Sfoglia per Dipartimento
Le tutele applicabili al dipendente pubblico in caso di licenziamento illegittimo
2021/2022 BAZZOLO, ERIKA
Le tutele delle donne nel mondo del lavoro
2020/2021 AQUILA, ALESSIA
Le tutele di fronte alle discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale
2023/2024 BORTOLATO, IRENE
Le tutele e le discriminazioni della lavoratrice gestante o puerpera
2022/2023 MOZZATO, MADDALENA
Le vicende circolatorie dell'azienda a titolo definitivo e provvisorio: profili controversi
2022/2023 RIGO, SERENA
Legal design e pubblica amministrazione: accessibilità, trasparenza e sicurezza nelle linee guida per i siti internet e i servizi digitali della pubblica amministrazione.
2022/2023 BETTIO, EMANUELA
Libera circolazione dei lavoratori nell'Unione europea e misure a garanzia dei giovani
2021/2022 FAVARO, NICOLE
Libera circolazione e protezione sociale
2023/2024 DE SIMONE, MATTEO
Libertà e uguaglianza nella Roma antica
2022/2023 LAGONEGRO, CHIARA
Licenziamento del dirigente e diritto di critica
2021/2022 BIANCHINI, MARTINA
Limiti ai pagamenti in contanti: esercizio di libertà vigilata. Pecunia imperare oportet, non servire.
2023/2024 DE ZORDO, VERONICA
Limiti del potere di controllo del Datore di lavoro
2022/2023 DAL MASO, NICOLA
Lo ius sanguinis e il riconoscimento della cittadinanza ai discendenti degli emigrati in Brasile
2023/2024 MACHADO, CAMILLA
Lo scioglimento anticipato delle Camere nella dinamica dell'ordinamento costituzionale italiano
2022/2023 BERTOLIN, BEATRICE
Lo sfruttamento del lavoro e il fenomeno del caporalato in Italia
2023/2024 VOLPATO, ALICE
Lo sfruttamento lavorativo in Italia
2022/2023 ONISTO, MATILDE
LO SMART WORKING E LE NUOVE ESIGENZE DI FLESSIBILITA' DEI LAVORATORI
2023/2024 BICEGO, KETY ANDREA
Lo Smart Working in Italia: impatto della pandemia da SARS-CoV-2 nella relativa disciplina
2021/2022 BATTISTON, ANGELA
Lo Smart working oltre l'emergenza pandemica
2020/2021 IACONIS, MARA
Lo Smartworking: opportunità da cogliere o "trappola della produttività"?
2020/2021 MEROTTO, GAIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Le tutele applicabili al dipendente pubblico in caso di licenziamento illegittimo | The protections applicable to the public employee in case of wrongful dismissal | BAZZOLO, ERIKA | |
Lauree triennali | 2020 | Le tutele delle donne nel mondo del lavoro | Women's safeguards in the world of work | AQUILA, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2023 | Le tutele di fronte alle discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale | Legal protection against discrimination based on sexual orientation | BORTOLATO, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | Le tutele e le discriminazioni della lavoratrice gestante o puerpera | The protection and the discrimination of pregnant worker or woman who has recently given birth | MOZZATO, MADDALENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Le vicende circolatorie dell'azienda a titolo definitivo e provvisorio: profili controversi | Asset sale and purchase agreements: problems of business law | RIGO, SERENA | |
Lauree triennali | 2022 | Legal design e pubblica amministrazione: accessibilità, trasparenza e sicurezza nelle linee guida per i siti internet e i servizi digitali della pubblica amministrazione. | Legal design and public administration: accessibility, trasparency and security for websites and digital services. | BETTIO, EMANUELA | |
Lauree triennali | 2021 | Libera circolazione dei lavoratori nell'Unione europea e misure a garanzia dei giovani | Free movement of workers in the European Union and youth guarantee measures | FAVARO, NICOLE | |
Lauree triennali | 2023 | Libera circolazione e protezione sociale | Free movement and social protection | DE SIMONE, MATTEO | |
Lauree triennali | 2022 | Libertà e uguaglianza nella Roma antica | Freedom and equality in ancient Rome | LAGONEGRO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Licenziamento del dirigente e diritto di critica | Dismissal of the manager and right of criticism | BIANCHINI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Limiti ai pagamenti in contanti: esercizio di libertà vigilata. Pecunia imperare oportet, non servire. | Limits to cash payments: putting people on probation. Pecunia imperare oportet, non servire. | DE ZORDO, VERONICA | |
Lauree triennali | 2022 | Limiti del potere di controllo del Datore di lavoro | Limits of the employers power of control | DAL MASO, NICOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Lo ius sanguinis e il riconoscimento della cittadinanza ai discendenti degli emigrati in Brasile | Jus sanguinis and the recognition of citizenship for the descendants of emigrants in Brazil | MACHADO, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2022 | Lo scioglimento anticipato delle Camere nella dinamica dell'ordinamento costituzionale italiano | The early dissolution of the Chambers in the dynamics of the Italian constitutional system | BERTOLIN, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2023 | Lo sfruttamento del lavoro e il fenomeno del caporalato in Italia | The labour exploitation and the phenomenon of the caporalato in Italy | VOLPATO, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | Lo sfruttamento lavorativo in Italia | Labor exploitation in Italy | ONISTO, MATILDE | |
Lauree triennali | 2023 | LO SMART WORKING E LE NUOVE ESIGENZE DI FLESSIBILITA' DEI LAVORATORI | THE SMART WORKING AND THE NEW FLEXIBILITY NEEDS OF WORKERS | BICEGO, KETY ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Lo Smart Working in Italia: impatto della pandemia da SARS-CoV-2 nella relativa disciplina | Smart Working in Italy: how SARS-CoV-2 pandemic impacted on it | BATTISTON, ANGELA | |
Lauree triennali | 2020 | Lo Smart working oltre l'emergenza pandemica | Smart working beyond the pandemic emergency | IACONIS, MARA | |
Lauree triennali | 2020 | Lo Smartworking: opportunità da cogliere o "trappola della produttività"? | Smartworking: an opportunity to seize or a productivity trap? | MEROTTO, GAIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile