Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA
Ultrà e comunicazione nel mondo del rugby: il caso del Rovigo Rugby
2020/2021 BELLETTI, LUCA
Umorismo e comunicazione pubblicitaria: riduzione dello stress attraverso l'acquisto di beni di lusso
2021/2022 LENTINI, LORENZO
Un altro anno alle superiori. Le narrazioni dei ripetenti
2020/2021 DAROUICH, SELMA
Un amore veloce - Come le strutture del mondo accelerato incidono sulle relazioni di coppia
2022/2023 TRAUTVETTER, ADELE
Un approccio critico al mondo delle riforme educative in Europa
2020/2021 COSTANTINI, VALENTINA
UN APPROCCIO INQUIRY-BASED ALLA DIDATTICA SCIENTIFICA Percorso didattico sugli stati di aggregazione dell’acqua in una classe seconda primaria
2022/2023 GRIMALDI, SONIA
Un contributo alla medicina: la prassi pedagogica nei contesti sanitari
2021/2022 MASSARO, LAURA
Un contributo alla validazione di una versione breve del Dutch Eating Behavior Questionnaire. Uno studio sugli stili alimentari di studenti universitari italiani
2022/2023 MARTINELLI, LISA
Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale
2021/2022 SAFONTE, ELIANA
Un filo rosso per la F-elicità. Inclusione a scuola con il modello F-words
2021/2022 SERAFINI, ALESSIA
Un incrocio di cammini: percorsi di self-empowerment nell'esperienza migratoria delle donne
2021/2022 LOMBARDO, PIERA
Un indagine sull'accettabilità e la fattibilità di un intervento digitale self-help nel supportare il benessere psicologico delle donne in gravidanza: un caso studio multiplo.
2022/2023 GIACULLI, FRANCESCA
Un libro per l'inclusione: come la letteratura per l'infanzia affronta il tema della disabilità.
2021/2022 SARTORI, CAMILLA
UN MARE DI CORTI. Un percorso interdisciplinare sull'Ocean Literacy per lo sviluppo del senso del luogo.
2021/2022 MENEGHIN, CAMILLA
Un modello di mistura CFA per campioni eterogenei: uno studio di simulazione
2021/2022 CAO, NICCOLÒ
"Un mondo di possibilità": la costruzione dell'identità bisessuale
2022/2023 MANTIONE, LUCIA
UN OBIETTIVO SUL MONDO La fotografia come strumento didattico in un intervento di educazione ambientale in una classe quinta primaria
2020/2021 CATTOZZO, GIANNI
Un passo oltre: opportunità educative nel disturbo dello spettro autistico
2022/2023 PESCE, GIANLUCA
Un pasto che conta. Come un adeguato percorso di educazione alimentare può diminuire lo spreco di cibo nelle mense scolastiche.
2022/2023 SECCO, GIULIA
Un pensiero "spinoso". Una ricerca empirica nel vicentino sulla valutazione degli insegnanti da parte dei bambini.
2021/2022 VICENTINI, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Ultrà e comunicazione nel mondo del rugby: il caso del Rovigo Rugby | Ultras and communication in the world of rugby: the case of Rovigo Rugby | BELLETTI, LUCA | |
Lauree triennali | 2021 | Umorismo e comunicazione pubblicitaria: riduzione dello stress attraverso l'acquisto di beni di lusso | Humor and advertising communication: stress reduction through the purchase of luxury goods | LENTINI, LORENZO | |
Lauree triennali | 2020 | Un altro anno alle superiori. Le narrazioni dei ripetenti | Another year at high school. The narrations of who has been rejected | DAROUICH, SELMA | |
Lauree triennali | 2022 | Un amore veloce - Come le strutture del mondo accelerato incidono sulle relazioni di coppia | Fast Love - How the structures of the accelerated word affect couple relationships | TRAUTVETTER, ADELE | |
Lauree triennali | 2020 | Un approccio critico al mondo delle riforme educative in Europa | A critical approach to the world of educational reform in Europe | COSTANTINI, VALENTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | UN APPROCCIO INQUIRY-BASED ALLA DIDATTICA SCIENTIFICA Percorso didattico sugli stati di aggregazione dell’acqua in una classe seconda primaria | AN INQUIRY-BASED APPROACH TO SCIENTIFIC TEACHING A teaching program about the physical states of water in second grade | GRIMALDI, SONIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un contributo alla medicina: la prassi pedagogica nei contesti sanitari | A contribution to medicine: pedagogical practice in healthcare contexts | MASSARO, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un contributo alla validazione di una versione breve del Dutch Eating Behavior Questionnaire. Uno studio sugli stili alimentari di studenti universitari italiani | A contribution to the validation of a short version of the Dutch Eating Behavior Questionnaire. A study on eating styles of Italian university students | MARTINELLI, LISA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale | An empirical contribution to the study of the relationship between eating habits and psychosocial well-being | SAFONTE, ELIANA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Un filo rosso per la F-elicità. Inclusione a scuola con il modello F-words | A red thread for Happiness. Inclusion at school with the F-words model | SERAFINI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | Un incrocio di cammini: percorsi di self-empowerment nell'esperienza migratoria delle donne | Crossing pathways: itineraries of self-empowerment in women’s migration experience | LOMBARDO, PIERA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un indagine sull'accettabilità e la fattibilità di un intervento digitale self-help nel supportare il benessere psicologico delle donne in gravidanza: un caso studio multiplo. | An investigation into the acceptability and feasibility of a digital self-help intervention in supporting the psychological well-being of pregnant women: a multiple case study. | GIACULLI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Un libro per l'inclusione: come la letteratura per l'infanzia affronta il tema della disabilità. | A book for inclusion: how children's literature deals with disability. | SARTORI, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | UN MARE DI CORTI. Un percorso interdisciplinare sull'Ocean Literacy per lo sviluppo del senso del luogo. | A SEA OF SHORT FILMS. An interdisciplinary experience on Ocean Literacy for developing a sense of place. | MENEGHIN, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un modello di mistura CFA per campioni eterogenei: uno studio di simulazione | Mixture CFA model for heterogeneous samples: A simulation study | CAO, NICCOLÒ | |
Lauree magistrali | 2022 | "Un mondo di possibilità": la costruzione dell'identità bisessuale | "A world of possibilities": the construction of bisexual identity | MANTIONE, LUCIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | UN OBIETTIVO SUL MONDO La fotografia come strumento didattico in un intervento di educazione ambientale in una classe quinta primaria | A LENS ON THE WORLD Photography as an educational tool in an environmental education intervention in a primary fifth class | CATTOZZO, GIANNI | |
Lauree triennali | 2022 | Un passo oltre: opportunità educative nel disturbo dello spettro autistico | A step beyond: educational opportunities in autism spectrum disorder | PESCE, GIANLUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Un pasto che conta. Come un adeguato percorso di educazione alimentare può diminuire lo spreco di cibo nelle mense scolastiche. | Meals that matters. How an appropriate nutrition education can reduce food waste in school canteens. | SECCO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Un pensiero "spinoso". Una ricerca empirica nel vicentino sulla valutazione degli insegnanti da parte dei bambini. | A "thorny" thought. An empirical research in the province of Vicenza about teachers' evaluation by pupils | VICENTINI, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile