Sfoglia per Corso
Un approccio induttivo a possibili innovazioni nel Jamming sfruttando la Teoria dell'Informazione
2013/2014 Beltramin, Alessandro
Un dispositivo del futuro: il Memristore
2013/2014 Manni, Aldo
Un modello a parametri distribuiti degli scambi sangue-tessuto
2011/2012 Vettoretti, Martina
Un modello con ritardo per il respiro di Cheyne-Stokes
2012/2013 Zanuoli, Alessandro
Un modello della memoria sensoriale
2012/2013 Casagrande, Gianluca
Un modello di massa neurale per la generazione dei ritmi EEG
2012/2013 Neodo, Alessandro
Un modello stocastico di dinamica di una popolazione
2011/2012 Rigato, Cristina
Un'App in 48 ore
2013/2014 Scagno, Mattia
Una prospettiva sulla spintronica. An outlook on spintronics
2012/2013 Peruffo, Andrea
Uno studio sul consumo energetico nelle batterie per sensori wireless
2012/2013 Pretto, Stefano
User Interfaces in iOS and Windows Phone: a comparison
2013/2014 Gandin, Silvia
Utilizzo di PLC in applicazioni di automazione industriale
2010/2011 Muraro, Alberto
Utilizzo di un toolkit per applicazioni telefoniche su Android
2011/2012 Lazzarin, Alberto
Valutazione del ritardo di accodamento in schemi di trasmissione ARQ
2013/2014 Pilon, Giovanni
Valutazione delle impedenze equivalenti nei circuiti con retroazione. La formula di Blackman
2020/2021 Maddalosso, Antonio
Valutazione delle tecniche di accesso al mezzo nelle reti cellulari di nuova generazione
2012/2013 Luvisotto, Michele
Valutazione di schemi di trasmissione basati su SR-ARQ
2012/2013 Girotto, Valentina
Valutazione soggettiva di un modello di campo vicino per la percezione binaurale della distanza relativa tra sorgenti sonore virtuali
2014/2015 Tavazzi, Erica
Valutazione soggettiva di un modello parametrico di orecchio esterno per il rendering binaurale del suono
2014/2015 Sorato, Giacomo
Valutazione tramite simulatore di rete della condivisione di risorse in sistemi cellulari
2013/2014 Carpin, Mattia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile