Sfoglia per Dipartimento
Innovazione, qualità e sostenibilità nell'agire didattico: uno studio di caso
2022/2023 MARCATO, FILIPPO
INNOVAZIONI E CONTROVERSIE DELLA CINA ODIERNA
2021/2022 CIPRIANI, MICHELE
Innovazioni nelle metodologie didattiche alla luce della pandemia da Covid-19
2021/2022 GAETANI, MICHELA
Innovazioni socio-tecniche per la sicurezza nell'automobilismo sportivo: due casi studio a confronto
2021/2022 BEGHIN, MICHELE
INQUIRY BASED LEARNING E CREATIVITÀ SCIENTIFICA - Un’indagine sulla didattica delle Scienze nella Scuola Primaria
2020/2021 FRIGO, ANNA
Insegnamento e apprendimento della lingua inglese nell'infanzia
2022/2023 FAGGIN, MARTA
Insegnamento ed apprendimento della lingua inglese. Analisi di caso e confronto tra realtà scolastica finlandese e italiana.
2022/2023 ZILIO, GIULIA
Insegnamento efficace: ricerca empirica su una possibile applicazione dell'EBE (Evidence Based Education) per la riflessione di un futuro docente in formazione
2023/2024 BARBAN, LISA
Insegnanti come guide alla Media Literacy
2022/2023 GIOFFRE', CECILIA
Insegnanti ricercatori nella complessità educativa: un'indagine attraverso l'Appreciative Inquiry
2024/2025 LUNARDI, GRETA
Insegnare a leggere e scrivere: un'esplorazione delle pratiche didattiche in classe prima
2024/2025 MARCHIORO, BEATRICE
Insegnare aritmetica e geometria In Italia e Spagna: riflessioni sulla didattica nei due Paesi e investigazione di metodi all’avanguardia
2022/2023 PERINI, DAVIDE
Insegnare e sentire: disturbi emotivi e burnout tra gli insegnanti. Verso una pedagogia critica e direttiva per il benessere degli insegnanti.
2024/2025 MARTINI, VALENTINA
Insegnare improvvisando. Philosophy for Children: una proposta per nutrire un approccio creativo a scuola
2020/2021 MARCHESINI, GIORGIA
Insegnare in Contesti Multiculturali. Pratiche Interculturali in una Scuola Primaria del Comune di Vicenza
2023/2024 TADIOTTO, DAVIDE
Insegnare le scienze in una scuola nel bosco: uno studio di caso
2021/2022 MASUT, BENEDETTA
“Insegnare musica ai tempi del lockdown: il caso dei maestri di coro”
2020/2021 NARDELLO, ANGELA
Inserimento al nido: teoria e prassi di una relazione educativa efficace.
2022/2023 BARETTA, LUDOVICA
"INSIEME MA SOLI" Internet e le relazioni sociali
2020/2021 LUPO, GIORGIA
Insieme per il benessere del bambino. Uno studio di caso relativo al lavoro d'equipe multidisciplinare nel Programma P.I.P.P.I: "Programma di Intervento per la Prevenzione dell'istituzionalizzazione"
2020/2021 BONI, ALESSANDRA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Innovazione, qualità e sostenibilità nell'agire didattico: uno studio di caso | Innovation, quality and sustainability in educational action: a case study | MARCATO, FILIPPO | |
Lauree triennali | 2021 | INNOVAZIONI E CONTROVERSIE DELLA CINA ODIERNA | INNOVATIONS AND CONTROVERSIES OF TODAY'S CHINA | CIPRIANI, MICHELE | |
Lauree triennali | 2021 | Innovazioni nelle metodologie didattiche alla luce della pandemia da Covid-19 | Innovations in teaching methodologies in the light of the pandemic by Covid-19 | GAETANI, MICHELA | |
Lauree triennali | 2021 | Innovazioni socio-tecniche per la sicurezza nell'automobilismo sportivo: due casi studio a confronto | Socio-techincal innovations for safety in motorsport: two case studies compared | BEGHIN, MICHELE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | INQUIRY BASED LEARNING E CREATIVITÀ SCIENTIFICA - Un’indagine sulla didattica delle Scienze nella Scuola Primaria | INQUIRY BASED LEARNING AND SCIENTIFIC CREATIVITY - A study about the teaching of science in the primary school | FRIGO, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Insegnamento e apprendimento della lingua inglese nell'infanzia | Teaching and learning English in childhood | FAGGIN, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Insegnamento ed apprendimento della lingua inglese. Analisi di caso e confronto tra realtà scolastica finlandese e italiana. | English language teaching and learning. Case analysis and comparison between Finnish and Italian school systems. | ZILIO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Insegnamento efficace: ricerca empirica su una possibile applicazione dell'EBE (Evidence Based Education) per la riflessione di un futuro docente in formazione | Effective teaching: empirical research on a possible application of EBE (Evidence Based Education) for the reflection of a future teacher in training | BARBAN, LISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Insegnanti come guide alla Media Literacy | Teachers leading in Media Literacy | GIOFFRE', CECILIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Insegnanti ricercatori nella complessità educativa: un'indagine attraverso l'Appreciative Inquiry | Teachers as researchers in educational complexity: an Inquiry through Appreciative Inquiry | LUNARDI, GRETA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Insegnare a leggere e scrivere: un'esplorazione delle pratiche didattiche in classe prima | Teaching reading and writing: an exploration of teaching practices in First Grade | MARCHIORO, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Insegnare aritmetica e geometria In Italia e Spagna: riflessioni sulla didattica nei due Paesi e investigazione di metodi all’avanguardia | Teaching arithmetic and geometry in Italy and Spain: considerations about teaching methodology in both countries and investigation of avant-garde methods | PERINI, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2024 | Insegnare e sentire: disturbi emotivi e burnout tra gli insegnanti. Verso una pedagogia critica e direttiva per il benessere degli insegnanti. | Teaching and feeling: emotional disorders and teacher burnout. Towards a critical and directive pedagogy for teacher well-being. | MARTINI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Insegnare improvvisando. Philosophy for Children: una proposta per nutrire un approccio creativo a scuola | Teaching by improvising. Philosophy for Children: a proposal to nurture a creative approach at school | MARCHESINI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Insegnare in Contesti Multiculturali. Pratiche Interculturali in una Scuola Primaria del Comune di Vicenza | Teaching in Multicultural Contexts. Intercultural Practices in a Primary School Sited in the Municipality of Vicenza | TADIOTTO, DAVIDE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Insegnare le scienze in una scuola nel bosco: uno studio di caso | Teaching science in a school in the woods: a case study | MASUT, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2020 | “Insegnare musica ai tempi del lockdown: il caso dei maestri di coro” | “Teaching music at the time of the lockdown: the case of choir masters" | NARDELLO, ANGELA | |
Lauree triennali | 2022 | Inserimento al nido: teoria e prassi di una relazione educativa efficace. | Insertion in the nursery: theory and practice of an effective educational relationship | BARETTA, LUDOVICA | |
Lauree triennali | 2020 | "INSIEME MA SOLI" Internet e le relazioni sociali | "ALONE TOGETHER" Internet and social relations | LUPO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Insieme per il benessere del bambino. Uno studio di caso relativo al lavoro d'equipe multidisciplinare nel Programma P.I.P.P.I: "Programma di Intervento per la Prevenzione dell'istituzionalizzazione" | Together for the children's well-being . A case study on the multidisciplinary team work in the PIPPI programme: "Programme for the Prevention of Istituzionalization" | BONI, ALESSANDRA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile