Sfoglia per Dipartimento
Colonscopia e preparazione intestinale: strategie per un'informazione efficace.
2016/2017 Dal Bello, Eleonora
Competenze e conoscenze dell’infermiere nella prevenzione degli infortuni da aghi e taglienti: revisione della letteratura
2016/2017 Stassi, Giuseppe
Competenze infermieristiche per le strategie di coping da utilizzare nella persona depressa:una revisione di letteratura
2016/2017 Francesconi, Andrea Luigi
Comunicare in modo efficace con il paziente affetto da alzheimer
2015/2016 Biscaro, Sara
Comunicazione iconografica con il paziente di diversa cultura in triage d'accesso nel pronto soccorso dell' azienda ospedaliera di Padova
2015/2016 Sultana, Sahnaj
Confronto di due differenti tecniche di distruzione bronchiale (EzPAP vs PEP bottiglia) in pazienti in respiro spontaneo. Comparison of two different airway clearance techniques (EzPAP VS PEP bottle) in patients with spontaneous breathing.
2016/2017 Dell'Erario, Marina
Confronto tra efficacia del trattamento conservativo e chirurgico in pazienti con conflitto femoro-acetabolare: revisione della letteratura
2016/2017 Carraro, Alberto
Confronto tra realta infermieristica olandese e italiana in ambito di home care: modelli organizzativi, competenze avanzate e correlazione professionale
2015/2016 Camerin, Caterina
Conoscenze, credenze e atteggiamenti dei genitori sull’utilizzo di antibiotici nei bambini:Studio descrittivo
2015/2016 Campagnaro, Nicole
Contatto pelle a pelle, allattamento al seno e rooming in: effetti sul calo ponderale nel neonato sano a termine Indagine retrospettiva nell'unità operativa di pediatria dell'ulss 7
2015/2016 Malvestio, Giulia
Continuita delle cure: strumenti per una corretta pianificazione assistenziale infermieristica del paziente geriatrico
2016/2017 Cortesia, Sara
Contributo infermieristico alla diagnosi precoce delle donne vittime di violenza sessuale
2015/2016 Franceschinelli, Serena
Core stability, stato dell'arte: definizione, obiettivi di trattamento e modalita di applicazione terapeutica nella pratica riabilitativa.
2016/2017 Negro, Giulia
Creare inclusivita. Il ruolo della Terapia Occupazionale nella progettazione dei parchi giochi per l'infanzia.
2016/2017 Buosi, Francesca
Cure infermieristiche e strategie riabilitative nel recupero della salute in soggetto giovane con esiti di emorragia cerebrale case report
2015/2016 Ambrosi, Tania
Dall' ombra alla luce. Percorsi di risveglio somestesico del pavimento pelvico.
2016/2017 Codo, Gloria
DALLA CARDIOPATIA CRONICA ALL'ADERENZA TERAPEUTICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALECOME PREMESSA ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA PERSONALIZZATA
2018/2019 PEDRON, Valentina
Dare voce all'immagine motoria: evoluzione nel trattamento di un paziente con lesione del sistema cerebellare
2016/2017 Bagnara, Arianna
Deambulazione con uno o due bastoni canadesi in soggetti sani: differenze e possibili fattori contribuenti l'insorgenza di disfunzioni del movimento. Studio osservazionale con gait analysis.
2016/2017 Troncon, Sara
Depressione e telepsichiatria: come cambia il ruolo dell'infermiere. Una revisione della letteratura
2015/2016 Crosato, Giorgia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile