Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 54 a 73 di 174
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2023 Il potenziale nutraceutico della rucola (Eruca vesicaria) sottoposta a fermentazione batterica Nutraceutical potential of rocket (Eruca vesicaria) after bacterial fermentation CHINELLO, MANUEL
Lauree magistrali 2024 Impact of different soaking conditions on the physicochemical properties of two Phaseolus L. species Impact of different soaking conditions on the physicochemical properties of two Phaseolus L. species CALZAVARA, FRANCESCO
Lauree magistrali 2023 IMPATTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI SULLA QUALITÀ SENSORIALE DEI CAVOLETTI DI BRUXELLES. UN CASO STUDIO IMPACT OF PRODUCTION PROCESSES ON THE SENSORY QUALITY OF BRUSSELS SPROUTS. A CASE STUDY CAVAGGIONI, DAMIANO
Lauree magistrali 2021 Impatto della composizione macromolecolare sullo stato colloidale dei vini rossi Impact of the macromolecular composition on the colloidal state of red wines BATTOCLETTI, ELISA
Lauree magistrali 2021 Indagine microbiologica su storioni allevati Microbiological investigation of farmed sturgeons RUOLA, LUCA
Lauree magistrali 2023 Indagine preliminare sulle caratteristiche microbiologiche del latte di cavalla Preliminary investigation on the microbiological characteristics of mare's milk BORTOLAN, JACOPO
Lauree magistrali 2022 Influence of intrinsic and extrinsic parameters on Bacillus cereus growth in one REPFED product Influence of intrinsic and extrinsic parameters on Bacillus cereus growth in one REPFED product RAMPIN, ELISA
Lauree magistrali 2020 Influenza del packaging sulla stabilità delle componenti volatili della pasta fresca durante lo stoccaggio a diverse temperature Influence of packaging on volatile compounds stability of fresh pasta during storage at different temperatures MAINARDI, BEATRICE
Lauree magistrali 2022 Influenza del trattamento HPP (High Pressure Processing) sul contenuto di costituenti presenti in vinacce di Glera (Vitis vinifera L.). Influence of High Pressure Processing (HPP) on the constituents contained in the pomace of Glera (Vitis vinifera L.). PITTARELLO, PIETRO
Lauree magistrali 2022 Influenza delle caratteristiche chimico-fisiche delle patate disidratate sulla qualità degli impasti per gnocchi Evaluation of chemical and physical parameters of dehydrated potatoes on the quality of potatoes doughs SIMONI, NOEMI
Lauree magistrali 2022 Inquinamento, smaltimento e recupero dei materiali da imballaggio: recenti progressi legislativi e impatto pandemico Pollution, disposal and recovery of packaging materials: recent legislative progress and pandemic impact PIANCA, ROBERTO
Lauree magistrali 2020 Interazioni tra aromi e proteine nei vini Flavour and protein interactions in wines CANNAVÒ, MARTINA
Lauree magistrali 2021 Introduzione del sistema “Lean Production” in un’azienda del settore dolciario Introducing "Lean Production" system in a confectionery industry firm MANTINI, ELENA
Lauree magistrali 2020 L'EFFERVESCENZA E LA SCHIUMA DEI VINI SPUMANTI THE EFFERVESCENCE AND THE FOAM OF SPARKLING WINES MOHAMMAD, ABUL AHMED
Lauree magistrali 2021 L'etichettatura "Front-of-Pack" della sostenibilità ambientale degli alimenti: il caso dell'Eco-score The "Front-of-Pack" labelling of the environmental sustainability of food: the case of Eco-score PERUZZO, ELISA
Lauree magistrali 2020 L'evoluzione del mercato vinicolo spagnolo: il caso dello spumante Cava. Spanish wine market trends: the case of Cava sparkling wine. COLOMBO, LUCA MARIA
Lauree magistrali 2021 L'imballaggio edibile e la sua applicazione nei prodotti ortofrutticoli Edible packaging and its application on fruits and vegetables INVERNIZZI, CHIARA
Lauree magistrali 2020 La "disfida microbica" dei challenge test: predittività ed efficacia delle linee guida EURL-Lm 2019 e UNI EN ISO 20976-1:2019 a confronto The "microbial challenge" of two challenge test: predictivity and effectiveness of the guidelines EURL-Lm 2019 and UNI EN ISO 20976-1:2019 in comparison ZEN, RICCARDO
Lauree magistrali 2021 LA SEMPLIFICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN ETICHETTA PER L'ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI. LA TABELLA NUTRIZIONALE PER IL MERCATO CANADESE CON L'APPLICATIVO FOODOC. SIMPLIFYING INFORMATION MANAGEMENT ON FOOD LABELS FOR FOOD PRODUCTS EXPORT. A NUTRITION FACTS TABLE FOR THE CANADIAN MARKET THROUGH THE APPLICATION SOFTWARE FOODOC. RIGATO, SOFIA
Lauree magistrali 2021 La semplificazione nella gestione delle informazioni in etichetta per l'esportazione dei prodotti alimentari. La tabella nutrizionale per il mercato USA con l'applicativo Foodoc Simplifying information management on food labels for food products export. The nutrition facts table for the U.S. market with the application software Foodoc BONDONI, ALMA
Mostrati risultati da 54 a 73 di 174
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile