Sfoglia per Corso
Il ritratto nella cultura visiva a Padova nel Trecento
2023/2024 SEDDA, CLAUDIA
IL RUOLO DEGLI UFFICI DI INFORMAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA IN VENETO: IL CASO DI CITTADELLA
2021/2022 ROSSI, LUCA
Il ruolo del digitale nel turismo: il caso "Terme e Colli Euganei"
2020/2021 CANTON, ANTONIO
Il ruolo del digitale nel turismo: il caso della Marca Trevigiana
2021/2022 BOCCELLINO, GIUSY
il ruolo della comunicazione turistica nella percezione della vacanza
2021/2022 SALARO, NICOLE
Il ruolo dell’arte terapia nel trattamento psicologico
2023/2024 FURLAN, ALICE
Il silenzio dei colori: applicazioni tecnologiche per l'utenza sorda nelle pinacoteche
2020/2021 PENZO, MARTINA
Il teatro classico nei festival contemporanei Il teatro antico greco e latino e le sue potenzialità nel settore turistico
2020/2021 PIACENTINO, GIOELE
Il turismo a Tarvisio: prospettive di sostenibilità
2020/2021 DE GIUSTI, LINDA
"Il turismo Dark e una Venezia misteriosa"
2022/2023 MARINATO, LISA
Il turismo del vino accessibile a tutti
2021/2022 RIGATO, FEDERICA
Il turismo della memoria lungo il fiume Piave
2021/2022 POLONI, ALICE
IL TURISMO DELLE RADICI COME OPPORTUNITÀ: IL CASO STUDIO DI TARANTO
2023/2024 MAZZONE, MARCO
Il turismo di lusso: domanda e offerta italiana con focus sulla regione Toscana.
2021/2022 DRINGOLI, GIACOMO
Il turismo e l'impatto del Covid-19 nei Paesi Baschi
2021/2022 QUADRI, JACOPO
IL TURISMO ENOGASTRONOMICO A PADOVA
2021/2022 M'BRA, SANDRINE ARMELLE
Il turismo enogastronomico: organizzare e gestire l'offerta della Valle d'Itria
2023/2024 PALMISANO, CHIARA
Il turismo equestre per la valorizzazione della Lessinia
2021/2022 RONCONI, SAMANTHA
" Il turismo equestre: il caso dei Colli Euganei".
2022/2023 CANELLA, LUCREZIA
Il turismo esperienziale nell'Alto Garda bresciano: Gargnano e le sue limonaie
2021/2022 LANCINI, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Il ritratto nella cultura visiva a Padova nel Trecento | The portrait in visual culture in Padua in the XIV century | SEDDA, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2021 | IL RUOLO DEGLI UFFICI DI INFORMAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA IN VENETO: IL CASO DI CITTADELLA | THE ROLE OF THE TOURIST OFFICES IN VENETO: THE CASE OF CITTADELLA | ROSSI, LUCA | |
Lauree triennali | 2020 | Il ruolo del digitale nel turismo: il caso "Terme e Colli Euganei" | The role of ICT in tourism industry: the case of "Terme e Colli Euganei" | CANTON, ANTONIO | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo del digitale nel turismo: il caso della Marca Trevigiana | Digital tourism: the case of Marca Trevigiana | BOCCELLINO, GIUSY | |
Lauree triennali | 2021 | il ruolo della comunicazione turistica nella percezione della vacanza | the role of tourism communication in the perception of the holiday | SALARO, NICOLE | |
Lauree triennali | 2023 | Il ruolo dell’arte terapia nel trattamento psicologico | The Role of Art Therapy in Psychological Treatment | FURLAN, ALICE | |
Lauree triennali | 2020 | Il silenzio dei colori: applicazioni tecnologiche per l'utenza sorda nelle pinacoteche | Silence of colors: technological applications for deaf users in picture galleries | PENZO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | Il teatro classico nei festival contemporanei Il teatro antico greco e latino e le sue potenzialità nel settore turistico | The classical theatre in the contemporary festivals The ancient greek and latin drama and its potential in the tourism industry | PIACENTINO, GIOELE | |
Lauree triennali | 2020 | Il turismo a Tarvisio: prospettive di sostenibilità | Tourism in Tarvisio: perspectives of sustainability | DE GIUSTI, LINDA | |
Lauree triennali | 2022 | "Il turismo Dark e una Venezia misteriosa" | Dark tourism and a mysterious Venice | MARINATO, LISA | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo del vino accessibile a tutti | Accessible wine tourism | RIGATO, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo della memoria lungo il fiume Piave | The memory tourism along the Piave river | POLONI, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | IL TURISMO DELLE RADICI COME OPPORTUNITÀ: IL CASO STUDIO DI TARANTO | ROOTS TOURISM AS AN OPPORTUNITY: THE CASE STUDY OF TARANTO | MAZZONE, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo di lusso: domanda e offerta italiana con focus sulla regione Toscana. | Luxury tourism: the case of Tuscany region | DRINGOLI, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo e l'impatto del Covid-19 nei Paesi Baschi | Tourism and the impact of Covid-19 in the Basque Country | QUADRI, JACOPO | |
Lauree triennali | 2021 | IL TURISMO ENOGASTRONOMICO A PADOVA | ENOGASTRONOMIC TOURISM IN PADUA | M'BRA, SANDRINE ARMELLE | |
Lauree triennali | 2023 | Il turismo enogastronomico: organizzare e gestire l'offerta della Valle d'Itria | Food and Wine Tourism: organization and management of Valle d'Itria's offer | PALMISANO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo equestre per la valorizzazione della Lessinia | Equestrian tourism for the enhancement of Lessinia | RONCONI, SAMANTHA | |
Lauree triennali | 2022 | " Il turismo equestre: il caso dei Colli Euganei". | " Equestrian tourism: the case of the Euganean Hills". | CANELLA, LUCREZIA | |
Lauree triennali | 2021 | Il turismo esperienziale nell'Alto Garda bresciano: Gargnano e le sue limonaie | The experiential tourism in the Alto Garda Brescian territory: Gargnano and the lemon-gardens | LANCINI, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile