Sfoglia per Dipartimento
L’intervento educativo con gli anziani istituzionalizzati
2021/2022 BRUGNEROTTO, ANNA
L’intervento psicologico digitalizzato: la Terapia Cognitivo-Comportamentale Online
2020/2021 VUERICH, GIULIA
L’istituzionalizzazione degli anziani: aspetti emotivi e decisionali delle famiglie e il ruolo del centro diurno, con riferimento alla Fondazione Juan Cruzado
2024/2025 CREN, ALYSIA
L’OMBRA LUNGA DELLA PRIGIONE
2021/2022 RAMPON, ILARIA CARLOTTA
L’Omogenitorialità come possibilità per il Nucleo Allevante: una ricerca esplorativa
2021/2022 MANFREDINI, MARIACHIARA
L’oppressione in pedagogia: il pensiero di Freire.
2022/2023 DERJAJ, LUEDA
L’Outdoor Education come risorsa educativa per la promozione di una crescita integrale della persona.
2022/2023 RODIGHIERO, ALESSANDRA
L’Outdoor Education e l’educazione scientifica. Un progetto didattico per scoprire le proprietà e le caratteristiche delle nuvole alla scuola primaria.
2024/2025 ZILIO, ELENA
L’OUTDOOR EDUCATION nei servizi per la prima infanzia: la centralità del bambino e il ruolo dell’educatore
2021/2022 RIZZO, MARTINA
L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO
2023/2024 DEMICHEI, ALESSIA
L’umorismo nella pubblicità: una risata contro la monotonia. I casi Taffo, Durex e Unieuro
2022/2023 FALDANI, MARTINA
L’universo dell’ADHD tra deficit nelle funzioni esecutive e regolative e strategie d’intervento multifocali
2020/2021 CITRIOLO, AURORA
L’utilizzo dei social media durante il processo del recruiting
2023/2024 PAVEL, ELENA
L’utilizzo della realtà virtuale per il trattamento degli stati ansiosi in pazienti in età pediatrica con diagnosi di anoressia nervosa. Uno studio pilota.
2022/2023 BALLARINI, MICHELA
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle comunicazioni aziendali
2023/2024 GONZATO, MARCO
L’utilizzo di bottiglie eco-sostenibili. Un’applicazione della Teoria del comportamento pianificato estesa con la self-identity su studenti universitari
2022/2023 TRISCHITTA, FRANCESCO
L’utilizzo di social media e la visione di sé: la consapevolezza come strumento per potenziare il benessere psicologico delle giovani ragazze.
2024/2025 BUSCEMI, MARGHERITA MARIA
L’”unum argumentum” di Anselmo d’Aosta e alcune sue interpretazioni contemporanee (Karl Barth, Jean-Luc Marion e Luca Vettorello)
2022/2023 BETTI, ALESSIO
Ma il cielo è sempre più blu: Stare bene oltre le mura della classe
2023/2024 DALBON, IRENE
Maddalena di Canossa: le Scuole di Carità nell'800
2024/2025 BRENTEL, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | L’intervento educativo con gli anziani istituzionalizzati | The educational action on behalf of institutional ederlyes | BRUGNEROTTO, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | L’intervento psicologico digitalizzato: la Terapia Cognitivo-Comportamentale Online | Internet-based psychological interventions: Internet-Delivered Cognitive Behavioral Therapy | VUERICH, GIULIA | |
Lauree triennali | 2024 | L’istituzionalizzazione degli anziani: aspetti emotivi e decisionali delle famiglie e il ruolo del centro diurno, con riferimento alla Fondazione Juan Cruzado | Elderly’s Institutionalization: Emotional and Decision-Making Dynamics in Families and the Role of Day Care Centers, with a Focus on the Juan Cruzado Foundation | CREN, ALYSIA | |
Lauree magistrali | 2021 | L’OMBRA LUNGA DELLA PRIGIONE | THE LONG SHADOW OF THE PRISON | RAMPON, ILARIA CARLOTTA | |
Lauree magistrali | 2021 | L’Omogenitorialità come possibilità per il Nucleo Allevante: una ricerca esplorativa | Same-sex parenting as an opportunity for the Raising Nucleus: an exploratory research | MANFREDINI, MARIACHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | L’oppressione in pedagogia: il pensiero di Freire. | Oppression in pedagogy: Freire’s thought. | DERJAJ, LUEDA | |
Lauree triennali | 2022 | L’Outdoor Education come risorsa educativa per la promozione di una crescita integrale della persona. | Outdoor Education as an educational resource for the promotion of an integral growth of the person. | RODIGHIERO, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | L’Outdoor Education e l’educazione scientifica. Un progetto didattico per scoprire le proprietà e le caratteristiche delle nuvole alla scuola primaria. | Outdoor Education and science education. An educational project to discover the properties and characteristics of clouds at primary school. | ZILIO, ELENA | |
Lauree triennali | 2021 | L’OUTDOOR EDUCATION nei servizi per la prima infanzia: la centralità del bambino e il ruolo dell’educatore | OUTDOOR EDUCATION in early childhood services: the centrality of the child and the role of the educator | RIZZO, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO | OUTDOOR EDUCATION: FOREST KINDERGARTEN | DEMICHEI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | L’umorismo nella pubblicità: una risata contro la monotonia. I casi Taffo, Durex e Unieuro | Humor in advertising: a laugh against monotony. The Taffo, Durex, and Unieuro cases | FALDANI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | L’universo dell’ADHD tra deficit nelle funzioni esecutive e regolative e strategie d’intervento multifocali | The universe of ADHD between deficits in executive and regulatory functions and multifocal intervention strategies | CITRIOLO, AURORA | |
Lauree magistrali | 2023 | L’utilizzo dei social media durante il processo del recruiting | The use of social media during the recruiting process | PAVEL, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | L’utilizzo della realtà virtuale per il trattamento degli stati ansiosi in pazienti in età pediatrica con diagnosi di anoressia nervosa. Uno studio pilota. | The use of virtual reality for the treatment of anxiety states in pediatric patients diagnosed with anorexia nervosa. A pilot study. | BALLARINI, MICHELA | |
Lauree triennali | 2023 | L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle comunicazioni aziendali | The use of AI in companies communication | GONZATO, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | L’utilizzo di bottiglie eco-sostenibili. Un’applicazione della Teoria del comportamento pianificato estesa con la self-identity su studenti universitari | Using eco-friendly reusable bottles. An application of the Theory of planned behavior extended with self-identity on university students | TRISCHITTA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2024 | L’utilizzo di social media e la visione di sé: la consapevolezza come strumento per potenziare il benessere psicologico delle giovani ragazze. | The use of social media and self-perception: Mindfulness as a tool to enhance the psychological well-being of young women. | BUSCEMI, MARGHERITA MARIA | |
Lauree triennali | 2022 | L’”unum argumentum” di Anselmo d’Aosta e alcune sue interpretazioni contemporanee (Karl Barth, Jean-Luc Marion e Luca Vettorello) | The "unum argumentum" of Anselmo d’Aosta and some of its modern interpretation (Karl Barth, Jean-Luc Marion and Luca Vettorello) | BETTI, ALESSIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Ma il cielo è sempre più blu: Stare bene oltre le mura della classe | But the sky is always more blue: Well-being beyond the walls of the classroom | DALBON, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Maddalena di Canossa: le Scuole di Carità nell'800 | Maddalena di Canossa: Charity schools in the 19th century | BRENTEL, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile