Sfoglia per Corso
La militarizzazione della società longobarda. Fonti scritte e archeologia.
2022/2023 BAÙ, MATTEO
La mobilità immaginaria dei Franchi: il viaggio da Troia al Reno nel Liber Historiae Francorum
2023/2024 RONDI TOTTO, GIULIO
La movimentazione del patrimonio culturale: strumenti e tecniche
2023/2024 VISENTIN, SEBASTIANO
La necropoli eneolitica di Forlì-Celletta dei Passeri. Riesame del contesto per un tentativo di lettura sociale
2020/2021 MARITAN, FRANCESCA
La palafitta dell'età del bronzo del Lucone di Polpenazze - Sito D (Polpenazze del Garda, Brescia). Analisi tipocronologica di un campione di ceramiche della prima fase insediativa - US 204, 302, 311.
2021/2022 FACCHETTI, FURIO
La palafitta dell'età del bronzo del Lucone di Polpenazze - Sito D (Polpenazze del Garda, Brescia). Analisi tipocronologica di un campione di ceramiche della prima fase insediativa - US 4, 5, 164, 218, 304.
2021/2022 FERRARI, STEFANO
La pesca nel mondo romano: metodi e strumenti
2022/2023 GATTO, PIETRO
La Pietra di Bismantova nell'età del Ferro. Un riesame degli scavi di Gaetano Chierici.
2022/2023 FUSARI, MATTEO
La pirateria nel mondo antico ed il caso di Gneo Pompeo "Magno"
2022/2023 CECCHETTI, SOFIA
La Stoà di Attalo I Nel Santuario di Apollo di Delfi
2022/2023 BISCOSI, PIETRO
Le case terrazzate dell’Insula Meridionalis (VIII, 2) e dell'Insula Occidentalis a Pompei.
2022/2023 FACCHIN, GIULIA
Le condutture in tubuli fittili dell’area del Santuario di Apollo Pizio a Gortina (Creta)
2023/2024 TOGNON, LUNA
Le Domus della Regio VIII, Insula 2 a Pompei: planimetria e aspetti metrologici
2022/2023 TIBURLI MARINI, GIULIA
"Le origini dell'arte musiva: tra l'ars venandi e il mosaico di Oderzo."
2020/2021 PETITO, MARIA TERESA
LE PITTURE ROMANE DEL SANTUARIO DI MINERVA A BRENO. Un caso coerente al contesto pittorico cisalpino
2021/2022 CURCELLI, LINDA
Le produzioni ceramiche di contenitori da trasporto romani di età medio imperiale dell'edificio a est del foro di Nora
2023/2024 DOTTA, ANNA
Le produzioni ceramiche romane di età medio-imperiale dal saggio 3 dell’area della Marina Militare di Nora.
2021/2022 TOMASELLO, ELENA
Le prospezioni geofisiche a Castelcarro: primi elementi per ritrovare la storia di un sito quasi dimenticato
2022/2023 BENESSO, SERGIO
Legame indissolubile: la Grande Guerra e Bassano del Grappa
2022/2023 ALBERTI, ENRICO
L’archeologia sperimentale come metodologia di studio della tessitura antica
2023/2024 FERRARIS, VALENTINA VIRGINIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | La militarizzazione della società longobarda. Fonti scritte e archeologia. | The militarization of Lombard society. Written sources and archaeology. | BAÙ, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | La mobilità immaginaria dei Franchi: il viaggio da Troia al Reno nel Liber Historiae Francorum | Imagining Frankish mobility: the journey from Troy to the Rhine in the Liber Historiae Francorum | RONDI TOTTO, GIULIO | |
Lauree triennali | 2023 | La movimentazione del patrimonio culturale: strumenti e tecniche | Handling cultural heritage: tools and techniques | VISENTIN, SEBASTIANO | |
Lauree triennali | 2020 | La necropoli eneolitica di Forlì-Celletta dei Passeri. Riesame del contesto per un tentativo di lettura sociale | The Eeneolithic necropolis of Forlì-Celletta dei Passeri. Context review for an attempt at social reading. | MARITAN, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | La palafitta dell'età del bronzo del Lucone di Polpenazze - Sito D (Polpenazze del Garda, Brescia). Analisi tipocronologica di un campione di ceramiche della prima fase insediativa - US 204, 302, 311. | The Bronze Age pile dwelling of Lucone di Polpenazze - Site D (Polpenazze del Garda, Brescia). A typochronological analysis of a ceramic sample of the early settlement phase - US 204, 302, 311. | FACCHETTI, FURIO | |
Lauree triennali | 2021 | La palafitta dell'età del bronzo del Lucone di Polpenazze - Sito D (Polpenazze del Garda, Brescia). Analisi tipocronologica di un campione di ceramiche della prima fase insediativa - US 4, 5, 164, 218, 304. | The Bronze Age pile dwelling of Lucone di Polpenazze - Site D (Polpenazze del Garda, Brescia). A typochronological analysis of a ceramic sample of the early settlement phase - US 4, 5, 164, 218, 304. | FERRARI, STEFANO | |
Lauree triennali | 2022 | La pesca nel mondo romano: metodi e strumenti | Fishing in the roman world; methods and tools | GATTO, PIETRO | |
Lauree triennali | 2022 | La Pietra di Bismantova nell'età del Ferro. Un riesame degli scavi di Gaetano Chierici. | The "Pietra di Bismantova" during the Iron Age. A review of Gaetano Chierici's archaeological excavations. | FUSARI, MATTEO | |
Lauree triennali | 2022 | La pirateria nel mondo antico ed il caso di Gneo Pompeo "Magno" | Piracy in the ancient world and the case of Gneo Pompeo "Magno" | CECCHETTI, SOFIA | |
Lauree triennali | 2022 | La Stoà di Attalo I Nel Santuario di Apollo di Delfi | The Stoa of Attalus I In the Sanctuary of Apollo at Delphi | BISCOSI, PIETRO | |
Lauree triennali | 2022 | Le case terrazzate dell’Insula Meridionalis (VIII, 2) e dell'Insula Occidentalis a Pompei. | The terraced houses of the Insula Meridionalis (VIII, 2) and of the Insula Occidentalis in Pompeii. | FACCHIN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Le condutture in tubuli fittili dell’area del Santuario di Apollo Pizio a Gortina (Creta) | The Terracotta Pipes from the Area of the Sanctuary of Apollo Pythios in Gortyn (Crete) | TOGNON, LUNA | |
Lauree triennali | 2022 | Le Domus della Regio VIII, Insula 2 a Pompei: planimetria e aspetti metrologici | The Domus of the Regio VIII, Insula 2 in Pompeii: plan and metrological aspects | TIBURLI MARINI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | "Le origini dell'arte musiva: tra l'ars venandi e il mosaico di Oderzo." | "The origins of mosaic art: between the ars venandi and the mosaic of Oderzo". | PETITO, MARIA TERESA | |
Lauree triennali | 2021 | LE PITTURE ROMANE DEL SANTUARIO DI MINERVA A BRENO. Un caso coerente al contesto pittorico cisalpino | THE ROMAN PAINTINGS OF THE MINERVA'S SANCTUARY IN BRENO. A case consistent with the cisalpine pictorial context | CURCELLI, LINDA | |
Lauree triennali | 2023 | Le produzioni ceramiche di contenitori da trasporto romani di età medio imperiale dell'edificio a est del foro di Nora | The production of Roman transport containers of the Middle Imperial age of the building located east of the forum of Nora | DOTTA, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Le produzioni ceramiche romane di età medio-imperiale dal saggio 3 dell’area della Marina Militare di Nora. | The roman ceramic productions of the middle-imperial age from sector 3 of the former Navy area of Nora. | TOMASELLO, ELENA | |
Lauree triennali | 2022 | Le prospezioni geofisiche a Castelcarro: primi elementi per ritrovare la storia di un sito quasi dimenticato | Geophysical prospecting at Castelcarro: first elements to rediscover the history of an almost forgotten site | BENESSO, SERGIO | |
Lauree triennali | 2022 | Legame indissolubile: la Grande Guerra e Bassano del Grappa | Unbreakable bond: the Great War and Bassano del Grappa | ALBERTI, ENRICO | |
Lauree triennali | 2023 | L’archeologia sperimentale come metodologia di studio della tessitura antica | Experimental archaeology as a methodology for studying ancient weaving | FERRARIS, VALENTINA VIRGINIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile