Sfoglia per Dipartimento
Differenze di genere e l'educazione sessuale in Cina
2023/2024 JIANG, YIYAN
"Differenze di genere nella letteratura per l'infanzia"
2022/2023 PULZE, GIULIA
Differenze e similitudini tra pubblicità in ambito finanziario di aziende tradizionali e di aziende di cryptovalute. Un'analisi testuale.
2023/2024 DALLATORRE, ANDREA
Differenze individuali nella consapevolezza e percezione di sé, degli altri e delle relazioni sociali: associazioni con la prosocialità
2021/2022 DI NUOVO, CHIARA
Differenze nella risposta corticale e muscolare all’osservazione di azioni tra naïve ed esperti: uno studio con TMS ed EEG
2022/2023 ROCHIRA, LINDA
Difficoltà o Disturbo di apprendimento? Il caso di L.
2021/2022 ZANELLATO, FRANCESCA
Digital & Content Marketing: come cambia l’approccio strategico con la Digital Transformation
2022/2023 BORRELLI, FEDERICO
Digital Death: commemorazione e lutto online
2021/2022 ANTON, MAGDALENA
Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo
2021/2022 ZAMPAOLO, GIADA
Digital Death: lutto, memoria e oblio nell'era dei social network
2022/2023 ROLLI, LORENZO
Digital Nostalgia: il fenomeno del retrogaming
2021/2022 RIZZARDO, DIEGO
Digital storytelling e apprendimento organizzativo degli educatori
2023/2024 PANTANO, ANGELA
Digital Storytelling e Realtà Aumentata: uno studio di caso in una scuola dell'infanzia
2020/2021 MARAN, LARA
Digital Storytelling in ambito sanitario: un'esperienza in un reparto di terapia intensiva.
2020/2021 ANDELIERO, IRENE
Digital well-being: una prospettiva formativa per promuovere il benessere digitale nel contesto aziendale
2023/2024 PECCINI, CHIARA
Digitale a scuola: rivoluzione o restaurazione? La ricerca di un equilibrio tra persona, ambiente, clima, nuove tecnologie
2022/2023 MIGLIORANZA, SAMANTHA
Digitalizzazione e cambiamenti nel consumo: il caso dell’abbigliamento online
2021/2022 PIOVESAN, ELISA
Digitalizzazione e competenze nelle PMI: un'analisi della letteratura
2020/2021 SUTERA, EMANUELA
DIGITALIZZAZIONE, ECONOMIA E POLITICA. Considerazioni su nuovi possibili orizzonti
2023/2024 LACCHIN, FILIPPO
DIGNITA’ UMANA: CONDITIO SINE QUA NON DEI PLURALISMI IN AMBITO AZIENDALE
2024/2025 SPEDO, IRENE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Differenze di genere e l'educazione sessuale in Cina | Differences of gender and education of sexuality in china | JIANG, YIYAN | |
Lauree magistrali | 2022 | "Differenze di genere nella letteratura per l'infanzia" | "Gender differences in children's literature" | PULZE, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Differenze e similitudini tra pubblicità in ambito finanziario di aziende tradizionali e di aziende di cryptovalute. Un'analisi testuale. | Differences and similarities between advertising in the financial field of traditional and cryptocurrency companies. A textual analysis. | DALLATORRE, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Differenze individuali nella consapevolezza e percezione di sé, degli altri e delle relazioni sociali: associazioni con la prosocialità | Individual differences in awareness and perception of self, others and social relations: associations with prosociality | DI NUOVO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Differenze nella risposta corticale e muscolare all’osservazione di azioni tra naïve ed esperti: uno studio con TMS ed EEG | Differences in cortical and muscular response at action observation between naïve and experts: a TMS and EEG study | ROCHIRA, LINDA | |
Lauree triennali | 2021 | Difficoltà o Disturbo di apprendimento? Il caso di L. | Learning difficulty or disorder? The case of L. | ZANELLATO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2022 | Digital & Content Marketing: come cambia l’approccio strategico con la Digital Transformation | Digital & Content Marketing: the changes of the strategic approach due to Digital Transformation | BORRELLI, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Death: commemorazione e lutto online | Digital Death: commemoration and mourning online | ANTON, MAGDALENA | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo | Digital Death: evolutions and trasformations over time | ZAMPAOLO, GIADA | |
Lauree triennali | 2022 | Digital Death: lutto, memoria e oblio nell'era dei social network | Digital Death: mourning, memory and forgetting in the age of social networks | ROLLI, LORENZO | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Nostalgia: il fenomeno del retrogaming | Digital Nostalgia: the retrogaming phenomenon | RIZZARDO, DIEGO | |
Lauree magistrali | 2023 | Digital storytelling e apprendimento organizzativo degli educatori | Digital storytelling and organizational learning of educators | PANTANO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2020 | Digital Storytelling e Realtà Aumentata: uno studio di caso in una scuola dell'infanzia | Digital Storytelling and Augmented Reality: a case study in a kindergarten | MARAN, LARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Digital Storytelling in ambito sanitario: un'esperienza in un reparto di terapia intensiva. | Digital Storytelling in Healthcare: an experience in an intensive care unit. | ANDELIERO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | Digital well-being: una prospettiva formativa per promuovere il benessere digitale nel contesto aziendale | Digital well-being: an educational prospective to promoting the digital well-being on the workplace | PECCINI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Digitale a scuola: rivoluzione o restaurazione? La ricerca di un equilibrio tra persona, ambiente, clima, nuove tecnologie | Digital at school: revolution o restoration? Searching for a balance between person, environment, climate, new technologies | MIGLIORANZA, SAMANTHA | |
Lauree triennali | 2021 | Digitalizzazione e cambiamenti nel consumo: il caso dell’abbigliamento online | Digitization and changes in consumption: the case of online clothing | PIOVESAN, ELISA | |
Lauree magistrali | 2020 | Digitalizzazione e competenze nelle PMI: un'analisi della letteratura | SMEs Digitalization and skills: A literature analysis | SUTERA, EMANUELA | |
Lauree magistrali | 2023 | DIGITALIZZAZIONE, ECONOMIA E POLITICA. Considerazioni su nuovi possibili orizzonti | DIGITALITION, ECONOMY AND POLITICS. Considerations about new possible horizons | LACCHIN, FILIPPO | |
Lauree magistrali | 2024 | DIGNITA’ UMANA: CONDITIO SINE QUA NON DEI PLURALISMI IN AMBITO AZIENDALE | HUMAN DIGNITY: CONDITION SINE QUA NON OF PLURALISM IN THE ENTERPRISE ENVIRONMENT | SPEDO, IRENE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile