Sfoglia per Dipartimento
I CAMBIAMENTI APPORTATI DAL ROBOT DI MUNGITURA: IL CASO STUDIO DI UN’AZIENDA TREVIGIANA
2021/2022 MARIN, GIULIA
I Crostacei commercializzati vivi: alimenti o animali?
2023/2024 CODELUPPI, ARIANNA
Identificazione del dolore in Panthera tigris: problematiche e possibilità
2020/2021 NARDULLI, LUDOVICA
Identificazione delle circonvoluzioni e dei solchi della corteccia cerebrale del cane in immagini di Risonanza Magnetica.
2022/2023 SACCON, MARGHERITA
Il condizionamento operante come strumento per ridurre lo stress, facilitare le misure e le manipolazioni di routine nelle manze da latte
2021/2022 QUARESIMIN, DAVIDE
Il Granchio blu nel Delta del Po: indagine sulla presenza di microplastiche e trasformazione del crostaceo in possibile risorsa
2023/2024 ALBERGHINI, GIULIA
Il linfoma ad alto grado nel gatto: Studio retrospettivo in 23 casi trattati con L-Asparaginasi e Lomustina.
2022/2023 GROSSI, LAURA
Il linfonodo sentinella nella chirurgia oncologica dei piccoli animali: conoscenze attuali e apporto casistico
2022/2023 GRI, VALENTINA
Il Medico Veterinario nei procedimenti giudiziari:tra Scienza e Diritto
2023/2024 CARDIN, ALESSANDRA
Il microbiota cutaneo e il ruolo della disbiosi nelle malattie allergiche di cani e gatti
2020/2021 GIROTTO, CHIARA
Il pinguino africano (Spheniscus demersus) in ambiente controllato: valutazione delle interazioni keeper-animale e implicazioni per il benessere
2021/2022 INDOVINA, IRENE
IL PROCESSO PRODUTTIVO DEL SURIMI: IMPATTO AMBIENTALE E NUOVE FRONTIERE DI UTILIZZO DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI PER UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ
2023/2024 BERTÈ, ARIANNA
Il recettore 1 della transferrina nel tumore mammario del cane: analisi immunoistochimica in diversi sottotipi istologici
2020/2021 MARULLO, GIOVANNI PAOLO
Il ruolo del veterinario igienista nella progettazione di un nuovo prodotto alimentare: un'esperienza pratica nel settore dei prodotti della pesca
2024/2025 DONINI, SOFIA
Il ruolo della dieta nella prevenzione della laminite nella pecora da latte
2021/2022 PERALE, DANIELE
Il sistema di gestione per la sicurezza alimentare nelle microimprese alimentari
2023/2024 SANTORO, ELISABETTA
Il sistema di gestione per la sicurezza alimentare nelle microimprese alimentari
2023/2024 LONARDI, GIORGIO
Il trasporto delle carni fresche a temperatura controllata, risvolti ispettivi ed evoluzione del quadro normativo di riferimento, con particolare riguardo alle novità introdotte dal regolamento 1141/2024 del 14 dicembre 2023
2023/2024 MASCHIO, MANUEL
Impiego di Camelina sativa quale fonte alimentare innovativa e sostenibile per galline ovaiole: caratteristiche fisiche, nutrizionali e conservabilità delle uova
2023/2024 GRIGATO, FEDERICA
Incidenza ed evoluzione della malattia respiratoria del bovino (BRD) nei vitelli da latte mediante uso di score clinici ed ecografici nei primi 50 giorni di allevamento.
2022/2023 SBRISSA, EDOARDO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | I CAMBIAMENTI APPORTATI DAL ROBOT DI MUNGITURA: IL CASO STUDIO DI UN’AZIENDA TREVIGIANA | CHANGES DUE TO THE AUTOMATIC MILKING SYSTEM: THE CASE STUDY OF A FARM LOCATED IN THE PROVINCE OF TREVISO | MARIN, GIULIA | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | I Crostacei commercializzati vivi: alimenti o animali? | Live traded Crustaceans: food or animals? | CODELUPPI, ARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Identificazione del dolore in Panthera tigris: problematiche e possibilità | Identification of pain in Panthera tigris: issues and possibilities | NARDULLI, LUDOVICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Identificazione delle circonvoluzioni e dei solchi della corteccia cerebrale del cane in immagini di Risonanza Magnetica. | Gyri and sulci of canine cerebral cortex in Magnetic Resonance Imaging. | SACCON, MARGHERITA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il condizionamento operante come strumento per ridurre lo stress, facilitare le misure e le manipolazioni di routine nelle manze da latte | Operant conditioning as an effective tool to decrease stress and ease animals’ monitoring and manipulation in dairy heifers | QUARESIMIN, DAVIDE | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Il Granchio blu nel Delta del Po: indagine sulla presenza di microplastiche e trasformazione del crostaceo in possibile risorsa | The blue crab in the Po Delta: investigation into the presence of microplastics and transformation of the crustacean into a potential resource | ALBERGHINI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il linfoma ad alto grado nel gatto: Studio retrospettivo in 23 casi trattati con L-Asparaginasi e Lomustina. | Feline high-grade lymphoma: Retrospective evaluation in 23 cases treated with L-Asparaginase and Lomustine. | GROSSI, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il linfonodo sentinella nella chirurgia oncologica dei piccoli animali: conoscenze attuali e apporto casistico | The sentinel lymph node in small animal surgical oncology: current kwnoledge and clinical experience | GRI, VALENTINA | |
Lauree specialistiche a ciclo unico | 2023 | Il Medico Veterinario nei procedimenti giudiziari:tra Scienza e Diritto | The Veterinarian in judicial proceedings: between Science and Low | CARDIN, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il microbiota cutaneo e il ruolo della disbiosi nelle malattie allergiche di cani e gatti | Cutaneous microbiota and its dysbiosis in association with allergic disorders in dogs and cats | GIROTTO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il pinguino africano (Spheniscus demersus) in ambiente controllato: valutazione delle interazioni keeper-animale e implicazioni per il benessere | The African penguin (Spheniscus demersus) in a controlled environment: evaluation of keeper-animal interactions and welfare implications | INDOVINA, IRENE | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | IL PROCESSO PRODUTTIVO DEL SURIMI: IMPATTO AMBIENTALE E NUOVE FRONTIERE DI UTILIZZO DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI PER UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ | The surimi production process: environmental impact and new frontiers in the use of food additives for greater sustainability | BERTÈ, ARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il recettore 1 della transferrina nel tumore mammario del cane: analisi immunoistochimica in diversi sottotipi istologici | The transferrin receptor 1 in canine mammary tumor: immunohistochemical analysis in several histological subtypes | MARULLO, GIOVANNI PAOLO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Il ruolo del veterinario igienista nella progettazione di un nuovo prodotto alimentare: un'esperienza pratica nel settore dei prodotti della pesca | The role of the veterinary hygienist in the design of a new food product: a practical experience in the fishery products sector | DONINI, SOFIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il ruolo della dieta nella prevenzione della laminite nella pecora da latte | The role of diet in the prevention of laminitis in dairy sheep | PERALE, DANIELE | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Il sistema di gestione per la sicurezza alimentare nelle microimprese alimentari | The Food Safety Management System in micro food companies | SANTORO, ELISABETTA | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Il sistema di gestione per la sicurezza alimentare nelle microimprese alimentari | Food Safety Management System in micro food companies | LONARDI, GIORGIO | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Il trasporto delle carni fresche a temperatura controllata, risvolti ispettivi ed evoluzione del quadro normativo di riferimento, con particolare riguardo alle novità introdotte dal regolamento 1141/2024 del 14 dicembre 2023 | The transport of fresh meat at a controlled temperature, inspection implications and evolution of the reference regulatory framework, with particular regard to the innovations introduced by regulation 1141/2024 of 14 December 2023 | MASCHIO, MANUEL | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Impiego di Camelina sativa quale fonte alimentare innovativa e sostenibile per galline ovaiole: caratteristiche fisiche, nutrizionali e conservabilità delle uova | Use of Camelina sativa on laying hens diet as innovative and sustainable feed additive: effects on eggs quality | GRIGATO, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Incidenza ed evoluzione della malattia respiratoria del bovino (BRD) nei vitelli da latte mediante uso di score clinici ed ecografici nei primi 50 giorni di allevamento. | Incidence and evolution of bovine respiratory disease (BRD) in diary calves through the use of clinical and ultrasound scoring systems in the first 50 days of husbandry. | SBRISSA, EDOARDO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile