Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 177 a 196 di 296
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2023 La trilogia di Girolamo Brusoni: una nuova proposta di comportamento nella Venezia del secondo Seicento. The trilogy of Girolamo Brusoni: a new proposal for behavior in the Venice of the second half of the Seventeenth century. BRESOLIN, AGNESE
Lauree magistrali 2022 La via dell'Essere e la mistica dell'amore The path of Being and the mistic of love ADORNO, FRANCESCA
Lauree magistrali 2022 «La vita de le maritate» nella trattatistica femminile rinascimentale. Le interpretazioni di Pietro Aretino e Alessandro Piccolomini del modello boccacciano «La vita de le maritate» in the Renaissance women's treatises. The interpretations of Pietro Aretino and Alessandro Piccolomini of the Boccaccian model BORTOLATO, ILARIA
Lauree magistrali 2022 La «controepopea dei marginali»: una linea della letteratura italiana contemporanea fra comicità e stramberia The «Outcasts' Comeback»: a Line in Contemporary Italian Literature Between Comedy and Oddity DI NUCCI, SEFORA
Lauree magistrali 2022 La «scuola dell'ironia». Definizione e analisi di un corpus The «school of irony». Definition and analysis of a corpus FURLANI, LAVINIA
Lauree magistrali 2023 Le "finzioni" del traduttore. I racconti di Jorge Luis Borges nella versione di Franco Lucentini The "Fictions" of the Translator: Jorge Luis Borges' Short Stories in the Version by Franco Lucentini SAPIENZA, AGATA
Lauree magistrali 2022 Le Carceri segrete del Sant'Uffizio di Palermo: un'analisi linguistica delle iscrizioni parietali The secret Prisons of the Holy Office in Palermo: a linguistic analysis of the wall inscriptions CALÌ, DANIELE
Lauree magistrali 2023 Le eroine della "Conquistata" di Tasso (Armida, Erminia e Clorinda) the heroines of Tasso's "Conquistata" (Armida, Erminia e Clorinda) MAZZERO, SOFIA
Lauree magistrali 2023 Le figure femminili dell'Orlando Furioso tra misoginia e filoginia. The female figures in Orlando Furioso between misogyny and philogyny DONNINELLI, CHIARA
Lauree magistrali 2022 Le forme della poesia di Giorgio Orelli The Poetic Shape of Giorgio Orelli PERONGINI, ALESSANDRA
Lauree magistrali 2023 Le Lettere di Andrea Calmo: artifici d'autore e realtà storica The Lettere of Andrea Calmo: authorial artifices and historical reality PREO, ERICA
Lauree magistrali 2023 Le narrazioni umoristiche in Ippolito Nievo: l'Antiafrodisiaco per l'amor platonico, il Barone di Nicastro, la Storia Filosofica dei secoli futuri. The humorous narratives in Ippolito Nievo: the Antiaphrodisiac for Platonic love, the Baron of Nicastro, the Philosophical History of Future Centuries. TONELLO, FEDERICO
Lauree magistrali 2021 Le Ossa del Bue. Archetipi mitologici e letterari ne "Il Silmarillion" di J. R. R. Tolkien The Ox's Bones. Mythological and literary archetypes in "The Silmarillion" by J. R. R. Tolkien CECCHINI, LUCA
Lauree magistrali 2023 Le parole illustrano, le immagini raccontano: testo e immagine nel codice marciano Fr. Z. 13 Words illustrate, pictures tell: text and image in Marciana Library's manuscript Fr. Z. 13 DE ROSSO, BEATRICE
Lauree magistrali 2016 Le Rime alla rustega di Tuogno Zambon. Edizione critica e commento "Rime alla rustega" by Tuogno Zambon. Analysis and critical edition DALLA RICCA, GIULIO
Lauree magistrali 2023 Le Rime di diversi di Dionigi Atanagi e il circolo di poeti di Ca' Venier Rime di diversi by Dionigi Atanagi and the circle of poets by Ca’ Venier ZOIA, OLIVIA
Lauree magistrali 2023 Le scritture diaristiche della Resistenza: i casi di Ada Gobetti, Alba de Céspedes e Giovanna Zangrandi. The diary writings of Resistance: the cases of Ada Gobetti, Alba de Céspedes and Giovanna Zangrandi. MARCHIORO, AURORA
Lauree magistrali 2022 Le seduzioni del carnefice. Narrazione inattendibile e mitologia vittimaria ne "Le benevole" di Jonathan Littell Seductions of the Executioner. Unreliable Narration and Victim Mythology in Jonathan Littell's "Les Bienveillantes" HARCHICH, IMAN
Lauree magistrali 2022 Le varianti dell’io. Saggismo, finzione e monologo nell’Ipercontemporaneità italiana: da Walter Siti a Francesco Pecoraro Variants of the Self. Essayism, fiction and monologue in Italian hyper-contemporaneity: from Walter Siti to Francesco Pecoraro SACRIPANTE, ANGELICA
Lauree magistrali 2022 Le «Commedie in veneto» di Eugenio Ferdinando Palmieri. Profilo linguistico Eugenio Ferdinando Palmieri's «Commedie in veneto». Linguistic analysis PIERANGELO, SOFIA
Mostrati risultati da 177 a 196 di 296
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile