Sfoglia per Dipartimento
Indagini chemostratigrafiche su materia organica δ13C della sezione del Monte Serrone attorno al limite Pliensbachiano-Toarciano
2019/2020 Furlanetto, Luca
Indagini geomorfologiche e geoarcheologiche del sito di Equilum (Jesolo, Venezia) Geomorphological and geoarchaelogical survey of the Equilum site (Jesolo, Venezia)
2014/2015 Gianese, Andrea
Indagini geomorfologiche e geoarcheologiche nell'area delle risorgive delfiume Sile.
2013/2014 Marcolla, Arianna
Indagini geomorfologiche e stratigrafiche nell'area delle sorgenti del fiume Sile.
2013/2014 Borghero, Cecilia
Indagini isotopiche del carbonio su materia organica di successioni stratigrafiche al limite Retico/Hettangiano.
2020/2021 Bellacicco, Luca
Indagini isotopiche sulla materia organica (δ13C) attorno al limite Triassico / Giurassico nella sezione del Muzzerone, La Spezia (Italia)
2019/2020 Michielotto, Alessandro
Indagini magnetostratigrafiche della sezione del Monte Messapion (Chalkida, Grecia), Triassico Superiore - Giurassico Inferiore.
2013/2014 Pastro, Marta
Indizi di diapirismo e carsismo evaporitico nei crateri Yzamal e Yelapa, Arabia terra, Marte.
2020/2021 Sala, Matteo
Inferenza basata sulla verosimiglianza per associazione lineare in tabelle di contingenza
2017/2018 Bergamo, Giorgia
Inferenza basata sulla verosimiglianza per l'indice di Youden
2015/2016 Leger Ainhoa, Elena
Inferenza bayesiana per la stima del modello di bass
2017/2018 Masiero, Laura
Inflazione nell'universo primordiale in modelli anisotropi
2016/2017 Marzo, Andrea
Influenze della visione binoculare sulla velocità di lettura
2008/2009 Vetrali, Eleonora
Information field theory for cosmological perturbation
2018/2019 Rebeschini, Leonardo
Inquadramento biostratigrafico della sezione eocenica inferiore di Madeago (Belluno) Biostratigraphy of the Early Eocene Madeago section (Belluno, northeastern Italy)
2012/2013 Corona, Simone
Inquadramento e analisi macrostrutturale della Val D'Oten (Cadore, BL)
2017/2018 De Gerone, Ludovica
Inquinamento luminoso: Spettri del cielo di Asiago
2016/2017 Zara, Marco
Instabilità delle LAC morbide toriche: influenza sulla qualità visiva attraverso la valutazione aberrometrica. Instability of soft toric contact lens: influence in visual quality throught the evaluation of wavefront aberrations. Relatore: Prof.
2014/2015 Gravina, Donatella
Installazione e operazione di una diagnostica Cavity Ring Down Spectroscopy in una sorgente di ioni negativi
2020/2021 Pilieci, Marco
Integrabilità e superintegrabilità di oscillatori in spazi curvi
2017/2018 Ferremi, Fabio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile