Sfoglia per Corso
Il sito dell’età del Bronzo di Padova-Loc. Terranegra. Analisi tipocronologica e culturale dei materiali ceramici del pozzetto XVII.
2022/2023 IACCA, VALERIA
Il sito di Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara a Padova. Studio tipo-cronologico della ceramica dei settori 1 e 2 (fasi 1-3)
2022/2023 PICCOLI, ALICE
Il sito di Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara a Padova. Studio tipo-cronologico della ceramica dei settori 1 e 2 (fasi 3-5)
2022/2023 FAVALE, DONATO
Indagine diacronica dei paesaggi della Grande Guerra sul Monte Baldo
2022/2023 SPINIELLA, PIETRO
Indagini archeologiche nel complesso delle Terme del Sarno a Pompei (VIII, 2, 21): i frammenti di marmo
2021/2022 TURRISI, CHIARA
Industria litica dai saggi BKG11,12 dal sito di Bir-kot Ghwandai, Khyber Pakhtunkwa
2023/2024 VALENTE, FILIPPO MARIA
L'abitato del Bronzo Finale di Sorgenti della Nova (Farnese, VT). La Struttura h: analisi del contesto e dei materiali.
2023/2024 RADIN, FRANCESCO
L'arte della concia in età romana
2024/2025 FERONI, MARCO
L'Artemision di Efeso nel VII secolo a.C. Analisi architettonica e metrologica.
2021/2022 FRIZZERA, JACOPO
"L'Eretteo dell'Acropoli di Atene: storia e architettura".
2022/2023 ESPRO, DANIELE
L'estrazione della torba nelle Valli di Fimon: aspetti storici ed archeologici
2020/2021 VIAN, MARCO
L'impiego dei calcari dei Colli Berici negli edifici di Vicenza romana
2022/2023 RIELLO, ERICA
L'individuo V della necropoli del CUS Piovego: osservazioni sulla salute orale e sulle usure extra-masticatorie di un artigiano della Padova protostorica (VI-IV secolo a.C.)
2022/2023 GOTTARDO, DANTE
L'uso della dentizione nell'artigianato a Padova tra il VI e il IV secolo a.C.: micro-usure extra-masticatorie dalla necropoli del CUS-Piovego
2022/2023 NARDIN, SOFIA
La Casa di Augusto sul Palatino a Roma: storia degli studi
2024/2025 SARTORE, ERICA
La ceramica veneta di San Basilio (RO). Scavi 2019-2024
2023/2024 COZZI, TERESA
La loutrophoros: una forma ceramica tra funzione e immagine
2022/2023 PASTORE, GAIA MARIA
La Madonna del Latte dell'antica chiesa di San Marco a Gambellara (VI).
2023/2024 FACIPIERI, LEONARDO
La militarizzazione della società longobarda. Fonti scritte e archeologia.
2022/2023 BAÙ, MATTEO
La mobilità immaginaria dei Franchi: il viaggio da Troia al Reno nel Liber Historiae Francorum
2023/2024 RONDI TOTTO, GIULIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Il sito dell’età del Bronzo di Padova-Loc. Terranegra. Analisi tipocronologica e culturale dei materiali ceramici del pozzetto XVII. | The Bronze Age settlement of Padua-Loc. Terranegra. Typo-chronological and cultural analysis of the pottery of pit XVII. | IACCA, VALERIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il sito di Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara a Padova. Studio tipo-cronologico della ceramica dei settori 1 e 2 (fasi 1-3) | The site of Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara in Padua. Type-chronological Study of the Ceramics of Sectors 1 and 2 (Phases 1-3) | PICCOLI, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | Il sito di Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara a Padova. Studio tipo-cronologico della ceramica dei settori 1 e 2 (fasi 3-5) | The site of Riviera Ruzante—Angolo Via Santa Chiara in Padua. Type-chronological Study of the Ceramics of Sectors 1 and 2 (Phases 3-5) | FAVALE, DONATO | |
Lauree triennali | 2022 | Indagine diacronica dei paesaggi della Grande Guerra sul Monte Baldo | Diachronic investigation of the Great War landscapes on the Monte Baldo territory | SPINIELLA, PIETRO | |
Lauree triennali | 2021 | Indagini archeologiche nel complesso delle Terme del Sarno a Pompei (VIII, 2, 21): i frammenti di marmo | Archaeological excavations at the Sarno Bath Complex in Pompeii (VIII, 2,21): the marble fragments | TURRISI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Industria litica dai saggi BKG11,12 dal sito di Bir-kot Ghwandai, Khyber Pakhtunkwa | Lithic Industry from Trenches BKG11,12 of the site Bir-kot-Ghwandai, Khyber Pakhtunkwa | VALENTE, FILIPPO MARIA | |
Lauree triennali | 2023 | L'abitato del Bronzo Finale di Sorgenti della Nova (Farnese, VT). La Struttura h: analisi del contesto e dei materiali. | The Final Bronze Age settlement of Sorgenti della Nova (Farnese, VT). Strucuture h: analysis of the context and materials. | RADIN, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2024 | L'arte della concia in età romana | The art of tanning in Roman age. | FERONI, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | L'Artemision di Efeso nel VII secolo a.C. Analisi architettonica e metrologica. | The Artemision of Ephesus in the 7th century BC. Architectural and metrological analysis. | FRIZZERA, JACOPO | |
Lauree triennali | 2022 | "L'Eretteo dell'Acropoli di Atene: storia e architettura". | "The Erechtheion on the Acropolis of Athens: its history and architecture". | ESPRO, DANIELE | |
Lauree triennali | 2020 | L'estrazione della torba nelle Valli di Fimon: aspetti storici ed archeologici | Peat extraction in the Fimon Valleys: historical and archaeological aspects | VIAN, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | L'impiego dei calcari dei Colli Berici negli edifici di Vicenza romana | The use of Colli Berici's limestones in the buildings of Roman Vicenza | RIELLO, ERICA | |
Lauree triennali | 2022 | L'individuo V della necropoli del CUS Piovego: osservazioni sulla salute orale e sulle usure extra-masticatorie di un artigiano della Padova protostorica (VI-IV secolo a.C.) | Individual V from the CUS Piovego necropolis: observations on the oral health and extra-masticatory wear traces of a craftsman of Protohistoric Padua (6th-4th centuries BC) | GOTTARDO, DANTE | |
Lauree triennali | 2022 | L'uso della dentizione nell'artigianato a Padova tra il VI e il IV secolo a.C.: micro-usure extra-masticatorie dalla necropoli del CUS-Piovego | The use of dentition in craftsmanship in Padua between the 6th and 4th centuries BC: extra-masticatory micro-wear traces from the CUS-Piovego necropolis | NARDIN, SOFIA | |
Lauree triennali | 2024 | La Casa di Augusto sul Palatino a Roma: storia degli studi | The House of Augustus on Palatine hill in Rome: the state of art | SARTORE, ERICA | |
Lauree triennali | 2023 | La ceramica veneta di San Basilio (RO). Scavi 2019-2024 | Venetian ceramics from San Basilio (RO). Excavations 2019-2024 | COZZI, TERESA | |
Lauree triennali | 2022 | La loutrophoros: una forma ceramica tra funzione e immagine | the loutrophoros: a ceramic form between function and image | PASTORE, GAIA MARIA | |
Lauree triennali | 2023 | La Madonna del Latte dell'antica chiesa di San Marco a Gambellara (VI). | The Suckling Virgin of the ancient Saint Mark's Church in Gambellara (VI) | FACIPIERI, LEONARDO | |
Lauree triennali | 2022 | La militarizzazione della società longobarda. Fonti scritte e archeologia. | The militarization of Lombard society. Written sources and archaeology. | BAÙ, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | La mobilità immaginaria dei Franchi: il viaggio da Troia al Reno nel Liber Historiae Francorum | Imagining Frankish mobility: the journey from Troy to the Rhine in the Liber Historiae Francorum | RONDI TOTTO, GIULIO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile