Sfoglia per Corso
Analysis of metabolic fingerprinting of toxic plants (Datura stramonium, Datura metel, Mandragora autumnalis) in plant-based foods via DART-HRMS
2023/2024 FABRIS, SAMUELE
Applicazione della metodologia LCA per la sostenibilità ambientale di un prodotto industriale: preparazione alimentare panata a base di pollo.
2022/2023 PANAROTTO, ELIA
Applicazione della tecnica FT-NIR per l'identificazione di spezie adulterate
2020/2021 BONATO, MARIA VITTORIA
Applicazione di diversi formulati a base di jasmonato per il miglioramento della colorazione superficiale delle mele
2022/2023 BETTIO, GIORGIA
Applicazione di illuminazione LED a diverse lunghezze d’onda nella coltivazione di Pleurotus ostreatus: effetti su produzione e qualità
2023/2024 BRUNELLO, CHIARA
Approccio allo studio della melatonina nei prodotti di origine vegetale
2022/2023 BOCCHINI, FEDERICA
Astaxantina: un carotenoide dalle proprietà benefiche per chi pratica attività fisica
2022/2023 MUNEGATO, MICHAEL
Beta-caseina A1/A2: influenza del polimorfismo genetico sul processo di caseificazione
2021/2022 BALLANCIN, EVA
Biopeptidi da scarti dell'industria alimentare: loro applicabilità e futuri trend di ricerca.
2020/2021 GAROFALO, GESSICA
Caratterizzazione del burro sulla base di parametri chimici e reologici. Effetto della stagionalità e del sito di produzione.
2023/2024 RELA, FEDERICA
Caratterizzazione genetica e fenotipica di Bacillus cereus isolato da alimenti convenzionali e novel food (insetti edibili)
2020/2021 DOLZAN, BEATRICE
Caratterizzazione preliminare della varietà di olivo autoctona del Veneto Tonda di Villa
2020/2021 VISENTIN, MARTA
CASO STUDIO: MODELLIZZAZIONE DEL pH DI UN LATTICINO SPALMABILE E ANALISI SENSORIALE
2023/2024 MARCHI, EMANUELE
Chimica e qualità del Goji: uno studio sulle analisi ed il post-raccolta
2020/2021 BARBATO, TOMMASO
Comparazione di metodi analitici per valutare la qualità del glutine
2023/2024 MARSILIO, RICCARDO
Comparazione di sistemi di analisi spettroscopica per l'identificazione di difetti e indici qualitativi in frutta e ortaggi: prospettive di applicazione dell'industria
2023/2024 TREVISAN, MOSÈ
Consumo del miele e frodi nel settore: analisi dei fattori determinanti.
2020/2021 BASTIANELLO, ALBERTO
Contaminazione degli alimenti da MOSH e MOAH: stato dell’arte
2021/2022 ALTIERI, CLAUDIO
Cosa guida il consumatore nell'acquisto di una pizza industriale? Analisi attraverso un esperimento di scelta
2023/2024 BERTIN, LAURA
COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE ALLERGENI IN UN’AZIENDA MOLITORIA
2022/2023 PESCANTE, ERIKA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Analysis of metabolic fingerprinting of toxic plants (Datura stramonium, Datura metel, Mandragora autumnalis) in plant-based foods via DART-HRMS | Analysis of metabolic fingerprinting of toxic plants (Datura stramonium, Datura metel, Mandragora autumnalis) in plant-based foods via DART-HRMS | FABRIS, SAMUELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Applicazione della metodologia LCA per la sostenibilità ambientale di un prodotto industriale: preparazione alimentare panata a base di pollo. | Application of the LCA methodology for the environmental sustainability of an industrial product: breaded chicken food preparation. | PANAROTTO, ELIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Applicazione della tecnica FT-NIR per l'identificazione di spezie adulterate | Detection of spices adulteration by FT-NIR spectroscopy | BONATO, MARIA VITTORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Applicazione di diversi formulati a base di jasmonato per il miglioramento della colorazione superficiale delle mele | Application of different jasmonate-based plant bioregulators to improve skin coloration in apple | BETTIO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Applicazione di illuminazione LED a diverse lunghezze d’onda nella coltivazione di Pleurotus ostreatus: effetti su produzione e qualità | Application of different LED light wavelengths in Pleurotus ostreatus cultivation: effects on production and quality | BRUNELLO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Approccio allo studio della melatonina nei prodotti di origine vegetale | Approach to the study of melatonin in products of plant origin | BOCCHINI, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Astaxantina: un carotenoide dalle proprietà benefiche per chi pratica attività fisica | Astaxanthin: a carotenoid with beneficial properties for those who exercise | MUNEGATO, MICHAEL | |
Lauree magistrali | 2021 | Beta-caseina A1/A2: influenza del polimorfismo genetico sul processo di caseificazione | Beta-casein A1/A2: influence of genetic polymorphism on the cheesemaking process | BALLANCIN, EVA | |
Lauree magistrali | 2020 | Biopeptidi da scarti dell'industria alimentare: loro applicabilità e futuri trend di ricerca. | Bioactive peptides from food byproducts: applicability and future research trends | GAROFALO, GESSICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Caratterizzazione del burro sulla base di parametri chimici e reologici. Effetto della stagionalità e del sito di produzione. | Butter characterization based on chemical and rheological properties. Effect of seasonality and production site. | RELA, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2020 | Caratterizzazione genetica e fenotipica di Bacillus cereus isolato da alimenti convenzionali e novel food (insetti edibili) | Genetic and phenotypic characterization of Bacillus cereus isolated from conventional foods and novel food (Edible insects) | DOLZAN, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2020 | Caratterizzazione preliminare della varietà di olivo autoctona del Veneto Tonda di Villa | Preliminary characterization of Veneto's native olive variety Tonda di Villa | VISENTIN, MARTA | |
Lauree magistrali | 2023 | CASO STUDIO: MODELLIZZAZIONE DEL pH DI UN LATTICINO SPALMABILE E ANALISI SENSORIALE | CASE STUDY: pH MODELING OF A SPREADABLE DAIRY PRODUCT AND SENSORY ANALYSIS | MARCHI, EMANUELE | |
Lauree magistrali | 2020 | Chimica e qualità del Goji: uno studio sulle analisi ed il post-raccolta | Goji chemistry and quality: a study on analysis and post-harvest | BARBATO, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2023 | Comparazione di metodi analitici per valutare la qualità del glutine | Comparison of analytical methods to evaluate the quality of gluten | MARSILIO, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Comparazione di sistemi di analisi spettroscopica per l'identificazione di difetti e indici qualitativi in frutta e ortaggi: prospettive di applicazione dell'industria | Spettroscopical comparation system for defects and qualitative indexes identification on fruit and vegetables: possible industrial perspectives | TREVISAN, MOSÈ | |
Lauree magistrali | 2020 | Consumo del miele e frodi nel settore: analisi dei fattori determinanti. | Consumption and frauds in the honey sector: analysis of the key factors. | BASTIANELLO, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Contaminazione degli alimenti da MOSH e MOAH: stato dell’arte | Saturated and aromatic mineral oil hydrocarbons in food: state of the art | ALTIERI, CLAUDIO | |
Lauree magistrali | 2023 | Cosa guida il consumatore nell'acquisto di una pizza industriale? Analisi attraverso un esperimento di scelta | What are the purchase drivers for industrial pizzas? A choice experiment study | BERTIN, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE ALLERGENI IN UN’AZIENDA MOLITORIA | CONSTRUCTION OF AN ALLERGEN MANAGEMENT SYSTEM IN A MILLING COMPANY | PESCANTE, ERIKA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile