Sfoglia per Corso
On the progenitors of type Ia Supernovae
2015/2016 Moressa, Maria
Optical Characterization for the New Generation Cherenkov Telescopes
2015/2016 Spiga, Rossella
Orbite Kepleriane e applicazioni
2015/2016 Ghetti, Agnese
Performance study of new photosensors for Gamma-Ray Astronomy
2018/2019 Salmaso, Irene
Polarizzazione del fondo cosmico di microonde e parametri cosmologici.
2019/2020 Testini, Chiara
Polarizzazione del segnale a diverse lunghezze dâ onda per pulsar isolate.
2017/2018 Scalco, Michele
Popolazioni multiple in ammassi globulari nelle Nubi di Magellano.
2019/2020 Ventura, Emanuele Maria
Possibilità di follow-up con PLATO di pianeti
2017/2018 Faraon, Giada
Potenza dei jet nei nuclei galattici attivi radio-brillanti: un'indagine applicata alla natura dei candidati blazar
2015/2016 Baldini, Umberto
Problemi recenti per la costante di Hubble
2020/2021 Bazzicalupo, Maria
Processo s in stelle AGB: il problema del Rubidio
2015/2016 Ferranti, Francesca
Produzione di 7Li in stelle AGB
2015/2016 Melotti, Matteo
Proprietà fotometriche e forma intrinseca dello sferoide della galassia a spirale NGC 1292
2017/2018 Dondoglio, Emanuele
Pulsar alle altissime energie: simulazioni di osservazioni con il Cherenkov Telescope Array
2017/2018 Dall’Amico, Marco
Quasars and their host galaxies I quasar e le loro galassie ospiti
2016/2017 Vanzani, Valeria
Raffreddamento anomalo delle nane bianche nella Via Lattea viste da GAIA: lâ origine del Q-branch
2020/2021 Luciani, Helena
Rapporti isotopici nelle comete e confronto con quelli degli altri corpi del Sistema Solare.
2019/2020 Soccal, Angelica
Review of Lambertâ s Theorem, a two-body orbital boundary value problem.
2019/2020 Sartorello, Simone
Ricerca di risonanze spin-orbita tra gli esopianeti di breve periodo e le stelle ospitanti
2014/2015 Desiderà, Daria
Ricerca di target per la missione ARIEL
2018/2019 Boin, Alice
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile