Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 201 a 220 di 352
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2023 La Pop Art Giapponese: Mariko Mori The Japanese Pop Art: Mariko Mori SAPONERI, ROSAMARIA
Lauree triennali 2021 La popular music nel trattamento musicoterapico dell'autismo. Un caso di studio Popular Music in the Music Therapy Treatment of ASD. A Case Study ZOPPELLARO, FRANCESCO
Lauree triennali 2023 La quadriga bronzea di San Marco a Venezia: un percorso di storia e salvaguardia artistica The bronze quadriga of San Marco in Venice: a journey through history and artistic protection BATTAGGIA, AURORA
Lauree triennali 2022 La raffigurazione della geisha musicista nell'iconografia musicale in Giappone nel periodo Edo (1603-1868) The representation of the geisha musician in musical iconography in Japan in the Edo period (1603-1868) DAINESE, CHIARA
Lauree triennali 2021 La rappresentazione del femminile nella televisione statunitense: le innovazioni di Cagney & Lacey The representation of the female in US television: the innovations of Cagney & Lacey DANIELETTO, DANIELA
Lauree triennali 2023 La rappresentazione della salute mentale nel cinema degli anni 2000 Representation of mental health in 2000s movies MONTAGNOLI, LUCIA
Lauree triennali 2020 La rappresentazione delle minoranze nelle produzioni originali di Netflix Italia Representation of minorities in Netflix Italia original contents PLEBANI, LUCIA
Lauree triennali 2022 La realtà e il subconscio: due sistemi a contatto nel mondo di Séverine. Studio sulla carriera cinematografica di Luis Buñuel, analizzando la sua opera maestra “Bella di giorno” (1967) e il complesso mondo dell'onirico in ambito artistico Reality and the subconscious: two systems in contact in Séverine's world. Study on the cinematographic career of Luis Buñuel, analyzing his masterpiece “Bella di giorno” (1967) and the complex world of the dream in the artistic field GROSELLO, SOFIA
Lauree triennali 2022 La regia di Giancarlo Marinelli: resa dinamica della scena fissa del Teatro Olimpico attraverso la luce The theatre direction of Giancarlo Marinelli: the dynamic restitution of the fixed scene of the Olympic Theatre through the light VALLE, VALENTINA
Lauree triennali 2020 La ricerca della sensibilità cosmica: il colore puro nei monocromi di Yves Klein The search for cosmic sensibility: the pure color in Yves Klein's monochromes TURCO, LISA
Lauree triennali 2022 La rifondazione del genere western: il superamento allegorico in Badlands e Days of Heaven The refoundation of the western genre: the allegorical overcoming in Badlands and Days of Heaven SGARABOTTO, FILIPPO
Lauree triennali 2021 La riscoperta di Ruzante sulle scene del Teatro dell'Università di Padova (1945-52): Gianfranco de Bosio e il suo primo teatro The Rediscovery of Ruzante on the Stage of the Theatre of the University of Padua (1945-52): Gianfranco de Bosio and his first theatre MATETICH, LINDA RITA
Lauree triennali 2022 LA SCENA PLASMA IL CORPO Le scenografie di Rolf Borzik per il Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch: analisi di das Frühlingsopfer e Café Müller THE SCENE SHAPES THE BODY Rolf Borzik's settings for Pina Bausch's Tanztheater Wuppertal: analysis of das Frühlingsopfer and Café Müller CHIEREGATO, SILVIA
Lauree triennali 2022 LA SINFONIA VISIVA DI LUIGI VERONESI: L'ARTE TRA LINEE E NOTE LUIGI VERONESI'S VISUAL SYMPHONY: ARTS BETWEEN LINES AND NOTES BORTIGNON, ELISA
Lauree triennali 2021 La società e la scena musicale veneta nel decennio Ottanta: un’indagine sulla diffusione dei generi attraverso il panorama socio-politico di quegli anni Society and music scene of Veneto in the Eighties: a study on the diffusion of genres through the socio-political landscape of those years RAHO, FEDERICO
Lauree triennali 2023 La solitudine come strumento creativo - Tra Friedrich Nietzsche ed Edvard Munch Loneliness as a creative tool - A study between Friedrich Nietzsche and Edvard Munch FRIGO, PERLA
Lauree triennali 2021 La sonata n.164 per Flauto e Pianoforte di Francis Poulenc: Interpretazioni a confronto Francis Poulenc's Flute Sonata No. 164: Comparing Interpretations CAILOTTO, MARIA CHIARA
Lauree triennali 2023 La sonata op. 120 n. 1 per clarinetto e pianoforte di Johannes Brahms: analisi, genesi e trasmissione del testo The sonata op.120 n.1 for clarinet and piano by Johannes Brahms: analysis, genesis and transmission of the text BELLIATO, ESTER
Lauree triennali 2021 La spettacolarità dello Shakespeare’s Globe: l’esempio del "Giulio Cesare" di Mark Rhylance Spectacle at Shakespeare's Globe: the case of Mark Rhylance's "Julius Caesar" BOVO, VANDA
Lauree triennali 2023 La storia della famiglia da Romano e "Angelo, tyran de Padoue" di Victor Hugo. The history of the Romano famili and "Angelo, tyran de Padoue" by Victor Hugo. PAROLIN, CHIARA
Mostrati risultati da 201 a 220 di 352
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile