Sfoglia per Corso
Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Genesi e Sviluppo dell'opera
2020/2021 NARDO, LISA
«Il telefono taceva» Lo spazio letterario della chiamata nell’opera di Moravia e di Buzzati
2023/2024 GALLI, GIORGIA
Il tema del doppio nella letteratura del XIX secolo. Origini folkloriche, motivi narrativi, risvolti psicoanalitici
2024/2025 ALESSI, FRANCESCA
«Il temuto elzevirismo». Analisi stilistica di Auto da fé di Eugenio Montale
2021/2022 FANTUCCHIO, CLAUDIA
Il viaggio dell'io lirico in «Cenere, o terra»
2022/2023 COLELLA, ILARIA
Il viaggio e la lentezza. Le strade blu di William Least Heat-Moon e Paolo Rumiz
2023/2024 CRISCIONE, GIUSEPPE
Il viaggio nel fantastico di Anna Maria Ortese
2022/2023 VENTURELLI, ANNA
«in dubbia pace e certa guerra io vivo». Il Petrarchismo tormentato di Laura Battiferri: lingua, stile e metrica.
2021/2022 DEL BIANCO, GIULIA
Insegnare la lingua dello studio. La semplificazione del linguaggio geografico nella scuola secondaria di I grado.
2023/2024 MARCONATO, MARTA
«Interrogare il cielo e costruire sulla terra». La tecnocritica negli elzeviri e nei saggi di Primo Levi
2024/2025 SALMASO, SIMONE
Introduzione a Maurice Blanchot
2022/2023 RINALDI, GIORGIO
«Io sono l’Occidente»: saggismo e rappresentazione della realtà nella scrittura di Walter Siti.
2020/2021 BALDI, ARIANNA
Italiano lingua seconda: una progettazione didattica per studenti adulti con frequenza saltuaria
2021/2022 CAMPANILE, SARA
L' "Aminta" di Tasso: le descrizioni naturalistiche e il loro significato simbolico.
2023/2024 LIU, YUE
L'"Antecrist" anonimo del manoscritto Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, français 3645.
2023/2024 ZANNONI, PAMELA
L'anonima vita di Santa Caterina di Alessandria contenuta nel manoscritto Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3645
2024/2025 ZANIN, GIACOMO
L'Armoriale Cittadella - Araldica del Seicento Padovano. Uno studio filologico, storico e documentario sulla 'inedita' «Descrittione di Padoa» di Andrea Cittadella (1605)
2022/2023 BENEDUSI, ALESSANDRO
L'avventura, la rivolta, la fine: la disfatta di Caporetto negli scritti di Comisso, Malaparte e Gadda
2024/2025 NICOLETTI, MICHELE
L'epistolario di Italo Svevo: un'analisi linguistica e stilistica
2023/2024 CALDERARA, CECILIA
L'esperimento di Zerocalcare. Pregiudizi ed educazione linguistica.
2024/2025 MAGAZZÙ, ELISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Genesi e Sviluppo dell'opera | The sergeant in the snow by Mario Rigoni Stern. Genesis and development of the work | NARDO, LISA | |
Lauree magistrali | 2023 | «Il telefono taceva» Lo spazio letterario della chiamata nell’opera di Moravia e di Buzzati | «Il telefono taceva» The Literary Space of the Call in Moravia and Buzzati's Work | GALLI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il tema del doppio nella letteratura del XIX secolo. Origini folkloriche, motivi narrativi, risvolti psicoanalitici | The Theme of the Double in XIX century Literature: Folkloric Origins, Narrative Motives, Psychoanalytical Implications | ALESSI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | «Il temuto elzevirismo». Analisi stilistica di Auto da fé di Eugenio Montale | «Il temuto elzevirismo». An analysis of Eugenio Montale's style in Auto da fé | FANTUCCHIO, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il viaggio dell'io lirico in «Cenere, o terra» | The Journey of the Lyrical Subject in «Cenere, o terra» | COLELLA, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il viaggio e la lentezza. Le strade blu di William Least Heat-Moon e Paolo Rumiz | Travels and Slowness: William Least Heat-Moon's and Paolo Rumiz's Blue Highways | CRISCIONE, GIUSEPPE | |
Lauree magistrali | 2022 | Il viaggio nel fantastico di Anna Maria Ortese | The fantastic in Anna Maria Ortese | VENTURELLI, ANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | «in dubbia pace e certa guerra io vivo». Il Petrarchismo tormentato di Laura Battiferri: lingua, stile e metrica. | «in dubbia pace e certa guerra io vivo». The troubled Petrarchism of Laura Battiferri: language, style and metrics. | DEL BIANCO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Insegnare la lingua dello studio. La semplificazione del linguaggio geografico nella scuola secondaria di I grado. | Teaching academic language. The simplification of geographical language in lower secondary school. | MARCONATO, MARTA | |
Lauree magistrali | 2024 | «Interrogare il cielo e costruire sulla terra». La tecnocritica negli elzeviri e nei saggi di Primo Levi | «Scouring the skies and building on earth». Technocriticism in Primo Levi's essays and elzeviri | SALMASO, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2022 | Introduzione a Maurice Blanchot | An introduction to Maurice Blanchot | RINALDI, GIORGIO | |
Lauree magistrali | 2020 | «Io sono l’Occidente»: saggismo e rappresentazione della realtà nella scrittura di Walter Siti. | «I am the Western world»: essayism and representation of reality in Walter Siti’s writing. | BALDI, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | Italiano lingua seconda: una progettazione didattica per studenti adulti con frequenza saltuaria | Italian as second language: a lesson planning for adult students with occasional attendance | CAMPANILE, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | L' "Aminta" di Tasso: le descrizioni naturalistiche e il loro significato simbolico. | Tasso's "Aminta": the naturalistic descriptions and their symbolic meaning. | LIU, YUE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'"Antecrist" anonimo del manoscritto Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, français 3645. | The anonymous "Antecrist" of the manuscript Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, français 3645. | ZANNONI, PAMELA | |
Lauree magistrali | 2024 | L'anonima vita di Santa Caterina di Alessandria contenuta nel manoscritto Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3645 | The anonymous life of St Catherine of Alexandria in the manuscript Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, 3645 | ZANIN, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Armoriale Cittadella - Araldica del Seicento Padovano. Uno studio filologico, storico e documentario sulla 'inedita' «Descrittione di Padoa» di Andrea Cittadella (1605) | The 'Armoriale Cittadella' - Heraldry of Paduan Seventeenth Century. A philological, historical and documentary study of the 'unpublished'«Descrittione di Padoa» by Andrea Cittadella (1605) | BENEDUSI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2024 | L'avventura, la rivolta, la fine: la disfatta di Caporetto negli scritti di Comisso, Malaparte e Gadda | The Adventure, the Uprising, the End: The Defeat of Caporetto in Comisso’s, Malaparte’s and Gadda’s Writings | NICOLETTI, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'epistolario di Italo Svevo: un'analisi linguistica e stilistica | The correspondence of Italo Svevo: a linguistic and stylistic analysis | CALDERARA, CECILIA | |
Lauree magistrali | 2024 | L'esperimento di Zerocalcare. Pregiudizi ed educazione linguistica. | Zerocalcare's experiment: linguistic prejudices and language education. | MAGAZZÙ, ELISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile