Sfoglia per Corso
Analisi geochimiche sulla sequenza sedimentaria della Pesciara di Bolca
2016/2017 Callegari, Riccardo
Analisi Geografico-militare della linea del fronte lungo un tratto della Piave Nuova (Prima Guerra Mondiale, Battaglia del Solstizio).
2013/2014 Schievenin, Erik
Analisi geologica e geochimica delle litologie affioranti tra Castelnuovo e Vò (Colli Euganei).
2014/2015 Cattani, Nicola
Analisi geologica e geomorfologica della parte sommitale del Massiccio de La Marzola = Geological and geomorphological analysis of the upper part of the Marzola massif
2019/2020 Gasperini, Norman
Analisi geomorfologica e cartografia digitale del Gruppo della Marmolada - Settore Orientale
2018/2019 Gobbi, Valentina
Analisi Geomorfologica e cartografia digitale del gruppo della Marmolada settore occidentale
2018/2019 Sirch, Fabio
Analisi geomorfologica e geografico militare del passo di Naqb Rala (Battaglia di El Alamein, Egitto, 1942)
2018/2019 Gasparin, Francesca
Analisi Geomorfologica e geografico-militare del campo di battaglia di El Alamein tra Deir El Qattara ed El Ruweisat (Western Desert, Egitto).
2013/2014 Tardivo, Luca
Analisi geomorfologica e geografico-militare del Passo Valparola (Dolomiti).
2013/2014 Marcon, Elena
Analisi geomorfologica e modellazione congiunta di faglie capaci con sistema di tomografia elettrica Single – Source, Multi – Source e Full – Waver in località Castello D’Aviano (Pordenone)
2017/2018 Gasperi, Luca
Analisi isotopica del carbonio organico al limite Norico/Retico della sezione di Kiritehere (Nuova Zelanda)
2017/2018 Bisello, Simone
Analisi isotopica del carbonio organico in sedimenti del Triassico medio-superiore.
2014/2015 Antonello, Debora
Analisi isotopica del limite Norico/Retico della sezione Kiritehere, Isola del Nord, Nuova Zelanda
2017/2018 Pellanda, Massimiliano
Analisi isotopiche Re-Os di campioni di sill CAMP in Amazzonia
2017/2018 La Valle, Fabio
Analisi microstrustturale, geochimica e mineralogica di rocce di faglia sperimentali in dolomia
2012/2013 Miolo, Matteo
Analisi morfometrica delle doline attraverso l'impiego di dati LiDAR: il caso di studio del fianco sud-occidentale del Massiccio del Cansiglio (Prealpi Venete)
2012/2013 Posenato, Valeria
Analisi palinologiche quantitative della parte basale della Formazione di Rotzo (Giurassico Inferiore) nella sezione tipo di Castelletto di Rotzo (Asiago)
2015/2016 Lanaro, Giada
Analisi sedimentologica nella barena di S. Felice (Laguna di Venezia): implicazioni per l'evoluzione morfodinamica.
2014/2015 Fontanel, Gabriele
Analisi stratigrafica e strutturale della Formazione di Heiligkreuz ai Lastoni di Formin (Triassico Superiore, Dolomiti Bellunesi).
2013/2014 Cosma, Marta
Analisi stratigrafiche della sezione di Forcella China, Monte Clapsavon (Alpi Carniche – Udine). = Stratigraphic analyses of the Forcella Chiana section, Mount Clapsavon (Carnic Alps).
2010/2011 Maron, Matteo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile