Sfoglia per Corso
Building pathology information through BIM technology. A framework for information management
2015/2016 Orlandini, Giacomo
Cantierabilità di iniezioni consolidanti con miscele non cementizie. Applicazione al museo archeologico di Verona
2015/2016 Milan, Marta
Confronto tra i sistemi di certificazione ambientale LEED, BREEAM e Protocollo ITACA applicati nel progetto di recupero dell'Istituto Configliachi di via G.Reni a Padova
2014/2015 Miozzo, Anna
Cyber, high-tech o intelligent cities? Magarpatta, Skolkovo e Songdo IBD
2014/2015 Fozzato, Alessio
Digital Stereotomics: L'apparecchiatura elicoidale dei ponti obliqui. "Ponte a Grisignano di Zocco"
2014/2015 Damiata, Diego
Eco-quartieri a confronto. Parametri urbanistici, architettonici, energetici
2015/2016 Favaro, Luca
Edifici per l'emergenza sanitaria : studio di soluzioni modulari integrate ad alta prefabbricazione per ospedali da campo
2015/2016 Moro, Silvano
Europan12: proposta di rigenerazione urbana per un quartiere residenziale di Graz
2014/2015 Ciccarelli, Gianmarco
Geometria e Struttura in Frank Lloyd Wright: il caso del Gordon Strong Automobile Objective
2014/2015 Dallagà, Francesco
Housing and Urbanisation. Un progetto di architettura residenziale per ricercatori
2015/2016 Benedetti, Marcello
I rifiuti come risorse nel processo edilizio. Applicazione ad un caso studio
2017/2018 Cavestro, Marco
Identificazione strutturale del Teatro Romano di Verona mediante monitoraggio statico e dinamico
2015/2016 Dal Ronco, Nicoletta
Il BIM come piattaforma per il coordinamento di progetto: dal Project Management alla Lean Construction
2015/2016 Xausa, Gregorio
Il BIM per le costruzioni in legno prefabbricate: interoperabilità tra modellazione, analisi strutturale e produzione industriale
2018/2019 Rudella, Edoardo
Il Building Information Modeling (BIM) e l'interoperabilità in ambito strutturale. Caso studio: la nuova copertura della Tribuna Est dello Stadio Appiani di Padova
2015/2016 Tarulli, Marco
Il Palazzetto di Costruzioni Marittime dell'Università di Padova: analisi di vulnerabilità sismica e proposta di interventi di miglioramento strutturale
2015/2016 Bravi, Linda
Il progetto urbano secondo un approccio multidisciplinare:analisi e rifunzionalizzazione dell'area di un manufatto industriale lungo la Riviera del Brenta
2015/2016 Cerato, Silvia
Indagini conoscitive e analisi di vulnerabilità sismica del Complesso Cavalli: Ex casa Fontana e ala Sud-Est del museo di Geologia e Paleontologia
2013/2014 Bonvento, Nicola
Indagini conoscitive e analisi di vulnerabilità sismica del Complesso Cavalli: Palazzo Cavalli e Museo di Paleontologia e Mineralogia
2013/2014 Tiberi, Elisa
Indagini conoscitive e analisi di vulnerabilità sismica del complesso dell'Orto botanico di Padova: la Casa del Prefetto e le Serre
2013/2014 Martini, Angela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile