Sfoglia per Dipartimento
Sviluppo di un nuovo sistema di display su superficie batterica mediante l'uso di OmpT troncata come dominio di ancoraggio proteico
2023/2024 ACERBI, LAURA
Sviluppo di un pannello di marcatori intronici per la distinzione tra luccio italico (Esox flaviae) e luccio europeo (Esox lucius)
2023/2024 VIALE, EDOARDO
Sviluppo di un processo biocatalitico in cianobatteri per la produzione di Salidroside
2023/2024 POMARETTI, RICCARDO
Sviluppo di un protocollo per la sterilizzazione di Ruditapes philippinarum
2022/2023 VAN DEN DRIESSCHE, LORENZO
Sviluppo di un sistema basato su particelle simil lentivirali esprimenti la glicoproteina "Spike" dell'envelope di SARS-CoV-2
2021/2022 CASAGRANDE, MAURO
Sviluppo di un test di real-time PCR per il rilevamento di forme di DNA derivate dal virus Hazara nelle cellule di zecca
2023/2024 PAROLIN, ELENA
SVILUPPO DI UN TRATTAMENTO INNOVATIVO BASATO SUI POLIFENOLI PER IMPLEMENTARE LA BIOCOMPATIBILITA’ DEL PERICARDIO BOVINO DESTINATO ALLA FABBRICAZIONE DI DISPOSITIVI BIOPROTESICI
2022/2023 BASTIANELLO, CAROL
Sviluppo di un vettore oncolitico basato sul virus dell'herpes simplex ingegnerizzato per riconoscere in maniera esclusiva il recettore per il GDNF GFRa1 al fine di ottenere un'infezione specifica del cancro al seno
2021/2022 ALBANESE, CARLO JUNIOR
Sviluppo di una metodica in Real Time PCR per la ricerca di OGM in lecitina di soia
2021/2022 CAMPANELLA, LISA
Sviluppo di una sonda fluorescente geneticamente codificata per caratterizzare le dinamiche di Mg2+ a livello mitocondriale
2022/2023 BUSOLIN, IRENE
Sviluppo di una sonda ricombinante basata sulla proteina splitGFP e modulabile per intensità di emissione di fluorescenza
2022/2023 MASIERO, LORENZO
Sviluppo di una versione aggiornata per il software di vaccinologia inversa NERVE
2020/2021 CONTE, ANDREA
Sviluppo di vettori virali per il delivery del sistema CRISPR-Cas9: applicazione all'eradicazione dell'infezione da HIV-1
2021/2022 PONCATO, ELISA
Sviluppo e applicazione di protocolli per l'accrescimento di giovanili di Sepia officinalis, Linnaeus 1758
2021/2022 MORANZIOL, MARTA
Sviluppo e caratterizzazione di scaffold basati su derivati chimici di acido ialuronico per applicazioni di medicina rigenerativa
2022/2023 SERRECCHIA, ANTONELLA
Sviluppo e rigenerazione delle gemme nell'ascidia coloniale Botryllus schlosseri: contributo di cellule candidate staminali
2020/2021 DEPPIERI, SARA
Sviluppo e Validazione di un metodo analitico per la quantificazione delle ammine biogene in LC-MS in matrici alimentari
2023/2024 LENTINIO, GIUSY
Sviluppo, caratterizzazione, e ottimizzazione di Nanobody per il targeting di Serpin B3
2023/2024 BURGIO, MICHELE
Synthesis and properties of biobased polyesters for powder coating architectural applications
2023/2024 FERRARO, NICOLA
Synthesis, characterization and cellular uptake of polymeric nanoparticles and nanogels.
2022/2023 BORGO, MATTEO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile