Sfoglia per Dipartimento
Accertamento fisico come base della pianificazione assistenziale infermieristica: quali risorse per implementare la competenza nella raccolta dati
2023/2024 MARTIGNON, RICCARDO
Accertamento infermieristico e valutazione della disfagia per la prevenzione del rischio di aspirazione in ospedale: revisione della letteratura.
2020/2021 ALBERTON, MARIANNA
Accertamento mirato in pazienti ad alta complessità assistenziale identificati con idc-pal: uno studio qualitativo con focus group
2023/2024 MODESTO, GIORGIA
Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: evoluzione delle caratteristiche nel tempo, prima e dopo la pandemia di COVID-19
2022/2023 PIPITONE, CHIARA
Accessi dei pazienti sopra il limite d'età presso il pronto soccorso pediatrico di Padova: analisi delle caratteristiche, carico assistenziale ed outcome negli anni 2010-2020
2020/2021 COCCO, RICCARDO
Accessi Venosi Centrali e Pazienti DIVA: Strategie Infermieristiche per Migliorare la Qualità dell’Assistenza
2023/2024 FARINA, ALESSIA
Accessi venosi periferici ecoguidati: studio osservazionale presso la Pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova
2020/2021 MARCELLAN, SOFIA
Accesso intraosseo e accesso vascolare periferico: due device a confronto in emergenza.
2021/2022 LEVORIN, DANIELE
Accesso intraosseo in ambito pediatrico: una valutazione comparativa con i principali accessi venosi. Una revisione della letteratura
2023/2024 TAMIAZZO, DENISE
Accesso intraosseo: educazione, conoscenze e utilizzo con focus su personale infermieristico. Una revisione di letteratura
2022/2023 RAMPIN, SILVIA
Accesso radiale nelle procedure di interventistica neuroradiologica: principali innovazioni e criticità
2022/2023 TODESCO, CAMILLA
Accettazione e autoefficacy:il focus dei campi estivi per ragazzi diabetici
2022/2023 MARTINAZZO, GIADA
Accogliere il caregiver come elemento inclusivo per l'assistenza al paziente con Alzheimer: interventi per prevenire il burden e migliorare la convivenza.
2023/2024 RORATO, SARA
Accoppiamento ventricolo arterioso del cuore destro in amiloidosi cardiaca e valore prognostico: uno studio di ecocardiografia.
2022/2023 PORTALONE, LISA
Accreditamento all’eccellenza del percorso del paziente con trauma maggiore: il caso dell' AULSS3 Serenissima
2022/2023 AIOLO, GIOVANNI
Accudire il ‘corpo esperienziale’ pensando al risveglio dal coma del paziente in UTI: il diario come atto di cura condiviso tra la famiglia e gli operatori sanitari
2022/2023 STANISLAO, SIMONE
Accuratezza diagnostica dell'imaging ultrafast cerebrale ed impatto sulla gestione del paziente: ottimizzazione del protocollo di risonanza magnetica.
2021/2022 MARIANI, IRENE
Accuratezza diagnostica delle sequenze di risonanza magnetica T2, DWI e T1 con mezzo di contrasto per la diagnosi di invasione vascolare extramurale (EMVI) nel carcinoma rettale localmente avanzato dopo radio-chemioterapia
2022/2023 ANGELONE, RAIMONDO
Accuratezza diagnostica di un nuovo test basato sulla combinazione di proteine della risposta immunitaria dell'ospite (MeMed BV) per distinguere le infezioni batteriche da quelle virali nei bambini febbrili: revisione sistematica della letteratura
2023/2024 OTERI, CHIARA
Acetilazione/deacetilazione degli istoni e predittività della risposta alla terapia medica nella rettocolite ulcerosa
2022/2023 ONGARATO, ANNA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile