Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Medicina - DIMED
I "pazienti nascosti" nella malattia di Alzheimer: una revisione della letteratura
2022/2023 PARANCOLA, BEATRICE
I benefici del bagnetto ritardato nel neonato
2020/2021 BATTISTEL, MARTINA
I Benefici dell'Attività Fisica nei Disturbi d'Ansia: un approccio terapeutico integrato per il benessere psicofisico
2024/2025 CASUMARO, MARIA EMMA
I benefici dell'idrokinesi nella sclerosi
2020/2021 FORTUNA, MICHELE
I benefici della pratica sportiva in bambini e adolescenti con e senza Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
2020/2021 RIMONDI, ANGELA
I benefici di un programma di attività fisica a domicilio in un soggetto polipatologico: studio di caso
2020/2021 VEGGIAN, GIULIA
I bisogni del paziente con neoplasia ematologica: studio osservazionale- descrittivo sulla percezione del caregiver vs quella del soggetto
2020/2021 LORIONI, ERICA
I bisogni educativi del paziente con colostomia: Revisione della letteratura
2023/2024 CALIA, GAETANO
I bisogni spirituali dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI): uno studio osservazionale e trasversale.
2022/2023 STARNELLA, GIULIA
I Comitati Etici di Giappone e Stati Uniti durante l’epidemia di COVID-19: uno studio trasversale
2020/2021 GIROTTO, ANDREA
I correlati neurali della flessibilità cognitiva nei disturbi mentali: una revisione sistematica e meta-analisi di studi di neuroimaging
2022/2023 BAGGIO, MARGHERITA
I disturbi alimentari tra gli studenti di medicina e infermieristica. Una revisione della letteratura.
2022/2023 SCOTTON, ALICE
I disturbi del comportamento alimentare. Un'indagine tra i giovani.
2022/2023 BIANCO, GIULIA
I disturbi del comportamento alimentare: il ruolo dell'infermiere nel processo terapeutico
2022/2023 VERONA, DAVID
I DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE AI TEMPI DEL COVID-19: EFFETTI DELLE MISURE RESTRITTIVE SUI PAZIENTI AFFERENTI AD UN CENTRO REGIONALE
2022/2023 CECCOLIN, ANNA LIA
I disturbi dell'attenzione come predittori di sinistrosità stradale dovuta ad uso di sostanze psicoattive
2022/2023 GERARD, RICCARDO
“I disturbi psichiatrici in età evolutiva: individuazione ed interventi infermieristici nel paziente schizofrenico”
2023/2024 PADRIN, ALESSANDRA
I FATTORI INFLUENZANTI L'UTILIZZO DEI DISPOSITIVI PER IL MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA NEL PAZIENTE CON DIABETE DI TIPO 1: INTERVENTI DI SUPPORTO INFERMIERISTICO IN AMBITO PEDIATRICO
2020/2021 LIPA, DENISA
I fattori predisponenti delle infezioni delle vie urinarie nel paziente nefrotrapiantato.
2023/2024 MANENTE, ISABELLA
I giovani per i giovani: educare gli animatori al diabete nei bambini.
2022/2023 SABATINO, TERESA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | I "pazienti nascosti" nella malattia di Alzheimer: una revisione della letteratura | The "hidden patients" in Alzheimer's disease: a review of the literature | PARANCOLA, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2020 | I benefici del bagnetto ritardato nel neonato | The benefits of delayed newborn bathing | BATTISTEL, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | I Benefici dell'Attività Fisica nei Disturbi d'Ansia: un approccio terapeutico integrato per il benessere psicofisico | The benefits of physical activity in anxiety disorders: an integrated therapeutic approach for psycho-physical well-being | CASUMARO, MARIA EMMA | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici dell'idrokinesi nella sclerosi | Hydrokinesis benefits in the multiple sclerosis | FORTUNA, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici della pratica sportiva in bambini e adolescenti con e senza Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). | Benefits of sport activity among children and adolescents with and without Learning Disabilities (LD). | RIMONDI, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici di un programma di attività fisica a domicilio in un soggetto polipatologico: studio di caso | The benefits of home-fitness physical activity program in a polipathological subject: a case study | VEGGIAN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | I bisogni del paziente con neoplasia ematologica: studio osservazionale- descrittivo sulla percezione del caregiver vs quella del soggetto | The oncohematological patient needs: observational- descriptive study of caregiver and individual's perception | LORIONI, ERICA | |
Lauree triennali | 2023 | I bisogni educativi del paziente con colostomia: Revisione della letteratura | The educational needs of the patient with colostomy: a review of the literature | CALIA, GAETANO | |
Lauree triennali | 2022 | I bisogni spirituali dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI): uno studio osservazionale e trasversale. | Spiritual needs of patients with inflammatory bowel disease (IBD): a cross-sectional observational study. | STARNELLA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | I Comitati Etici di Giappone e Stati Uniti durante l’epidemia di COVID-19: uno studio trasversale | Japanese and American Ethics Committees during the COVID-19 pandemic: a cross-sectional study | GIROTTO, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | I correlati neurali della flessibilità cognitiva nei disturbi mentali: una revisione sistematica e meta-analisi di studi di neuroimaging | Neural correlates of cognitive flexibility in mental disorders: a systematic review and meta-analysis of neuroimaging studies | BAGGIO, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2022 | I disturbi alimentari tra gli studenti di medicina e infermieristica. Una revisione della letteratura. | Eating disorder among medical and nursing students. A review of the literature. | SCOTTON, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | I disturbi del comportamento alimentare. Un'indagine tra i giovani. | Eating disorders. A survey among young people. | BIANCO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | I disturbi del comportamento alimentare: il ruolo dell'infermiere nel processo terapeutico | The eating disorders: the role of the nurse in the therapeutic process | VERONA, DAVID | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | I DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE AI TEMPI DEL COVID-19: EFFETTI DELLE MISURE RESTRITTIVE SUI PAZIENTI AFFERENTI AD UN CENTRO REGIONALE | EATING DISORDERS IN THE TIME OF COVID-19: EFFECTS OF RESTRICTIVE MEASURES ON PATIENTS REFERRED TO A REGIONAL CENTRE | CECCOLIN, ANNA LIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | I disturbi dell'attenzione come predittori di sinistrosità stradale dovuta ad uso di sostanze psicoattive | Attention disorders as predictors of road accidents due to the use of psychoactive substances | GERARD, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2023 | “I disturbi psichiatrici in età evolutiva: individuazione ed interventi infermieristici nel paziente schizofrenico” | "Sygiatric disorders in developmental age: identification and nursing interventions in the schizophrenic patient" | PADRIN, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2020 | I FATTORI INFLUENZANTI L'UTILIZZO DEI DISPOSITIVI PER IL MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA NEL PAZIENTE CON DIABETE DI TIPO 1: INTERVENTI DI SUPPORTO INFERMIERISTICO IN AMBITO PEDIATRICO | THE FACTORS INFLUENCING THE USE OF DEVICES FOR THE MONITORING OF GLUCOSE IN THE PATIENT WITH TYPE 1 DIABETES: NURSING SUPPORT INTERVENTIONS IN THE PEDIATRIC FIELD | LIPA, DENISA | |
Lauree triennali | 2023 | I fattori predisponenti delle infezioni delle vie urinarie nel paziente nefrotrapiantato. | The predisposing factors of urinary tract infections in the nephretrophanted patient. | MANENTE, ISABELLA | |
Lauree triennali | 2022 | I giovani per i giovani: educare gli animatori al diabete nei bambini. | Youth for youth: educating camp counselors about diabetes in children. | SABATINO, TERESA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile