Sfoglia per Dipartimento
La seconda vita degli oggetti inesistenti: dalle critiche di Russell alla riabilitazione del realismo di Meinong
2021/2022 DE BORTOLI, FRANCESCO
La semiotica del branding: un'analisi del caso Juventus F.C.
2023/2024 FRANCESCHI, MELISSA
LA SEPARAZIONE COME CRESCITA: l’inserimento come primo importante passo
2021/2022 MELLONI, GIORGIA
La separazione e i divorzi: come sono aumentati nel tempo e l’influenza sui figli.
2021/2022 FLORIDIA, JOYCE
La separazione madre-figlio: il ruolo cruciale dell'educatore come figura di fiducia nella comunità mamma-bambino.
2022/2023 BONANDI, AMBRA
LA SESSUALITÀ FEMMINILE LUNGO IL CICLO DI VITA: ANALISI SU UN CAMPIONE ITALIANO
2023/2024 FAINI, LUNA
La sessualità nella terza età: studio su un campione italiano
2021/2022 UNGARI, LAURA
La sessualità, che male fa? Il ruolo degli insegnanti della scuola dell’infanzia nella promozione dell’educazione all’affettività e alla sessualità
2023/2024 BIASI, CHIARA
La sessualità, chi spaventa? Un progetto di ricerca volto ad indagare le opinioni di insegnanti e genitori riguardo all'educazione sessuale nella scuola dell'infanzia.
2024/2025 SAVIOLI, ANNA
La sessualizzazione su tiktok: come possono influire i video sulla percezione corporea dei giovani uomini?
2023/2024 ARGENTI, TOMMASO
La sfera affettivo-sessuale nelle comunità educative per adolescenti. Ruolo e formazione dell'educatore.
2020/2021 GIACOBBO, GRETA PAOLA
La sfida dell'inclusione: differenza non come sottrazione ma come somma di potenziali individuali.
2022/2023 TONINI, MELISSA
La sfida della conciliazione in Italia: Educare alla parità di genere
2021/2022 PIZZOLATO, ALICE
La sfida della tecnica in Günther Anders
2023/2024 PANIZZA, LUCA
La sfida delle classi eterogenee: insegnanti di scuola primaria e bambini con backgrond migrante vent'anni dopo.
2020/2021 LOVATO, FRANCESCA
La significanza : spunti per lo studio dello sviluppo della conoscenza scientifica
2022/2023 MANILDO, GUGLIELMO
La significazione dell'assenza
2021/2022 ZAMENGO, LUCA
La Simulazione in Psicologia e Psichiatria Forense: una Rassegna Sistematica
2022/2023 BORDONI, GIULIA BRIDGET MARISA
La sincronizzazione fisiologica e il suo significato in psicoterapia. Uno studio di micro-processo attraverso il Therapeutic Collaboration Coding System
2021/2022 BONINSEGNI, ELEONORA
La sincronizzazione fisiologica e le rotture dell'alleanza terapeutica: uno studio pilota con simulazioni cliniche
2023/2024 BERTOMORO, GIOVANNI
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | La seconda vita degli oggetti inesistenti: dalle critiche di Russell alla riabilitazione del realismo di Meinong | The second life of non-existent objects: from Russell's criticisms to the revival of Meinong's realism | DE BORTOLI, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2023 | La semiotica del branding: un'analisi del caso Juventus F.C. | The semiotics of branding: an analysis of the Juventus F.C. case | FRANCESCHI, MELISSA | |
Lauree triennali | 2021 | LA SEPARAZIONE COME CRESCITA: l’inserimento come primo importante passo | SEPARATION AS GROWTH: insertion as the first important step | MELLONI, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2021 | La separazione e i divorzi: come sono aumentati nel tempo e l’influenza sui figli. | Separation and divorce: how they have increased over time and the influence on children. | FLORIDIA, JOYCE | |
Lauree triennali | 2022 | La separazione madre-figlio: il ruolo cruciale dell'educatore come figura di fiducia nella comunità mamma-bambino. | The mother-child separation: the crucial role of the educator as a trustworthy figure in the mother-child community. | BONANDI, AMBRA | |
Lauree magistrali | 2023 | LA SESSUALITÀ FEMMINILE LUNGO IL CICLO DI VITA: ANALISI SU UN CAMPIONE ITALIANO | Female Sexuality Across the Lifespan: Analysis of an Italian Sample | FAINI, LUNA | |
Lauree magistrali | 2021 | La sessualità nella terza età: studio su un campione italiano | Sexuality in the elderly: A study on an Italian sample | UNGARI, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | La sessualità, che male fa? Il ruolo degli insegnanti della scuola dell’infanzia nella promozione dell’educazione all’affettività e alla sessualità | Sexuality, what's wrong with it? The role of preschool teachers in promoting sexual education | BIASI, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | La sessualità, chi spaventa? Un progetto di ricerca volto ad indagare le opinioni di insegnanti e genitori riguardo all'educazione sessuale nella scuola dell'infanzia. | Sexuality, who is afraid of it? A research project aimed at exploring teachers and parents' opinions towards sexuality education in kindergarten. | SAVIOLI, ANNA | |
Lauree triennali | 2023 | La sessualizzazione su tiktok: come possono influire i video sulla percezione corporea dei giovani uomini? | Sexualization on tiktok: how can videos impact the body image of young men? | ARGENTI, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2020 | La sfera affettivo-sessuale nelle comunità educative per adolescenti. Ruolo e formazione dell'educatore. | The affective-sexual sphere in the educational communities for teenagers. Role and formation of the educator. | GIACOBBO, GRETA PAOLA | |
Lauree triennali | 2022 | La sfida dell'inclusione: differenza non come sottrazione ma come somma di potenziali individuali. | The challenge of inclusion: difference not as subtraction but as the sum of individual potentials. | TONINI, MELISSA | |
Lauree magistrali | 2021 | La sfida della conciliazione in Italia: Educare alla parità di genere | The challenge of conciliation in Italy: Educating for gender equality | PIZZOLATO, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | La sfida della tecnica in Günther Anders | The challenge of technology in Günther Anders | PANIZZA, LUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La sfida delle classi eterogenee: insegnanti di scuola primaria e bambini con backgrond migrante vent'anni dopo. | The challenge of heterogeneous classes: primary school teachers and children with migrant backgrounds twenty years after. | LOVATO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2022 | La significanza : spunti per lo studio dello sviluppo della conoscenza scientifica | Meaningfulness: ideas for the study of the development of scientific knowledge | MANILDO, GUGLIELMO | |
Lauree magistrali | 2021 | La significazione dell'assenza | The significance of absence | ZAMENGO, LUCA | |
Lauree magistrali | 2022 | La Simulazione in Psicologia e Psichiatria Forense: una Rassegna Sistematica | Malingering in Forensic Psychology and Psychiatry: a Systematic Review | BORDONI, GIULIA BRIDGET MARISA | |
Lauree magistrali | 2021 | La sincronizzazione fisiologica e il suo significato in psicoterapia. Uno studio di micro-processo attraverso il Therapeutic Collaboration Coding System | Physiological synchronization and its meaning in psychotherapy. A micro-process study through the Therapeutic Collaboration Coding System | BONINSEGNI, ELEONORA | |
Lauree magistrali | 2023 | La sincronizzazione fisiologica e le rotture dell'alleanza terapeutica: uno studio pilota con simulazioni cliniche | Physiological synchronisation and therapeutic alliance ruptures: a pilot study with clinical simulations | BERTOMORO, GIOVANNI |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile