Sfoglia per Corso
Confronto tra facies sedimentarie e isotopi del carbonio della materia organica nella Formazione di Heiligkreuz (Triassico Superiore delle Dolomiti)
2014/2015 Cherobin, Davide
Confronto tra facies sedimentarie e isotopi del carbonio della materia organica nella Formazione di Travenazes (Triassico Superiore delle Dolomiti).
2014/2015 Munari, Giovanni
Confronto tra il limite Norico/Retico e il limite Warepiano/Otapiriano (Nuova Zelanda) attraverso la curva isotopica del carbonio organico.
2020/2021 Costa, Michele
Considerazioni sul contenuto di materia organica (TOC) nella successione sedimentaria permo-triassica di Pizzo Forca (Passo San Pellegrino, Dolomiti occidentali)
2018/2019 Mario, Luciaelisa
Continuità laterale delle facies nella laguna interna della piattaforma triassica del Latemar
2009/2010 Flaim, Lorenzo
Controllo geologico e geochimico sulla presenza di radon e sulla radioattività naturale nel distretto dei Colli Euganei (Italia nord orientale)
2015/2016 Ambrosi, Alessio
Correlazioni chemostratigrafiche (d13Corg) di successioni Tetidee al limite Triassico/Giurassico.
2020/2021 Chiocchetti, Francesco
Datazione (U-Th)/He su apatite lungo il nuovo tunnel del Brennero.
2013/2014 Merlo, Giorgia
Datazione tramite densità di craterizzazione di Enterprise Rupes (Mercurio)
2015/2016 Zagato, Nicola
Deformazione del granato in eclogiti UHP della Norvegia
2015/2016 Marin, Marco
Deformazione duttile nei neks di granati budinati in facies granulitica. Ductile deformation within necks of garnet boudins formed at granulite facies conditions.
2014/2015 Sgreva Rubens, Nicolò
Deformazioni di feldspati alcalini in laccolite, un esempio da rioliti dei Colli Euganei.
2012/2013 Brombin, Valentina
Degassamento di CO2 da sedimenti a contatto con sill della CAMP in Amazzonia
2015/2016 Valeriani, Lucrezia
Depositi di canale lagunare nell'area di San Felice (Venezia)
2015/2016 Guerra, Francesco
Determination of microfracture pattern associated to pseudotachylytes (Gole Larghe Fault Zone, Italy)
2021/2022 Aldrighetti, Silvia
The disappearance of pseudotachylytes from the geological record: microstructures and clast size distribution = La scomparsa delle pseudotachiliti dal record geologico : microstrutture e distribuzioni granulometriche
2019/2020 Modesti, Alessia
The disappearance of pseudotachylytes from the geological record: mineralogy and geochemistry = La scomparsa delle pseudotachiliti dal record geologico: mineralogia e geochimica
2019/2020 Gosio, Francesco
Distribuzione dei cementi marini negli slope anisici di Fuciade (Dolomiti).
2013/2014 Tomasini Malatesta, Patrick
Distribuzione dei cementi marini nello slope anisico di Cima Feudo (Latemar).
2013/2014 Dall'Acqua, Valentino
Distribuzione dei depositi eolici a ovest del cratere Endeavour (Meridiani Planium, Marte)
2014/2015 Poli, Rita
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile