Sfoglia per Dipartimento
Il percorso trasversale e longitudinale del cibo. Una sperimentazione didattica per mettere in relazione apparato digerente e circolatorio in classe quinta primaria.
2023/2024 GUERRA, MARTINA
Il percorso umano e sociale dei genitori e degli educatori per la crescita di famiglie con figli speciali
2022/2023 GRASSELLI, GIOVANNA
Il perfezionamento della tecnica di lavorazione della ceramica osservato attraverso l'analisi cinematica del movimento
2022/2023 BARBULESCU, IOANA DIANA
Il Personal Branding su LinkedIn: il caso di Luca Altimani.
2023/2024 BOLDRIN, GIACOMO
Il personalismo di Jacques Maritain nella pedagogia e nella scuola italiana del secondo dopoguerra
2021/2022 DANIELE, SILVIA
Il Peso delle Parole: Framing Theory, Commitment Maschile e Violenza di Genere
2023/2024 ROCCHI, CESARE
Il peso in ombra. Se un figlio è malato, i fratelli e le sorelle cosa sperimentano?
2024/2025 VECCHIATO, BENEDETTA
Il Photolangage e i fattori terapeutici: l'esperienza di un gruppo all'interno del Centro Diurno Riabilitativo
2022/2023 FRANCO, NADIA
“Il piccolo vuoto che rimane” Uno studio qualitativo sulle sfide che i ragazzi italiani adottati hanno affrontato all’interno del nuovo ambiente familiare
2022/2023 ARTUSI, FRANCESCA
Il pluralismo religioso come opportunità di crescita all'interno del contesto scolastico italiano
2023/2024 DE FELICE, SARA
Il pluralismo religioso in una società secolarizzata: traiettorie inaspettate
2021/2022 RUI, MARTINA
IL POPULISMO NEI NEW MEDIA. CASO DI STUDIO SULLA CAMPAGNA ELETTORALE 2022 INSTAGRAM DI GIORGIA MELONI.
2022/2023 ZAFFALON, ENRICO
Il posizionamento nel settore della gioielleria: il caso Marco Bicego secondo l’Iconical Brand Positioning Model
2023/2024 ONGARO, SOFIA
Il potenziale del cervello umano oltre la visione: strategie e capacità adattive nelle menomazioni visive
2024/2025 DONADINI, ELEONORA
Il potenziale delle aule green per il miglioramento dell'apprendimento e della cultura scolastica.
2023/2024 ROSA, LETIZIA
Il potenziamento dell'intelligenza numerica nei bambini dai 18 ai 36 mesi: uno studio pilota
2023/2024 CATTAI, ELISA
Il potere degli albi illustrati: nuovi sguardi per orientarsi alle disabilità e superare l'eteronormatività
2022/2023 BERGAMIN, LINDA
Il potere del sangue. Ascesa della 'Ndrangheta e polverizzazione della Camorra
2021/2022 ESPOSITO, MARIO FILIP
Il potere del tocco: il massaggio infantile come base per un attaccamento sicuro
2023/2024 PASQUALON, SARA
Il potere della comprensione orale nella didattica dell'inglese: il contesto della scuola primaria italiana
2021/2022 SCANDOLA, CARLOTTA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il percorso trasversale e longitudinale del cibo. Una sperimentazione didattica per mettere in relazione apparato digerente e circolatorio in classe quinta primaria. | The transversal and longitudinal journey of food. An didactic experimentation to relate digestive and circulatory apparatus in fifth grade primary class. | GUERRA, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Il percorso umano e sociale dei genitori e degli educatori per la crescita di famiglie con figli speciali | The human and social way of parents and educators for the growth of families with special children | GRASSELLI, GIOVANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Il perfezionamento della tecnica di lavorazione della ceramica osservato attraverso l'analisi cinematica del movimento | The improvement of the ceramic manufacturing technique observed through the kinematic motion analysis | BARBULESCU, IOANA DIANA | |
Lauree triennali | 2023 | Il Personal Branding su LinkedIn: il caso di Luca Altimani. | Personal Branding on LinkedIn: the case of Luca Altimani. | BOLDRIN, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il personalismo di Jacques Maritain nella pedagogia e nella scuola italiana del secondo dopoguerra | The personalism of Jacques Maritain in the pedagogy and in the Italian school of the Second World War | DANIELE, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il Peso delle Parole: Framing Theory, Commitment Maschile e Violenza di Genere | The Weight of Words: Framing Theory, Male Commitment and Gender Violence | ROCCHI, CESARE | |
Lauree triennali | 2024 | Il peso in ombra. Se un figlio è malato, i fratelli e le sorelle cosa sperimentano? | The burden in the shadow. If a child is ill, what do the siblings experience? | VECCHIATO, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Photolangage e i fattori terapeutici: l'esperienza di un gruppo all'interno del Centro Diurno Riabilitativo | Photolangage and Therapeutic Factors: The Experience of a Group in a Day Rehabilitation Center | FRANCO, NADIA | |
Lauree triennali | 2022 | “Il piccolo vuoto che rimane” Uno studio qualitativo sulle sfide che i ragazzi italiani adottati hanno affrontato all’interno del nuovo ambiente familiare | “The little emptiness that remains” A qualitative study on the challenges that Italian adopted children have faced within the new family environment | ARTUSI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il pluralismo religioso come opportunità di crescita all'interno del contesto scolastico italiano | Religious pluralism as an opportunity for growth within the Italian school context | DE FELICE, SARA | |
Lauree triennali | 2021 | Il pluralismo religioso in una società secolarizzata: traiettorie inaspettate | The religious pluralism: unexpected paths | RUI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | IL POPULISMO NEI NEW MEDIA. CASO DI STUDIO SULLA CAMPAGNA ELETTORALE 2022 INSTAGRAM DI GIORGIA MELONI. | POPULISM IN NEW MEDIA. CASE STUDY ON GIORGIA MELONI'S 2022 INSTAGRAM ELECTION CAMPAIGN | ZAFFALON, ENRICO | |
Lauree triennali | 2023 | Il posizionamento nel settore della gioielleria: il caso Marco Bicego secondo l’Iconical Brand Positioning Model | Brand Positioning in Jewellery: the Marco Bicego case according to the Iconical Brand Positioning Model | ONGARO, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il potenziale del cervello umano oltre la visione: strategie e capacità adattive nelle menomazioni visive | Human brin's potential beyond eyesight: strategies and adaptive skills in visual impairments | DONADINI, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il potenziale delle aule green per il miglioramento dell'apprendimento e della cultura scolastica. | The potential of green classrooms for improving learning and school culture. | ROSA, LETIZIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il potenziamento dell'intelligenza numerica nei bambini dai 18 ai 36 mesi: uno studio pilota | The enhancement of numerical intelligence in children aged 18 to 36 months: a pilot study | CATTAI, ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il potere degli albi illustrati: nuovi sguardi per orientarsi alle disabilità e superare l'eteronormatività | The power of picturebooks: new perspectives to address disabilities and overcome heteronormativity | BERGAMIN, LINDA | |
Lauree triennali | 2021 | Il potere del sangue. Ascesa della 'Ndrangheta e polverizzazione della Camorra | The Power of Blood. Ascent of the 'Ndrangheta and Pulverisation of the Camorra | ESPOSITO, MARIO FILIP | |
Lauree triennali | 2023 | Il potere del tocco: il massaggio infantile come base per un attaccamento sicuro | The power of touch: infant massage as a basis for secure attachment | PASQUALON, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il potere della comprensione orale nella didattica dell'inglese: il contesto della scuola primaria italiana | The power of listening comprehension in English learning: the context of the Italian primary school | SCANDOLA, CARLOTTA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile