Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Neuroscienze - DNS
Balance rehabilitation and fall risk prevention in individuals with incomplete spinal cord injury or non-progressive spinal cord disease: a review of the literature
2021/2022 COZZI, MATILDE
Bambini affetti da ADHD e Insufficienza di convergenza: indagine sul miglioramento ai test psicometrici dopo training ortottico.
2020/2021 DE BENETTI, DANIELA
Benefici di una protesizzazione CROS sulla comprensione del parlato in situazioni di rumore
2021/2022 BORGATO, AURORA
Best fitting: come il Matrix test influisce nell'iter protesico
2021/2022 FURLANETTO, CHIARA
Biocompatibilità dei materiali piezoelettrici per impianti cocleari di nuova concezione
2021/2022 POMPONIO, FILIPPO
Biomechanical evaluation of the lower limbs in patients surgically treated for tibial plateau fractures: what is the involvement of the fascia?
2022/2023 PERISSINOTTO, SAMUELE
BLACK STAIN E LATTOFERRINA: REVISIONE DELLA LETTERATURA
2022/2023 CAPPELLETTO, SARA
BLOCCO DEL NERVO MASCELLARE: DUE TECNICHE A CONFRONTO
2022/2023 ALBERTON, GIULIA
Boxe senza contatto nel trattamento riabilitativo della persona con malattia di Parkinson; analisi della letteratura scientifica
2021/2022 TONYSHEV, DMYTRO
Cambiamenti di temperatura sulla superficie radicolare con due diverse tecniche di otturazione canalare: una valutazione in vitro
2022/2023 GALUPPI, LORENZO
Caratteristiche delle sinergie muscolari dell'arto superiore, in soggetti sani e con diagnosi di ictus: revisione della letteratura
2021/2022 DE SANTIS, ELENOIRE JOSEPHINE
CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA-BIOMECCANICA DEI MATERIALI UTILIZZATI PER GLI ALLINEATORI ORTODONTICI: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 MOROSIN, FEDERICA
CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE RESINE DA STAMPANTE 3D
2022/2023 CHENG, MENGTIANCI
Carcere e misure alternative alla detenzione: vissuti a confronto
2022/2023 GENTILE, ELASIA
Case Report: impatto del trattamento ambulatoriale su edema e sviluppo psicomotorio in un soggetto con linfedema primario congenito nella seconda infanzia
2020/2021 MURARO, VANESSA
Case Report: può un trattamento fisioterapico sperimentale, focalizzato su attività in Single Leg Stance sull'arto non paretico, migliorare il cammino in un paziente emiplegico?
2020/2021 BATTAGGIA, ENRICO
Case study: la presa in carico logopedica di due pazienti con Bisogni Comunicativi Complessi. Proposte di Comunicazione Aumentativa Alternativa
2021/2022 BELLERATE, LAURA
Case study: le difficoltà comunicative di una persona con demenza. Strategie e ruolo del logopedista nella presa in carico del paziente e dei caregiver
2020/2021 SANTORO, SERENA
Case study: Paralisi Cerebrale Infantile e Tecnologie Assistive, la presa in carico logopedica
2021/2022 ZAGLIA, FEDERICA
Case study: proposte per la presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Young Onset Dementia.
2020/2021 DE RE, ESTER
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Balance rehabilitation and fall risk prevention in individuals with incomplete spinal cord injury or non-progressive spinal cord disease: a review of the literature | Balance rehabilitation and fall risk prevention in individuals with incomplete spinal cord injury or non-progressive spinal cord disease: a review of the literature | COZZI, MATILDE | |
Lauree triennali | 2020 | Bambini affetti da ADHD e Insufficienza di convergenza: indagine sul miglioramento ai test psicometrici dopo training ortottico. | Children with ADHD and convergence insufficiency: survey on the improvement of psychometric tests after orthoptic training. | DE BENETTI, DANIELA | |
Lauree triennali | 2021 | Benefici di una protesizzazione CROS sulla comprensione del parlato in situazioni di rumore | Benefits of CROS in speech-disturbing noise | BORGATO, AURORA | |
Lauree triennali | 2021 | Best fitting: come il Matrix test influisce nell'iter protesico | Best fitting: how the Matrix test affects the prosthetic process | FURLANETTO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Biocompatibilità dei materiali piezoelettrici per impianti cocleari di nuova concezione | Biocompatibility of piezoeletric materials for newly designed cochlear implants | POMPONIO, FILIPPO | |
Lauree triennali | 2022 | Biomechanical evaluation of the lower limbs in patients surgically treated for tibial plateau fractures: what is the involvement of the fascia? | Biomechanical evaluation of the lower limbs in patients surgically treated for tibial plateau fractures: what is the involvement of the fascia? | PERISSINOTTO, SAMUELE | |
Lauree triennali | 2022 | BLACK STAIN E LATTOFERRINA: REVISIONE DELLA LETTERATURA | BLACK STAIN AND LACTOFERRIN: LITERATURE REVIEW | CAPPELLETTO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | BLOCCO DEL NERVO MASCELLARE: DUE TECNICHE A CONFRONTO | MAXILLARY NERVE BLOCK: A COMPARISON BETWEEN TWO TECHINQUES | ALBERTON, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Boxe senza contatto nel trattamento riabilitativo della persona con malattia di Parkinson; analisi della letteratura scientifica | Non-contact boxing in the rehabilitation treatment of the person with Parkinson's disease; a review of the literature | TONYSHEV, DMYTRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Cambiamenti di temperatura sulla superficie radicolare con due diverse tecniche di otturazione canalare: una valutazione in vitro | Root surface temperature modification achieved with two different obturation technique: an in vitro evaluation | GALUPPI, LORENZO | |
Lauree triennali | 2021 | Caratteristiche delle sinergie muscolari dell'arto superiore, in soggetti sani e con diagnosi di ictus: revisione della letteratura | Features of muscle synergies of the upper limb, in healthy subjects and after stroke: literature review | DE SANTIS, ELENOIRE JOSEPHINE | |
Lauree triennali | 2020 | CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA-BIOMECCANICA DEI MATERIALI UTILIZZATI PER GLI ALLINEATORI ORTODONTICI: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA | CHEMICAL-PHYSICAL-BIOMECHANICAL CHARACTERIZATION OF THE MATERIALS USED FOR ORTHODONTIC ALIGNERS: A REVIEW OF THE LITERATURE | MOROSIN, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE RESINE DA STAMPANTE 3D | MECHANICAL PROPERTIES OF RESINS FOR 3D PRINTING | CHENG, MENGTIANCI | |
Lauree triennali | 2022 | Carcere e misure alternative alla detenzione: vissuti a confronto | Prison and alternative measures to detention: a comparison of experiences | GENTILE, ELASIA | |
Lauree triennali | 2020 | Case Report: impatto del trattamento ambulatoriale su edema e sviluppo psicomotorio in un soggetto con linfedema primario congenito nella seconda infanzia | Case Report: impact of the outpatient treatment on oedema and psychomotor development in a individual with primary congenital lymphedema during the second childhood | MURARO, VANESSA | |
Lauree triennali | 2020 | Case Report: può un trattamento fisioterapico sperimentale, focalizzato su attività in Single Leg Stance sull'arto non paretico, migliorare il cammino in un paziente emiplegico? | Case Report: can an experimental physiotherapy treatment, focused on Single Leg Stance activities on the non-paretic limb, improve walking in a hemiplegic patient? | BATTAGGIA, ENRICO | |
Lauree triennali | 2021 | Case study: la presa in carico logopedica di due pazienti con Bisogni Comunicativi Complessi. Proposte di Comunicazione Aumentativa Alternativa | Case study: Speech therapy interventions for two patients with Complex Communication Needs. Augmentative and Alternative Communication Strategies | BELLERATE, LAURA | |
Lauree triennali | 2020 | Case study: le difficoltà comunicative di una persona con demenza. Strategie e ruolo del logopedista nella presa in carico del paziente e dei caregiver | Case study: communication disorders in a patient with dementia. Speech therapist's strategies and role in the patient and caregiver's care | SANTORO, SERENA | |
Lauree triennali | 2021 | Case study: Paralisi Cerebrale Infantile e Tecnologie Assistive, la presa in carico logopedica | Case study: Cerebral Palsy in infants and Assistive Technology, speech therapy interventions | ZAGLIA, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2020 | Case study: proposte per la presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Young Onset Dementia. | Case study: Speech therapy possible strategies for a person with communication impairment and Young Onset Dementia | DE RE, ESTER |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile