Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
I benefici delle lenti a contatto sul nistagmo infantile: il ruolo chiave dell'optometrista
2020/2021 TOLOMEO, ARIANNA
I kick natali e il loro impatto sui sistemi binari composti da una stella e un buco nero
2022/2023 LOVATO, MATTEO
I mondi nascosti delle esolune: abitabilità, formazione e tecniche di rivelazione.
2020/2021 BETTIO, VIRGINIA
“I quasars: proprietà fisiche ed evolutive”
2022/2023 COSTIN, CAROLINA
I Solitoni nella teoria classica dei campi
2020/2021 MANTOVANI, DANIELE
I vuoti cosmici e le tassellazioni di Voronoi e Delaunay
2020/2021 SCARPEL, CATERINA
ICT enhanced physics laboratories
2020/2021 MASIA, VITTORIO
Identificazione di galassie star-forming ad alto redshift con la missione spaziale Euclid
2022/2023 ROSSI, LUCREZIA
Idrodinamica quantistica e superfluidità: dall’equazione di Schrodinger al crossover BCS-BEC con correzione alla Von Weizsacker
2021/2022 DAMIAN, NICCOLÒ
Igiene delle mani nella pratica contattologica in tempo di Covid-19: valutazione dell'efficacia antimicrobica di formulazioni igienizzanti idroalcoliche.
2022/2023 ANOÈ, CAMILLA
Il campo magnetico del Sole
2021/2022 GRIPPI, ENRICO LEONARDO
Il campo magnetico galattico: tecniche di indagine e modello
2021/2022 VITERBO, GIUSEPPE
Il ciclo dell'acqua sulla Terra e analogie col ciclo del metano su Titano
2022/2023 D'ANDREAMATTEO, FEDERICA
Il ciclo Jetter e le reazioni termonucleari del litio
2021/2022 ALBERTIN, GIULIO
Il dibattito sulla nozione di simultaneità e la sua convenzionalità
2022/2023 MILOSO, SILVIA
Il flash dell'elio nelle stelle di Ramo Gigante: un confronto tra modelli stellari e simulazioni idrodinamiche
2022/2023 BUCCI, BRUNO
Il lensing gravitazionale: vincoli osservativi al contenuto di materia oscura in sorgenti astrofisiche
2022/2023 CALLEGARI, MARCO
Il modello cosmologico standard e la tensione di Hubble
2022/2023 BARBON, MATTEO
Il modello di Stigler: finestra competitiva, strategie di mercato e auto-organizzazione
2022/2023 ROSSI, MARCO
Il modello Jackiw-Teitelboim di gravità bidimensionale e le sue proprietà olografiche
2022/2023 GUGLIELMETTI, MATTEO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | I benefici delle lenti a contatto sul nistagmo infantile: il ruolo chiave dell'optometrista | Benefits of Contact Lenses on Infantile Nystagmus: key role of the optometrist managing IN | TOLOMEO, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2022 | I kick natali e il loro impatto sui sistemi binari composti da una stella e un buco nero | Natal kicks and their impact on binary systems composed of a star and a black hole | LOVATO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2020 | I mondi nascosti delle esolune: abitabilità, formazione e tecniche di rivelazione. | The hidden worlds of exomoons: habitability, formation and detection methods. | BETTIO, VIRGINIA | |
Lauree triennali | 2022 | “I quasars: proprietà fisiche ed evolutive” | “Quasars: physical and evolutionary properties“ | COSTIN, CAROLINA | |
Lauree triennali | 2020 | I Solitoni nella teoria classica dei campi | Solitons in classical field theory | MANTOVANI, DANIELE | |
Lauree triennali | 2020 | I vuoti cosmici e le tassellazioni di Voronoi e Delaunay | The cosmic voids and the Voronoi and Delaunay tessellations | SCARPEL, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2020 | ICT enhanced physics laboratories | ICT enhanced physics laboratories | MASIA, VITTORIO | |
Lauree triennali | 2022 | Identificazione di galassie star-forming ad alto redshift con la missione spaziale Euclid | Identification of high redshift star-forming galaxies with the space mission Euclid | ROSSI, LUCREZIA | |
Lauree triennali | 2021 | Idrodinamica quantistica e superfluidità: dall’equazione di Schrodinger al crossover BCS-BEC con correzione alla Von Weizsacker | Quantum hydrodynamics and superfluidity: from Schrodinger's equation to BCS-BEC crossover with von Weizsacker correction | DAMIAN, NICCOLÒ | |
Lauree triennali | 2022 | Igiene delle mani nella pratica contattologica in tempo di Covid-19: valutazione dell'efficacia antimicrobica di formulazioni igienizzanti idroalcoliche. | Hand hygiene in contact lens practice in times of Covid-19: evaluation of the antimicrobial efficacy of hydroalcoholic sanitizing formulations. | ANOÈ, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2021 | Il campo magnetico del Sole | Sun's magnetic field | GRIPPI, ENRICO LEONARDO | |
Lauree triennali | 2021 | Il campo magnetico galattico: tecniche di indagine e modello | The galactic magnetic field: survey techniques and model | VITERBO, GIUSEPPE | |
Lauree triennali | 2022 | Il ciclo dell'acqua sulla Terra e analogie col ciclo del metano su Titano | The water cycle on Earth and similarities with the methane cycle on Titan | D'ANDREAMATTEO, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2021 | Il ciclo Jetter e le reazioni termonucleari del litio | The Jetter cycle and thermonuclear reactions of lithium | ALBERTIN, GIULIO | |
Lauree triennali | 2022 | Il dibattito sulla nozione di simultaneità e la sua convenzionalità | The Debate over the Concept of Simultaneity and its Conventionality | MILOSO, SILVIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il flash dell'elio nelle stelle di Ramo Gigante: un confronto tra modelli stellari e simulazioni idrodinamiche | The helium flash in the Red Giant Branch stars: a comparison between stellar models and hydrodynamic simulations | BUCCI, BRUNO | |
Lauree triennali | 2022 | Il lensing gravitazionale: vincoli osservativi al contenuto di materia oscura in sorgenti astrofisiche | Gravitational lensing: observational constraints on dark matter content in astrophysical sources | CALLEGARI, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | Il modello cosmologico standard e la tensione di Hubble | The standard cosmological model and the Hubble tension | BARBON, MATTEO | |
Lauree triennali | 2022 | Il modello di Stigler: finestra competitiva, strategie di mercato e auto-organizzazione | Markovian dynamics of a limit order book: competitive windows, self-organization and market strategies in the Stigler model | ROSSI, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | Il modello Jackiw-Teitelboim di gravità bidimensionale e le sue proprietà olografiche | Jackiw-Teitelboim model of two dimensional gravity and its holographic properties | GUGLIELMETTI, MATTEO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile