Sfoglia per Dipartimento
La spettroscopia 19F-NMR come strumento per la ricerca di potenziali nuovi farmaci, utilizzando la ciclofilina D come bersaglio farmacologico.
2022/2023 SERNESI, FRANCESCO
LA STABILIZZAZIONE DEL DNA MITOCONDRIALE IN CONDIZIONI DI STRESS: IL RUOLO DI WHIRLY2 IN ARABIDOPSIS THALIANA
2020/2021 DORO, IRENE
La terapia genica con AAV8 inverte la patologia cardiaca e previene la mortalità precoce in un modello murino di atassia di Friedreich
2023/2024 ZUFFELLATO, GIULIO
La terminazione prematura della trascrizione alle ripetizioni GAA espanse e la poliadenilazione alternativa aberrante contribuiscono al deficit trascrizionale della fratassina nell’atassia di Friedreich
2022/2023 MAZZARIOL, ANITA
La topologia cromatinica orologio-dipendente modula la trascrizione e il comportamento circadiani
2021/2022 SIST, ANASTASIA
La trascrittomica del paesaggio per studiare l'impatto dei cambiamenti climatici sugli organismi
2023/2024 SONARA, MICHELE
La trascrittomica spaziale rivela come ZBTB11 controlli la degenerazione dei cardiomiociti nella cardiomiopatia aritmogena
2021/2022 BANCHIERI, LORENZO
La vasta gamma di strategie difensive degli Anuri
2020/2021 CALLEGARI, FRANCESCA
La via di JAK/STAT nella staminalità e nell'immunità dell'ascidia coloniale Botryllus schlosseri
2023/2024 POL, LUCREZIA
LA VITA AI MARGINI DI UN SUPERVULCANO - STUDIO SULLE BIOTURBAZIONI DEL PERMIANO INFERIORE DI SESTO
2023/2024 MÜLLER, BIANCA
Lagrangian modeling to study the connectivity of Aethotaxis mitopteryx (Perciformes, Notothenioidei) populations between the Antarctic Peninsula and the Weddell Sea
2020/2021 GASTALDI, MARTINA
Larval fish transport: enhancing protocol to increase fish welfare and survival in Meagre (Argyrosomus regius)
2023/2024 SODAGAR, ANAHITA
Le "foreste alimentari urbane" come sistema di progettazione del territorio: un'analisi fra Agroecologia e Permacultura.
2022/2023 AIMI, FEDERICO
Le alterazioni genomiche del cancro al seno in giovani donne
2022/2023 SCATTOLIN, AURORA
Le api e le angiosperme: il loro legame evolutivo ed ecologico
2022/2023 BACILIERI, CATERINA
Le biotossine marine ciguatossine: metodi per la rilevazione e per lo studio del meccanismo di tossicità.
2023/2024 ALBERTI, MARTA
Le caratteristiche fenotipiche e molecolari della sindrome da insensibilità agli androgeni; analisi della letteratura.
2023/2024 DURANTE, TOMMASO
Le Cellule di Luogo dell'Ippocampo mostrano un campo vettoriale orientato all'obiettivo durante la navigazione
2022/2023 CANNIZZO, EMANUELE
Le fibre vegetali nella nutrizione umana
2023/2024 VANZAN, CHIARA
Le interazioni dei polifenoli: linee guida a supporto di una dieta più salubre
2023/2024 GUIDOLIN, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile