Sfoglia per Corso
L' influenza della geomorfologia carsica del Colle del Montello negli eventi della " Battaglia del Solstizio" (Prima guerra mondiale).
2013/2014 Dalla libera, Nico
L'effetto serra sul pianeta Venere
2015/2016 Valentinuzzi, Francesco
L'escursione isotopica del carbonio al limite Permiano/Triassico nella sezione di Pizzo Forca (Passo San Pellegrino, Dolomiti occidentali)
2018/2019 Schiavon, Francesco
L'evoluzione del ghiacciaio del Travignolo nell'ultimo secolo.
2013/2014 Valcanover, Enrico
L'impiego di sismi sintetici nella costruzione di scenari di scuotimento del suolo nella regione Veneto.
2004/2005 Boaga, Jacopo
L'inizio del vulcanismo CAMP e il limite T-J: evidenze mineralogiche, isotopiche e palinologiche registrate nella sequenza sedimentaria di Oued Lahr (Marocco.
2012/2013 Camatel, Cristiano
La deformazione gravitativa profonda del versante sinistro della Val Venegia (TN)
2015/2016 Masiero, Edoardo
La diminuzione del coefficiente di attrito durante un terremoto: processi di indebolimento dinamico nei carbonati
2014/2015 Sommacampagna, Carlo
La pietra tenera di Vicenza della cava "La Vecchia Priara" ; Caratterizzazione petrografica e analisi della porosità in sezione sottile.
2013/2014 Cavallo, Francesca
La risposta dei nannofossili calcarei al Middle Eocene Climatic Optimum (MECO): dati dalla Kuma Formation (Belaya River, Russia) = The response of calcareous nannofossils to the Middle Eocene Climatic Optimum (MECO): clues from the Kuma Formation (Belaya River, Russia)
2019/2020 Gallina, Guido
La sequenza sismica emiliana nel contesto della sismicità italiana.
2013/2014 Tessari, Silvia
La sezione di Alano di Piave (BL): un nuovo geosito della Regione Veneto.
2013/2014 Spada, Carlo
La stratigrafia isotopica del carbonio nel carbonato del Calcare Oolitico di Loppio a Mezzaselva di Roana (Giurassico inferiore, Altopiano di Asiago).
2015/2016 Penon, Stefania
La successione giurassica di Passo Brocon (TN): caratterizzazione, interpretazione paleoambientale e confronto con il Giurassico dellâ Appennino centrale
2021/2022 Conedera, Davide
Landform Analysis di un settore del deserto occidentale egiziano tra El Alamein e El Qattara
2012/2013 Cattò, Silvia
Landslide susceptibility evaluation in Val di Zoldo municipality = Una valutazione della suscettività di frana nel comune di Val di Zoldo (BL).
2020/2021 Cogliati, Alberto
Le manifestazioni metallifere della regione compresa fra Cibiana - Monte Rite - Col Duro nelle Alpi Orientali.
1957/1958 Sperotto, Gianfranco
Le microfacies del Calcare Massiccio (Giurassico inferiore, Gola di Frasassi, Appennino settentrionale) ed il loro colore.
2013/2014 Goldin, Tommaso
Le olivine incluse nei diamanti del Kaapvaal (Africa): nuove informazioni sulle relazioni di crescita tra diamante e inclusioni
2015/2016 Bragiè, Emily
Lo scavo paleontologico: il caso del sito delle "Ciampate del Diavolo" a Roccamonfina (Ce)
2011/2012 Zaffani, Mariachiara
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile