Sfoglia per Corso
Effetto della somministrazione di immunostimolanti nella fase iniziale di lattazione sulle perfomance di bovine da latte
2023/2024 CALLEGARI, FILIPPO
Effetto dello stress da caldo su prestazioni produttive e qualità della carne di polli a rapido, medio e lento accrescimento
2023/2024 NALON, ELEONORA
Effetto dell’arricchimento alimentare con larve di insetto sul comportamento di pesci Persico Trota (Micropterus salmoides)
2023/2024 VIOLINO, SOFIA
Effetto dell’arricchimento alimentare con zucca disidratata sul comportamento e sulla qualità delle uova di galline ovaiole in un sistema cage-free.
2023/2024 ZECCAGNO, SILVIA
Effetto dell’arricchimento ambientale e del tipo di rifugio sul comportamento di conigli in accrescimento allevati in gruppo.
2022/2023 FINETTO, GLORIA
Effetto dell’arricchimento con larve vive di Hermetia illucens sul comportamento di galline ovaiole e la qualità delle uova
2023/2024 MIOLO, ANNA
Effetto di piante aromatiche nell'alimentazione di vacche in lattazione sulla qualità del latte e del formaggio
2022/2023 GIRARDI, MIRIAM
Evaluation of the ethogram of Italian Simmental dairy cows during the activity in an outdoor fence and the effects on milk production
2023/2024 TRABACCHIN, VERONICA
Farmers’ perception on grasslands diversity and the link with the animal health
2021/2022 DI BLASI, AMBRA
FATTORI CHE CONDIZIONANO LA QUALITÀ DELLE COSCE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DEL PROSCIUTTO CRUDO DOP
2021/2022 SILVESTRELLI, SIMONE
Fonti di variazione delle prestazioni di suinetti nel post-svezzamento: risultati di un caso studio in un allevamento specializzato del Veneto
2021/2022 CORRADI, ANTONELLA
Gemellarità nella razza Frisona Italiana: fonti di variazione ed effetto sulle performance della bovina
2022/2023 CROCCO, LUCA
Impatto di strategie innovative nell'allevamento del suino pesante italiano sul microbiota del prosciutto crudo DOP a 12 mesi di stagionatura
2022/2023 BETTA, CHIARA
Inclusione di Chlorella Vulgaris nell'alimentazione dei polli da carne: effetti su prestazioni produttive e qualità del prodotto
2022/2023 PRAVATO, MATTIA
INDAGINE SULLA PROPENSIONE DI ALLEVATORI E STAKEHOLDERS VERSO SISTEMI ALTERNATIVI ALLA SEPARAZIONE PRECOCE TRA VACCA E VITELLO NEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINE DA LATTE IN ITALIA
2022/2023 LAZZARIN, MONICA
Indicators for animal health on agro-ecological dairy farms
2021/2022 CEPPATELLI, ANDREA
L'efficacia delle strategie di valorizzazione dei prodotti locali: un'analisi in merito alla percezione dell'indicazione di qualità "Prodotto di Montagna" e del marchio "Qualità Trentino" da parte dei consumatori
2021/2022 MACULAN, GIULIA
La gestione del colostro per il vitello neonato. Un caso studio aziendale.
2020/2021 CASTAGNA, DESIREE
La microparticolazione come opportunità per valorizzare il siero di latte vaccino a fini alimentari
2022/2023 BENETTI, ALICE
Le preferenze del consumatore per i prodotti locali: un’analisi in merito alla filiera corta nel settore lattiero-caseario
2021/2022 ZORZI, NICOLETTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile