Sfoglia per Dipartimento
LA VITA AI MARGINI DI UN SUPERVULCANO - STUDIO SULLE BIOTURBAZIONI DEL PERMIANO INFERIORE DI SESTO
2023/2024 MÜLLER, BIANCA
Lagrangian modeling to study the connectivity of Aethotaxis mitopteryx (Perciformes, Notothenioidei) populations between the Antarctic Peninsula and the Weddell Sea
2020/2021 GASTALDI, MARTINA
Larval fish transport: enhancing protocol to increase fish welfare and survival in Meagre (Argyrosomus regius)
2023/2024 SODAGAR, ANAHITA
Le "foreste alimentari urbane" come sistema di progettazione del territorio: un'analisi fra Agroecologia e Permacultura.
2022/2023 AIMI, FEDERICO
Le alterazioni genomiche del cancro al seno in giovani donne
2022/2023 SCATTOLIN, AURORA
Le api e le angiosperme: il loro legame evolutivo ed ecologico
2022/2023 BACILIERI, CATERINA
Le biotossine marine ciguatossine: metodi per la rilevazione e per lo studio del meccanismo di tossicità.
2023/2024 ALBERTI, MARTA
Le caratteristiche fenotipiche e molecolari della sindrome da insensibilità agli androgeni; analisi della letteratura.
2023/2024 DURANTE, TOMMASO
Le Cellule di Luogo dell'Ippocampo mostrano un campo vettoriale orientato all'obiettivo durante la navigazione
2022/2023 CANNIZZO, EMANUELE
Le fibre vegetali nella nutrizione umana
2023/2024 VANZAN, CHIARA
Le interazioni dei polifenoli: linee guida a supporto di una dieta più salubre
2023/2024 GUIDOLIN, MARTINA
Le lattato deidrogenasi favoriscono crescita e invasione del glioblastoma attraverso una simbiosi metabolica
2023/2024 CARRARO BRUGNEROTTO, GAIA
Le mutazioni che alterano la stabilità dell'oloenzima DNA polimerasi gamma causano la riduzione della subunità catalitica.
2020/2021 MARCAZZAN, FILIPPO
Le nanoparticelle d'argento stimolano la morte delle cellule tumorali del colonretto indotta da 5-fluorouracile attraverso la sovraregolazione delle vie di segnalazione del calcio mediate da TRPV1
2023/2024 ANTOLINI, GAIA
Le piante del Sentiero Enrico Romanazzi (Montello, Treviso): aspetti di valorizzazione e divulgazione
2020/2021 SARTOR, DAMIANO
Le proteine chinasi PknA e PknB indipendentemente e coordinatamente regolano la fisiologia essenziale e la suscettibilità agli antimicrobici di Mycobacterium tuberculosis
2022/2023 TOLOMEI, LAURA
Le sostanze inquinanti perfluoroalchiliche attivano il sistema immunitario innato tramite l'inflammasoma AIM2
2021/2022 FURLAN, ALICE
Le strutture non canoniche degli acidi nucleici: il ruolo biologico dei G-quadruplex a DNA ed RNA e la loro rilevanza a fini terapeutici
2022/2023 VACCESE, ELEONORA
Le vescicole extracellulari come sistema di comunicazione nella rigenerazione nervosa periferica
2023/2024 CANTON, MANUEL
Librerie Chimiche Codificate dal DNA: Una Review con Storie di Successo e Sfide Future
2020/2021 BUONO, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile