Sfoglia per Corso OTTICA E OPTOMETRIA
Percezione del colore in lavoratori esposti professionalmente a sostanze chimiche volatili
2018/2019 Donadi, Marta
Plasticità del sistema visivo in anomalie congenite: la visione nell'albinismo
2020/2021 Gobbo, Daisy
Postura e anisometropia: correlazione che si stabilisce tra i banchi di scuola?
2015/2016 Fantin, Chiara
Prevalenza di difetti visivi di origine non refrattiva in una popolazione di bambini frequentanti la scuola prima
2014/2015 Pierobon, Arianna
Problemi di biocompatibilità delle lenti a contatto: l’importanza della manutenzione e della compliance
2018/2019 Leardini, Federica
Progressione miopica durante l' età della scuola primaria
2014/2015 Milo, Serena
Qualità visiva (aberrometria e sensibilità al contrasto) in portatori di lenti a contatto per ortocheratologia
2015/2016 Da Cortà Fumei, Andrea
Radiazione ultravioletta (UV) e luce visibile ad alta energia (HEV): effetti e cautele in campo ottico, oftalmico e oftalmologico
2018/2019 Ragazzo, Massimo
Radiazioni ultraviolette e infrarosse: effetti sui tessuti oculari e analisi della trasmittanza di filtri e occhiali in commercio
2016/2017 Bigarella, Davide
Reazione allergiche in ottica oftalmica e contattologia. Focus su materiali di montature e soluzioni di lenti a contatto
2018/2019 Ferrari, Annamaria
Relazione tra parametri corneali pre e post trattamento ortocheratologico
2018/2019 Lanaro, Francesca
Retinoscopia dinamica secondo Nott: influenza delle dimensioni del target sulla risposta accomodativa.
2015/2016 Ferro, Davide
Ruolo della visione periferica
2020/2021 Lagni, Claudia
Screening optometrico in età prescolare
2014/2015 Ragnoli, Michele
Screening per anomalie maculari tramite il test di Amsler rivisitato in formato digitale.
2016/2017 Beggio, Nicolò
Sistemi di stabilizzazione delle lenti a contatto morbide toriche
2014/2015 Purgato, Cecilia
Sistemi piggyback e lenti sclerali: soluzioni a confronto (Piggyback systems and scleral lenses: solutions compared)
2020/2021 Chiminello, Anna
Soluzioni multifunzione:analisi dei conservanti, effetti sul portatore e gestione optometrica
2019/2020 Tromboni, Pietro
Soppressione centrale intermittente: confronto tra soggetti presbiti e non-presbiti
2021/2022 Ziggiotto, Emma
Stabilità del film lacrimale – Influenza dell’uso di diversi tipi di lenti a contatto sul Non-Invasive Break-Up Time (NIBUT)
2017/2018 Marangon, Francesca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile