Sfoglia per Dipartimento
ACCERTAMENTO DI MORTE CEREBRALE: METODICHE DI STUDIO E RUOLO DEL TSRM
2023/2024 RANDO, LORENZO
Accertamento e gestione infermieristica dell'intossicazione acuta da farmaci
2020/2021 CESA, JESSICA
Accertamento fisico come base della pianificazione assistenziale infermieristica: quali risorse per implementare la competenza nella raccolta dati
2023/2024 MARTIGNON, RICCARDO
Accertamento infermieristico e valutazione della disfagia per la prevenzione del rischio di aspirazione in ospedale: revisione della letteratura.
2020/2021 ALBERTON, MARIANNA
Accertamento mirato in pazienti ad alta complessità assistenziale identificati con idc-pal: uno studio qualitativo con focus group
2023/2024 MODESTO, GIORGIA
Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: evoluzione delle caratteristiche nel tempo, prima e dopo la pandemia di COVID-19
2022/2023 PIPITONE, CHIARA
Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: analisi delle caratteristiche, carico assistenziale ed outcome negli anni 2010-2020
2020/2021 COCCO, RICCARDO
Accessi Venosi Centrali e Pazienti DIVA: Strategie Infermieristiche per Migliorare la Qualità dell’Assistenza
2023/2024 FARINA, ALESSIA
Accessi venosi periferici ecoguidati: studio osservazionale presso la Pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova
2020/2021 MARCELLAN, SOFIA
Accesso alle Cure Palliative per i Grandi Anziani: Difficoltà, Prospettive e Ruolo dell'Infermiere
2023/2024 CRESTALE, GIADA
Accesso intraosseo e accesso vascolare periferico: due device a confronto in emergenza.
2021/2022 LEVORIN, DANIELE
Accesso intraosseo in ambito pediatrico: una valutazione comparativa con i principali accessi venosi. Una revisione della letteratura
2023/2024 TAMIAZZO, DENISE
Accesso intraosseo: educazione, conoscenze e utilizzo con focus su personale infermieristico. Una revisione di letteratura
2022/2023 RAMPIN, SILVIA
Accesso radiale nelle procedure di interventistica neuroradiologica: principali innovazioni e criticità
2022/2023 TODESCO, CAMILLA
Accettazione e autoefficacy:il focus dei campi estivi per ragazzi diabetici
2022/2023 MARTINAZZO, GIADA
Accogliere il caregiver come elemento inclusivo per l'assistenza al paziente con Alzheimer: interventi per prevenire il burden e migliorare la convivenza.
2023/2024 RORATO, SARA
Accoppiamento ventricolo arterioso del cuore destro in amiloidosi cardiaca e valore prognostico: uno studio di ecocardiografia.
2022/2023 PORTALONE, LISA
Accreditamento all’eccellenza del percorso del paziente con trauma maggiore: il caso dell' AULSS3 Serenissima
2022/2023 AIOLO, GIOVANNI
Accudire il ‘corpo esperienziale’ pensando al risveglio dal coma del paziente in UTI: il diario come atto di cura condiviso tra la famiglia e gli operatori sanitari
2022/2023 STANISLAO, SIMONE
Accuratezza diagnostica dell'imaging ultrafast cerebrale ed impatto sulla gestione del paziente: ottimizzazione del protocollo di risonanza magnetica.
2021/2022 MARIANI, IRENE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | ACCERTAMENTO DI MORTE CEREBRALE: METODICHE DI STUDIO E RUOLO DEL TSRM | DETERMINATION OF BRAIN DEATH: STUDY TECHNIQUES AND ROLE OF THE TSRM | RANDO, LORENZO | |
Lauree triennali | 2020 | Accertamento e gestione infermieristica dell'intossicazione acuta da farmaci | Assessment and nursing management of acute drug intoxication | CESA, JESSICA | |
Lauree triennali | 2023 | Accertamento fisico come base della pianificazione assistenziale infermieristica: quali risorse per implementare la competenza nella raccolta dati | Physical Assessment as the Basis for Nursing Care Planning: What Resources to Implement Competence in Data Collection | MARTIGNON, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2020 | Accertamento infermieristico e valutazione della disfagia per la prevenzione del rischio di aspirazione in ospedale: revisione della letteratura. | Nursing assessment and dysphagia valuation for the prevention of aspiration risk in the hospital: literature review. | ALBERTON, MARIANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Accertamento mirato in pazienti ad alta complessità assistenziale identificati con idc-pal: uno studio qualitativo con focus group | Targeted assessment in patients with high care complexity identified with idc-pal: a qualitative study with focus groups | MODESTO, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: evoluzione delle caratteristiche nel tempo, prima e dopo la pandemia di COVID-19 | Visits of patients over the age limit presenting to the pediatric emergency department of Padua Hospital: change over time, before and after the COVID-19 pandemic | PIPITONE, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: analisi delle caratteristiche, carico assistenziale ed outcome negli anni 2010-2020 | Visits of patients above the age limit to the pediatric emergency department of Padova: description of their characteristics, clinical burden and outcomes over the years 2010-2020 | COCCO, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2023 | Accessi Venosi Centrali e Pazienti DIVA: Strategie Infermieristiche per Migliorare la Qualità dell’Assistenza | Central Venous Access and DIVA Patients: Nursing Strategies to Improve the Quality of Care | FARINA, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2020 | Accessi venosi periferici ecoguidati: studio osservazionale presso la Pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova | Ultrasound-guided peripheral intravenous accesses: observational study at the Pediatrics of the Padua hospital | MARCELLAN, SOFIA | |
Lauree triennali | 2023 | Accesso alle Cure Palliative per i Grandi Anziani: Difficoltà, Prospettive e Ruolo dell'Infermiere | Access to Palliative Care for Older Adults: Challenges, Perspectives, and the Role of Nursing | CRESTALE, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | Accesso intraosseo e accesso vascolare periferico: due device a confronto in emergenza. | Intraosseous access and peripheral vascular access: two devices in emergency situations. | LEVORIN, DANIELE | |
Lauree triennali | 2023 | Accesso intraosseo in ambito pediatrico: una valutazione comparativa con i principali accessi venosi. Una revisione della letteratura | Intraosseous access in pediatric care unit: a comparative evaluation with the main venous accesses. A literature review | TAMIAZZO, DENISE | |
Lauree triennali | 2022 | Accesso intraosseo: educazione, conoscenze e utilizzo con focus su personale infermieristico. Una revisione di letteratura | Intraosseous access: education, knowledge and use with a focus on nurses. A literature review | RAMPIN, SILVIA | |
Lauree triennali | 2022 | Accesso radiale nelle procedure di interventistica neuroradiologica: principali innovazioni e criticità | Radial access procedures in Neuroradiology: main innovations and critical issues | TODESCO, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2022 | Accettazione e autoefficacy:il focus dei campi estivi per ragazzi diabetici | Acceptance and self-efficacy: the focus of summer camps for diabetic children | MARTINAZZO, GIADA | |
Lauree triennali | 2023 | Accogliere il caregiver come elemento inclusivo per l'assistenza al paziente con Alzheimer: interventi per prevenire il burden e migliorare la convivenza. | Bethink the caregiver as an inclusive element for Alzheimer's patient care: interventions to prevent burden and improve cohabitation. | RORATO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Accoppiamento ventricolo arterioso del cuore destro in amiloidosi cardiaca e valore prognostico: uno studio di ecocardiografia. | Ventricular arterial coupling of right heart in cardiac amyloidosis and prognostic role: an echocardiographic study. | PORTALONE, LISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Accreditamento all’eccellenza del percorso del paziente con trauma maggiore: il caso dell' AULSS3 Serenissima | Major trauma patient pathway's excellence accreditation: the case of AULLS3 Serenissima | AIOLO, GIOVANNI | |
Lauree triennali | 2022 | Accudire il ‘corpo esperienziale’ pensando al risveglio dal coma del paziente in UTI: il diario come atto di cura condiviso tra la famiglia e gli operatori sanitari | Taking care of the 'experiential body' when considering a patient's awakening from a coma in the ICU: the diarie as an act of care shared between the family and healthcare professionals | STANISLAO, SIMONE | |
Lauree triennali | 2021 | Accuratezza diagnostica dell'imaging ultrafast cerebrale ed impatto sulla gestione del paziente: ottimizzazione del protocollo di risonanza magnetica. | Diagnostic accuracy of ultrafast brain imaging and impact on patient management: optimization of magnetic resonance imaging protocol. | MARIANI, IRENE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile