Sfoglia per Dipartimento
Disturbo di Personalità Isterico-Istrionico: Psicoanalisi e Neuroscienze
2022/2023 SERAFINI, LEONARDO
DISUGUAGLIANZA DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO: trasformazioni e sfide del ruolo della donna
2021/2022 GATTO, ARIANNA
Disuguaglianze di genere nell'uso del tempo: Possibili interventi educativi nel contesto italiano.
2022/2023 BONALDO, MARGHERITA
Disuguaglianze etniche in psicoterapia: il ruolo di atteggiamenti e deumanizzazione del paziente
2022/2023 BARBATA, MICHELE
Divario di genere negli assetti lavorativi: il contributo dell'analisi delle produzioni testuali per l'individuazione di strategie di gestione nella Comunità
2022/2023 VERZOTTO, SOFIA
Divario retributivo di genere: un’analisi del fenomeno
2022/2023 VISENTIN, ANNA
Divenire senza forma. Deleuze e la Scuola di Kyōto
2021/2022 SPAMPINATO, GIULIO
Diventare genitori: aspettative e rappresentazioni di maternità di un gruppo di giovani donne
2023/2024 CATTELANI, ALICE
Diventare genitori: quali interventi favoriscono un sereno rientro al lavoro? Una revisione sistematica della letteratura
2022/2023 MEZZADRI, ISABELLA
DIVENTARE GRANDI CON IL MARE Ocean Literacy nelle scuole primarie della città di Chioggia
2020/2021 TURCATO, MARTA
Diventare online sex worker. Uno studio sulla costruzione della carriera morale di lavoratrici sessuali
2020/2021 ZAPPI, MARIA CRISTINA
Diventare padre in una società fondata sul lavoro
2020/2021 BERTOLI, GIULIA
Diventiamo esploratori. Educazione ed esperienze outdoor
2021/2022 BETTIN, SAMANTHA
DIVERSAMENTE DIRE. Dalla parola che spezza alla cura della parola
2022/2023 CAPPELLETTI, VALERIA
Diversi da chi? Narrare l'anti - omofobia in Italia e in Europa
2020/2021 TEZZON, CRISTIANO
Diversità di genere nei contesti organizzativi: un'analisi delle percezioni del mondo del lavoro in un campione di donne occupate
2023/2024 MINNOZZI, GIACOMO
Diversità e innovazione: strategie per massimizzare gli effetti della diversità sull’innovazione. Il caso studio di IQT Consulting.
2021/2022 BALBI, ELENA
Diversità ed inclusione nelle organizzazioni: la sfida della conciliazione vita-lavoro e il ruolo del congedo di paternità
2023/2024 FANIZZA, VERA
Diversità nel contesto di lavoro: atteggiamenti verso le persone LGBT
2020/2021 TRAPANI, FABIANA
Diversità: un ostacolo da superare o uno strumento da conoscere? Il Diversity Management come equilibrio tra la persona e la strategia organizzativa
2021/2022 COGO, MARTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Disturbo di Personalità Isterico-Istrionico: Psicoanalisi e Neuroscienze | Histrionic Personality Disorder: Psychoanalysis and Neuroscience | SERAFINI, LEONARDO | |
Lauree triennali | 2021 | DISUGUAGLIANZA DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO: trasformazioni e sfide del ruolo della donna | GENDER INEQUALITY IN THE LABOUR MARKET: transformations and challenges of the role of women | GATTO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disuguaglianze di genere nell'uso del tempo: Possibili interventi educativi nel contesto italiano. | Gender inequalities in time use: Possible educational interventions in the Italian context. | BONALDO, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disuguaglianze etniche in psicoterapia: il ruolo di atteggiamenti e deumanizzazione del paziente | Ethnic inequalities in psychotherapy: The role of attitudes and patient dehumanization | BARBATA, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Divario di genere negli assetti lavorativi: il contributo dell'analisi delle produzioni testuali per l'individuazione di strategie di gestione nella Comunità | Gender gap in the workplace: contribution of the analysis of textual productions in order to address management strategies among the Community | VERZOTTO, SOFIA | |
Lauree triennali | 2022 | Divario retributivo di genere: un’analisi del fenomeno | Gender pay gap: An analysis of the phenomenon | VISENTIN, ANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | Divenire senza forma. Deleuze e la Scuola di Kyōto | Becoming formless. Deleuze and the Kyōto School | SPAMPINATO, GIULIO | |
Lauree triennali | 2023 | Diventare genitori: aspettative e rappresentazioni di maternità di un gruppo di giovani donne | Becoming parents: expectations and representations of motherhood by a group of young women | CATTELANI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Diventare genitori: quali interventi favoriscono un sereno rientro al lavoro? Una revisione sistematica della letteratura | Becoming parents: What interventions promote a peaceful return to work? A systematic review | MEZZADRI, ISABELLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | DIVENTARE GRANDI CON IL MARE Ocean Literacy nelle scuole primarie della città di Chioggia | GROWING UP WITH THE SEA Ocean Literacy in primary schools of Chioggia | TURCATO, MARTA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diventare online sex worker. Uno studio sulla costruzione della carriera morale di lavoratrici sessuali | Becoming an online sex worker. A study about sex workers' moral career construction process | ZAPPI, MARIA CRISTINA | |
Lauree triennali | 2020 | Diventare padre in una società fondata sul lavoro | Becoming father in a labour-based society | BERTOLI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Diventiamo esploratori. Educazione ed esperienze outdoor | We become explorers. Education and outdoor experiences | BETTIN, SAMANTHA | |
Lauree magistrali | 2022 | DIVERSAMENTE DIRE. Dalla parola che spezza alla cura della parola | SPEAKING DIFFERENTLY. From the word that wounds to the word's care | CAPPELLETTI, VALERIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diversi da chi? Narrare l'anti - omofobia in Italia e in Europa | Different from Whom ? Explaining anti-homophobia in Italy and in Europe | TEZZON, CRISTIANO | |
Lauree magistrali | 2023 | Diversità di genere nei contesti organizzativi: un'analisi delle percezioni del mondo del lavoro in un campione di donne occupate | Gender diversity in organizational contexts: an analysis of perceptions of the world of work in a sample of employed women | MINNOZZI, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Diversità e innovazione: strategie per massimizzare gli effetti della diversità sull’innovazione. Il caso studio di IQT Consulting. | Diversity and Innovation: strategies to maximize the effects of diversity on innovation. The "IQT Consulting" case study | BALBI, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Diversità ed inclusione nelle organizzazioni: la sfida della conciliazione vita-lavoro e il ruolo del congedo di paternità | Diversity and Inclusion in Organizations: The Challenge of Work-Life Balance and the Role of Paternity Leave | FANIZZA, VERA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diversità nel contesto di lavoro: atteggiamenti verso le persone LGBT | Diversity in the workplace: attitudes towards LGBT people | TRAPANI, FABIANA | |
Lauree magistrali | 2021 | Diversità: un ostacolo da superare o uno strumento da conoscere? Il Diversity Management come equilibrio tra la persona e la strategia organizzativa | Diversity: an Obstacle to be overcome or a Tool to be explored? Diversity Management as a Balance between People and Organizational Strategy | COGO, MARTINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile