Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Biologia - DiBio
I canali TRPC4/TRPC5 mediano la risposta avversa della cellula tumorale all'agente citotossico (-)-Englerin A
2020/2021 MIOTTO, VALENTINA
I metaboliti microbici derivati dal triptofano attivano il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) nei macrofagi associati al tumore per sopprimere l’immunità antitumorale
2021/2022 BALLOCCI, TOMMASO
I nannofossili calcarei della sezione Mandorlo (Gela, CL, Sicilia)
2021/2022 XAUSA, FEDERICO
Ibridazione in situ: vantaggi, limiti e applicazioni moderne con Danio rerio come modello di studio.
2020/2021 SAVIO, ALESSIA
Identification of circular RNA expression dysregulation in Chronic Lymphocytic Leukemia with t(14;19) through RNA-seq data analysis
2022/2023 RONCAGLIA, ELEONORA
Identificazione di Aspergillus spp in campioni respiratori e analisi della suscettibilità antifungina
2020/2021 DI SOPRA, SARAH
Identificazione di inibitori di ingresso intracellulare di SARS-CoV-2 tra farmaci già approvati per uso clinico
2021/2022 FRIZZO, MARZIA
Identificazione di peptidi antimicrobici di mitilo tramite sequenziamento Nanopore
2022/2023 GERONAZZO, ELISA
Identificazione di peptidi segnale per l'esportazione di proteine cellulari in Nannochloropsis oceanica
2021/2022 BREGGION, FRANCESCA
Identificazione di segnali di evoluzione molecolare adattativa nel genoma dei pesci polmonati mediante approcci di genomica comparata
2020/2021 MENEGHETTI, CORRADO
Identificazione di un protocollo sperimentale per il DNA barcoding di piante dell’Orto Botanico di Padova applicabile in contesti didattici
2022/2023 VACCARI, PAOLO
Identificazione e caratterizzazione dei geni circadiani vrille e pdp1 in E. superba
2021/2022 STEFANELLI, CHIARA
Identificazione e caratterizzazione di frammenti anticorpali contro Serpin B3 (SCCA-1) mediante Yeast Surface Display e saggi in vitro
2020/2021 CARRARO, ELISA
Identificazione e caratterizzazione di mutazioni nel gene CLCN2 in pazienti affetti da ipertensione arteriosa con e senza aldosteronismo primario
2021/2022 FRANCO, TERRY
Il cambiamento climatico e l'impatto sui mammiferi marini.
2021/2022 MERCI, MARIANNA
Il canto degli uccelli: come il sesso femminile si è distinto nel processo evolutivo
2022/2023 NOALE, ELEONORA
Il carotenoide Astaxantina: un potenziale alleato nella cura del diabete e delle sue complicanze
2021/2022 BERTO, GIULIA
Il comportamento omosessuale negli animali: un approccio evolutivo
2022/2023 BRUNAZZO, MARTINA
Il comportamento riproduttivo femminile in una specie di blatta, Gromphadorhina portentosa.
2022/2023 ROTONDI, ELISA
Il DNA ambientale (eDNA) nucleare stima le frequenze alleliche e l'abbondanza di una popolazione in mesocosmi sperimentali ed esperimenti sul campo
2021/2022 PLACENTINO, ANNA MARIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | I canali TRPC4/TRPC5 mediano la risposta avversa della cellula tumorale all'agente citotossico (-)-Englerin A | TRPC4/TRPC5 channels mediate adverse reaction to the cancer cell cytotoxic agent (-)-Englerin A | MIOTTO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2021 | I metaboliti microbici derivati dal triptofano attivano il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) nei macrofagi associati al tumore per sopprimere l’immunità antitumorale | Tryptophan-derived microbial metabolites activate the aryl hydrocarbon receptor in tumor-associated macrophages to suppress anti-tumor immunity | BALLOCCI, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2021 | I nannofossili calcarei della sezione Mandorlo (Gela, CL, Sicilia) | Calcareous nannofossils in the Mandorlo section (Gela, CL, Sicily) | XAUSA, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2020 | Ibridazione in situ: vantaggi, limiti e applicazioni moderne con Danio rerio come modello di studio. | In situ hybridization: advantages, limitations and modern applications using Danio rerio as experimental model. | SAVIO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Identification of circular RNA expression dysregulation in Chronic Lymphocytic Leukemia with t(14;19) through RNA-seq data analysis | Identification of circular RNA expression dysregulation in Chronic Lymphocytic Leukemia with t(14;19) through RNA-seq data analysis | RONCAGLIA, ELEONORA | |
Lauree magistrali | 2020 | Identificazione di Aspergillus spp in campioni respiratori e analisi della suscettibilità antifungina | Identification of Aspergillus spp isolated from respiratory samples and antifungal susceptibility test | DI SOPRA, SARAH | |
Lauree triennali | 2021 | Identificazione di inibitori di ingresso intracellulare di SARS-CoV-2 tra farmaci già approvati per uso clinico | Identification of SARS-CoV-2 entry inhibitors among already approved drugs | FRIZZO, MARZIA | |
Lauree triennali | 2022 | Identificazione di peptidi antimicrobici di mitilo tramite sequenziamento Nanopore | Identification of mytilus antimicrobial peptides by Nanopore sequencing | GERONAZZO, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | Identificazione di peptidi segnale per l'esportazione di proteine cellulari in Nannochloropsis oceanica | Identification of signal peptides for cellular protein export in Nannochloropsis oceanica | BREGGION, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Identificazione di segnali di evoluzione molecolare adattativa nel genoma dei pesci polmonati mediante approcci di genomica comparata | Detection of adaptive molecular evolution signatures in the lungfish genome through comparative genomics approaches | MENEGHETTI, CORRADO | |
Lauree triennali | 2022 | Identificazione di un protocollo sperimentale per il DNA barcoding di piante dell’Orto Botanico di Padova applicabile in contesti didattici | Identification of an experimental protocol for the DNA barcoding of plants from the Padua Botanical Garden applicable in educational contexts | VACCARI, PAOLO | |
Lauree magistrali | 2021 | Identificazione e caratterizzazione dei geni circadiani vrille e pdp1 in E. superba | Identification and characterization of vrille and pdp1 circadian genes in the Antarctic krill | STEFANELLI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Identificazione e caratterizzazione di frammenti anticorpali contro Serpin B3 (SCCA-1) mediante Yeast Surface Display e saggi in vitro | Identification and characterization of antibody fragments against Serpin B3 (SCCA-1) through Yeast Surface Display and in vitro assays | CARRARO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | Identificazione e caratterizzazione di mutazioni nel gene CLCN2 in pazienti affetti da ipertensione arteriosa con e senza aldosteronismo primario | Identification and characterization of mutations in the CLCN2 gene in patients with arterial hypertension with and without primary aldosteronism | FRANCO, TERRY | |
Lauree triennali | 2021 | Il cambiamento climatico e l'impatto sui mammiferi marini. | Climate change and the impact on marine mammals. | MERCI, MARIANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Il canto degli uccelli: come il sesso femminile si è distinto nel processo evolutivo | Birdsongs: how female song diversified during evolution | NOALE, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | Il carotenoide Astaxantina: un potenziale alleato nella cura del diabete e delle sue complicanze | The carotenoid Astaxanthin: a potential ally in the treatment of diabetes and it's complications | BERTO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il comportamento omosessuale negli animali: un approccio evolutivo | Same-sex sexual behaviour in animals: an evolutionary approach | BRUNAZZO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Il comportamento riproduttivo femminile in una specie di blatta, Gromphadorhina portentosa. | Female reproductive behavior in a species of cockroach, Gromphadorhina portentosa. | ROTONDI, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | Il DNA ambientale (eDNA) nucleare stima le frequenze alleliche e l'abbondanza di una popolazione in mesocosmi sperimentali ed esperimenti sul campo | Nuclear eDNA estimates population allele frequencies and abundance in experimental mesocosms and field samples | PLACENTINO, ANNA MARIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile