Sfoglia per Dipartimento
Hand gesture recognition e controllo del robot Lego Mindstorms NXT applicato alla robotica educativa
2013/2014 Pozzato, Gabriele
Hosting Web: Migrazione verso un'infrastruttura Cloud
2012/2013 Battistello, Paolo
Housing and Urbanisation. Un progetto di architettura residenziale per ricercatori
2015/2016 Benedetti, Marcello
HTML5 e CSS3: un connubbio vincente per la programmazione web di domani
2012/2013 Toffano, Federico
Hydrogen: il motore del futuro. La tecnologia a Fuel Cells.
2017/2018 Salin, Giancarlo
I campi elettromagnetici e l'esperimento di Hertz
2013/2014 Uti, Filippo
I database non relazionali, le prestazioni di MongoDB
2013/2014 Marsura, Marzia
I DIFFERENZIALI PER AUTOTRAZIONE: UN CONFRONTO TRA PASSIVI E ATTIVI = AUTOMOTIVE DIFFERENTIALS: A COMPARISON BETWEEN PASSIVE AND ACTIVE ONES
2014/2015 CONSELVAN, ALBERTO
I distretti industriali in Veneto e il caso del distretto vicentino della concia
2011/2012 Carradore, Matteo
I filati di nylon 6.6: lavorazioni e caratteristiche principali, applicazioni e valutazione ambientale del ciclo produttivo.
2011/2012 Zavattini, Daniele
I fullereni: composti organici per dispositivi fotovoltaici
2013/2014 De Luca, Pasquale
I led nel panorama odierno delle sorgenti luminose
2010/2011 Scarabottolo, Enrico
I nanotubi di carbonio e una loro particolare applicazione: il buckypaper
2014/2015 De Franceschi, Andrea
I piani di allocazione delle emissioni di gas serra e l'incidenza sul costo dell'energia elettrica
2010/2011 Bertazzo, Marco
I processori AMD Trinity
2013/2014 Marzaro, Luca
I processori ARM Cortex
2011/2012 Toniolo, Massimo
I punti quantici: storia, metodi di fabbricazione e applicazioni
2011/2012 Rustichelli, Valeria
I rifiuti come risorse nel processo edilizio. Applicazione ad un caso studio
2017/2018 Cavestro, Marco
I sistemi fotovoltaici
2010/2011 Niccolò, Antonello
I supercondensatori
2010/2011 Fontana, Christian
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile