Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA
C'era una volta una scuola nell'Alta Valle del Chiampo. Viaggio nella memoria tra luoghi, identità e ricordi di vita quotidiana.
2021/2022 DUGATTO, CHIARA
Calcio e diversità culturale Uno studio sul multiculturalismo nei campionati di calcio europei dell'ultimo ventennio
2020/2021 STECCANELLA, ANDREA
Cambia la società cambia l'adolescenza: una riflessione pedagogica sull'educazione dei giovani dagli anni '50 ad oggi.
2021/2022 MASOLO, ELENA
Cambiamento organizzativo e leadership: la gestione del cambiamento dal punto di vista del leader
2021/2022 BOARETTO, SARA
Cambiamento organizzativo verso l'intraprenditorialità: utopia o possibilità concreta per le aziende italiane? Il caso di Polistudio S.p.A. di Rovigo (RO)
2020/2021 MAZZUCATO, MARIANNA
Cambiamo il mondo, un bambino alla volta. Still I Rise e il suo metodo educativo per garantire il diritto all'istruzione.
2020/2021 MION, CHIARA
Campagne di sensibilizzazione per il ritorno alle cure: il caso italiano
2020/2021 PINTON, BEATRICE
Cancro al seno e prevenzione nell'era della biomedicina: il discorso pubblico italiano sul caso Jolie.
2021/2022 MOSCA, ROBERTA
Canone e metodi della didattica della poesia alla scuola primaria. Riflessioni su un intervento didattico
2020/2021 CORRADIN, GIULIA
Canoni di bellezza e social media: la percezione delle adolescenti
2020/2021 VICCHI, GIULIA
Capability Approach e pensiero computazionale come strategia: indagine su un campione di insegnanti della scuola primaria
2021/2022 ROSSI, ANGELA
Capire o non capire: questo è il problema! Una ricerca in terza primaria sulle competenze di comprensione e di argomentazione nell'affrontare i problemi matematici.
2020/2021 CELSAN, FRANCESCA
Capitale e natura: Marx nel dibattito ecologico contemporaneo
2021/2022 MONINI, CATERINA
Capitale Psicologico e Protean Career Orientation: un'analisi del cambiamento di paradigma nella prospettiva di carriera.
2022/2023 RONCHIN, FRANCESCA
Capitol Hill: attacco alla democrazia nella società dello spettacolo.
2020/2021 ALLEGRI, MARCO
Caratteri strutturali dell'organizzazione e benessere dei dipendenti: Uno studio con infermieri.
2020/2021 RANUCCI, ANGELA
Caratteristiche del contesto organizzativo e benessere: Un'analisi sul personale infermieristico
2021/2022 ROSTELLATO, FRANCESCA
Carcere e rieducazione: il problema pedagogico della dignità
2022/2023 SARTORI, CHIARA
Carcere e Violenza; ipotesi ed interpretazione del caso di Santa Maria Capua Vetere
2022/2023 DEL SAL, GIOVANNI
Carcere femminile e salute mentale: criticità e prospettive
2020/2021 GIACUZ, ALESSANDRA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | C'era una volta una scuola nell'Alta Valle del Chiampo. Viaggio nella memoria tra luoghi, identità e ricordi di vita quotidiana. | Once upon a time there was a school in the Alta Valle del Chiampo. Journey into memory between places, identities and memories of everyday life. | DUGATTO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Calcio e diversità culturale Uno studio sul multiculturalismo nei campionati di calcio europei dell'ultimo ventennio | Football and cultural diversity A study on multiculturalism in European football leagues over the last two decades | STECCANELLA, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Cambia la società cambia l'adolescenza: una riflessione pedagogica sull'educazione dei giovani dagli anni '50 ad oggi. | Changes in society and in adolescence: A pedagogical reflection on youth education from the 1950’s to the present | MASOLO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Cambiamento organizzativo e leadership: la gestione del cambiamento dal punto di vista del leader | Organizational Change and Leadership: Change Management from the Leader's point of view | BOARETTO, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Cambiamento organizzativo verso l'intraprenditorialità: utopia o possibilità concreta per le aziende italiane? Il caso di Polistudio S.p.A. di Rovigo (RO) | Organizational Change towards fostering Entrepreneurship: Utopia or concrete Possibility for Italian Companies? The case of Polistudio S.p.A. in Rovigo (RO) | MAZZUCATO, MARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Cambiamo il mondo, un bambino alla volta. Still I Rise e il suo metodo educativo per garantire il diritto all'istruzione. | We change the world, one child at a time. Still I Rise and its educational method to ensure the right to education. | MION, CHIARA | |
Lauree triennali | 2020 | Campagne di sensibilizzazione per il ritorno alle cure: il caso italiano | Awareness campaigns for resuming healthcare: the Italian case | PINTON, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2021 | Cancro al seno e prevenzione nell'era della biomedicina: il discorso pubblico italiano sul caso Jolie. | Breast cancer and prevention in the age of biomedicine: Italian public discourse on the Jolie case. | MOSCA, ROBERTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Canone e metodi della didattica della poesia alla scuola primaria. Riflessioni su un intervento didattico | Teaching Poetry in Primary School: Didactic Methods and Literary Canons. Reflections on a Teaching Intervention | CORRADIN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | Canoni di bellezza e social media: la percezione delle adolescenti | Beauty canons and social media: the perception of teenage girls | VICCHI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Capability Approach e pensiero computazionale come strategia: indagine su un campione di insegnanti della scuola primaria | Capability Approach and computational thinking as strategy: survey on a sample of primary school teachers | ROSSI, ANGELA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Capire o non capire: questo è il problema! Una ricerca in terza primaria sulle competenze di comprensione e di argomentazione nell'affrontare i problemi matematici. | To understand or not to understand: this is the problem! A research in primary school's third classes about the competences of comprehension and argumentation facing mathematical problems. | CELSAN, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Capitale e natura: Marx nel dibattito ecologico contemporaneo | Capital and nature: Marx in the contemporary ecological debate | MONINI, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Capitale Psicologico e Protean Career Orientation: un'analisi del cambiamento di paradigma nella prospettiva di carriera. | Psychological Capital and Protean Career Orientation: analysis of the paradigm shift in the career perspective. | RONCHIN, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2020 | Capitol Hill: attacco alla democrazia nella società dello spettacolo. | Capitol Hill: attack on the democracy in the society of spectacle. | ALLEGRI, MARCO | |
Lauree magistrali | 2020 | Caratteri strutturali dell'organizzazione e benessere dei dipendenti: Uno studio con infermieri. | Structural features of the organization and employees' well-being: A research involving nurses. | RANUCCI, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2021 | Caratteristiche del contesto organizzativo e benessere: Un'analisi sul personale infermieristico | Organizational context and well-being: An analysis on nursing staff | ROSTELLATO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2022 | Carcere e rieducazione: il problema pedagogico della dignità | Prison and re-education: the pedagogical issue of dignity | SARTORI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Carcere e Violenza; ipotesi ed interpretazione del caso di Santa Maria Capua Vetere | Prison and Violence; hypothesis and interpretation of the case of Santa Maria Capua Vetere | DEL SAL, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2020 | Carcere femminile e salute mentale: criticità e prospettive | Female prison and mental health: criticality and perspectives | GIACUZ, ALESSANDRA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile