Sfoglia per Dipartimento
Je-Smart Metering: sostenibilità tramite software
2021/2022 POLONI, ALESSANDRO
Jump-Diffusion Langevin Dynamics for Multimodal Posterior Sampling
2022/2023 GUIDOLIN, JACOPO
K-theory of Higher Categories
2022/2023 BERTIZZOLO, GIACOMO
Kernel statistical distances and application to NLP
2021/2022 SECCHI, CECILIA
Key Information Extraction from Visually-Rich Documents
2023/2024 VIRGINIO, GIACOMO
Kinetic Theory and Hypocoercivity
2021/2022 ZIVIANI, LUCA
L'Algoritmo di Berlekamp e una sua applicazione alla teoria dei codici ciclici
2021/2022 PASIN, DILETTA
L'algoritmo di Goemans-Williamson per il MaxCut: analisi teorica e implementazione computazionale
2023/2024 DE NICOLÒ, ALBERTO
L'Algoritmo di PageRank
2021/2022 BORGHESAN, GIULIA
L'algoritmo di Wilson per la generazione aleatoria di alberi ricoprenti
2023/2024 CESCHI, ANTONIO
L'assioma di infinito, l'assioma delle parti e la gerarchia degli infiniti
2021/2022 CATTELAN, AMOS
L'equazione di Hamilton-Jacobi nel calcolo delle variazioni e applicazioni al principio di Huygens
2021/2022 RIGATO, ENZO
L'importanza dei processi di verifica manuali e automatici per l'accessibilità web
2021/2022 COLLAKU, KALTRINA
L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica.
2022/2023 VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ
L'indipendenza dell'ipotesi del continuo ed il suo ruolo nella teoria degli insiemi
2023/2024 D'AGOSTINI, MATTIA
L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi
2020/2021 DE MARCHI, ILARIA
L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica
2022/2023 BIOT, SIMONE DAVID
L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado.
2022/2023 CODAZZI, SARA
L'interpretazione della logica intuizionista nella logica modale
2022/2023 TONOLO, GIULIA
L'Ipotesi del Continuo e l'Assioma di Simmetria di Freiling
2023/2024 D'AURIA, DANIELE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Je-Smart Metering: sostenibilità tramite software | Je-Smart Metering: sustainability through software | POLONI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2022 | Jump-Diffusion Langevin Dynamics for Multimodal Posterior Sampling | Jump-Diffusion Langevin Dynamics for Multimodal Posterior Sampling | GUIDOLIN, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2022 | K-theory of Higher Categories | K-theory of Higher Categories | BERTIZZOLO, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Kernel statistical distances and application to NLP | Kernel statistical distances and application to NLP | SECCHI, CECILIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Key Information Extraction from Visually-Rich Documents | Key Information Extraction from Visually-Rich Documents | VIRGINIO, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Kinetic Theory and Hypocoercivity | Kinetic Theory and Hypocoercivity | ZIVIANI, LUCA | |
Lauree triennali | 2021 | L'Algoritmo di Berlekamp e una sua applicazione alla teoria dei codici ciclici | Berlekamp’s Algorithm and its application to cyclic codes theory | PASIN, DILETTA | |
Lauree triennali | 2023 | L'algoritmo di Goemans-Williamson per il MaxCut: analisi teorica e implementazione computazionale | The Goemans-Williamson algorithm for MaxCut: theoretical analysis and computational implementation | DE NICOLÒ, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | L'Algoritmo di PageRank | PageRank Algorithm | BORGHESAN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | L'algoritmo di Wilson per la generazione aleatoria di alberi ricoprenti | Wilson's algorithm for random spanning trees generation | CESCHI, ANTONIO | |
Lauree triennali | 2021 | L'assioma di infinito, l'assioma delle parti e la gerarchia degli infiniti | The axiom of infinity, the power set axiom and the hierarchy of infinities | CATTELAN, AMOS | |
Lauree triennali | 2021 | L'equazione di Hamilton-Jacobi nel calcolo delle variazioni e applicazioni al principio di Huygens | Hamilton-Jacobi equation in calculus of variations and applications to Huygens principle | RIGATO, ENZO | |
Lauree triennali | 2021 | L'importanza dei processi di verifica manuali e automatici per l'accessibilità web | Web accessibility: the importance of manual and automated verification processes | COLLAKU, KALTRINA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica. | The importance of problem solving and metacognitive skills for mathematics education. | VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ | |
Lauree triennali | 2023 | L'indipendenza dell'ipotesi del continuo ed il suo ruolo nella teoria degli insiemi | On the independence of the continuum hypothesis and its role in set theory | D'AGOSTINI, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi | The Teaching of Combinatorics. A didactic experience based on the Fundamental Principle of Combinatorics via a problem-based approach | DE MARCHI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica | Teaching analytic geometry in secondary school with dynamic geometry software | BIOT, SIMONE DAVID | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado. | Teaching geometric transformations. A didactic experience in high school. | CODAZZI, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | L'interpretazione della logica intuizionista nella logica modale | The interpretation of intuitionistic logic in modal logic | TONOLO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'Ipotesi del Continuo e l'Assioma di Simmetria di Freiling | Continuum Hypothesis and Freiling's Axiom of Symmetry | D'AURIA, DANIELE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile