Sfoglia per Dipartimento
Carcere e misure alternative alla detenzione: vissuti a confronto
2022/2023 GENTILE, ELASIA
Caregiver burnout: studio osservazionale su campione di genitori di pazienti pediatrici ricoverati presso la clinica di Oncoematologia di Padova
2022/2023 FERRI, SERENA
Carlevale Scleral Fixation Lens versus Gore-Tex Sutured Scleral Fixation Lenses: Surgical Outcomes and Safety
2022/2023 POLO, CHIARA
Case Report: impatto del trattamento ambulatoriale su edema e sviluppo psicomotorio in un soggetto con linfedema primario congenito nella seconda infanzia
2020/2021 MURARO, VANESSA
Case Report: può un trattamento fisioterapico sperimentale, focalizzato su attività in Single Leg Stance sull'arto non paretico, migliorare il cammino in un paziente emiplegico?
2020/2021 BATTAGGIA, ENRICO
Case study: la presa in carico logopedica di due pazienti con Bisogni Comunicativi Complessi. Proposte di Comunicazione Aumentativa Alternativa
2021/2022 BELLERATE, LAURA
Case study: le difficoltà comunicative di una persona con demenza. Strategie e ruolo del logopedista nella presa in carico del paziente e dei caregiver
2020/2021 SANTORO, SERENA
Case study: Paralisi Cerebrale Infantile e Tecnologie Assistive, la presa in carico logopedica
2021/2022 ZAGLIA, FEDERICA
Case study: proposte per la presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Young Onset Dementia.
2020/2021 DE RE, ESTER
Caso studio: modello di presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Demenza Frontotemporale. Proposte di interventi riabilitativi.
2022/2023 PONCINA, ALICE
Cavo orale e disturbi alimentari.
2021/2022 SILVA, FEDERICA
Cecità notturna e attention-deficit/hyperactivity disorder (ADHD)
2023/2024 PELOSO, SARA
Checklist sui fattori associati allo sviluppo comunicativo-linguistico in età prescolare: uno studio preliminare
2022/2023 TOGNATO, SARA
Cheratocongiuntivite atopica e microbioma oculare
2022/2023 GIOVANNINI, GIULIA
Chirurgia compartimentale nel carcinoma squamocellulare della lingua T1 e T2: analisi di oltre 20 anni di casistica, outcome funzionali e possibili alternative chirurgiche
2022/2023 DE LUCIA, GIULIA
Chirurgia del piccolo obliquo: risultati a lungo termine.
2021/2022 MANCIN, MELISSA
Cochlear SmartNav per le misure intraoperatorie nell'impianto cocleare: la nostra esperienza
2022/2023 GIRARDELLI, ALESSIA
Comorbidità tra disturbo da uso di sostanze e disturbo da gioco d’azzardo: indagine su un campione di persone afferenti al Ser.D.
2020/2021 CASAZZA, GIULIA
Competenze di pianificazione scritta in soggetti portatori di Impianto Cocleare: un'analisi qualitativa
2022/2023 RIZZATO, VERONICA
COMPITO E RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL’OSTEONECROSI DA BIFOSFONATI. REVISIONE DELLA LETTERATURA.
2021/2022 LUNARDON, EDOARDO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Carcere e misure alternative alla detenzione: vissuti a confronto | Prison and alternative measures to detention: a comparison of experiences | GENTILE, ELASIA | |
Lauree triennali | 2022 | Caregiver burnout: studio osservazionale su campione di genitori di pazienti pediatrici ricoverati presso la clinica di Oncoematologia di Padova | Caregiver burnout: observational study on a group of parents of pediatric patients at the Onco-hematology clinic | FERRI, SERENA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Carlevale Scleral Fixation Lens versus Gore-Tex Sutured Scleral Fixation Lenses: Surgical Outcomes and Safety | Carlevale Scleral Fixation Lens versus Gore-Tex Sutured Scleral Fixation Lenses: Surgical Outcomes and Safety | POLO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2020 | Case Report: impatto del trattamento ambulatoriale su edema e sviluppo psicomotorio in un soggetto con linfedema primario congenito nella seconda infanzia | Case Report: impact of the outpatient treatment on oedema and psychomotor development in a individual with primary congenital lymphedema during the second childhood | MURARO, VANESSA | |
Lauree triennali | 2020 | Case Report: può un trattamento fisioterapico sperimentale, focalizzato su attività in Single Leg Stance sull'arto non paretico, migliorare il cammino in un paziente emiplegico? | Case Report: can an experimental physiotherapy treatment, focused on Single Leg Stance activities on the non-paretic limb, improve walking in a hemiplegic patient? | BATTAGGIA, ENRICO | |
Lauree triennali | 2021 | Case study: la presa in carico logopedica di due pazienti con Bisogni Comunicativi Complessi. Proposte di Comunicazione Aumentativa Alternativa | Case study: Speech therapy interventions for two patients with Complex Communication Needs. Augmentative and Alternative Communication Strategies | BELLERATE, LAURA | |
Lauree triennali | 2020 | Case study: le difficoltà comunicative di una persona con demenza. Strategie e ruolo del logopedista nella presa in carico del paziente e dei caregiver | Case study: communication disorders in a patient with dementia. Speech therapist's strategies and role in the patient and caregiver's care | SANTORO, SERENA | |
Lauree triennali | 2021 | Case study: Paralisi Cerebrale Infantile e Tecnologie Assistive, la presa in carico logopedica | Case study: Cerebral Palsy in infants and Assistive Technology, speech therapy interventions | ZAGLIA, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2020 | Case study: proposte per la presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Young Onset Dementia. | Case study: Speech therapy possible strategies for a person with communication impairment and Young Onset Dementia | DE RE, ESTER | |
Lauree triennali | 2022 | Caso studio: modello di presa in carico logopedica di una persona con difficoltà comunicative in un quadro di Demenza Frontotemporale. Proposte di interventi riabilitativi. | Case study: model of speech therapy care of a person with communication difficulties in the context of Frontotemporal Dementia. Proposals for rehabilitation interventions. | PONCINA, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Cavo orale e disturbi alimentari. | Oral cavity and eating disorders. | SILVA, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2023 | Cecità notturna e attention-deficit/hyperactivity disorder (ADHD) | Night Blindness and attention-deficit/hyperactivity disorder (ADHD) | PELOSO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Checklist sui fattori associati allo sviluppo comunicativo-linguistico in età prescolare: uno studio preliminare | Checklist on factors associated with communicative-linguistic development in preschool age: a preliminary study | TOGNATO, SARA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Cheratocongiuntivite atopica e microbioma oculare | Atopic keratoconjunctivitis and ocular microbiome | GIOVANNINI, GIULIA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Chirurgia compartimentale nel carcinoma squamocellulare della lingua T1 e T2: analisi di oltre 20 anni di casistica, outcome funzionali e possibili alternative chirurgiche | Compartmental Surgery in T1 and T2 Squamous Cell Carcinoma of the Tongue: Analysis of Over 20 Years of Case Series, Functional Outcomes, and Possible Surgical Alternatives | DE LUCIA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Chirurgia del piccolo obliquo: risultati a lungo termine. | Long term surgical results of inferior oblique muscle recession: a single centre study. | MANCIN, MELISSA | |
Lauree triennali | 2022 | Cochlear SmartNav per le misure intraoperatorie nell'impianto cocleare: la nostra esperienza | Cochlear SmartNav for intraoperative measurements in cochlear implantation: our experience | GIRARDELLI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2020 | Comorbidità tra disturbo da uso di sostanze e disturbo da gioco d’azzardo: indagine su un campione di persone afferenti al Ser.D. | COMORBIDITY BETWEEN SUBSTANCE USE DISORDER AND GAMBLING DISORDER: SURVEY ON A SAMPLE OF PEOPLE AFFERENT TO THE SER.D. (Service for Pathological Addictions). | CASAZZA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Competenze di pianificazione scritta in soggetti portatori di Impianto Cocleare: un'analisi qualitativa | Written planning skills in adolescents with Cochlear Implant: a qualitative analysis | RIZZATO, VERONICA | |
Lauree triennali | 2021 | COMPITO E RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL’OSTEONECROSI DA BIFOSFONATI. REVISIONE DELLA LETTERATURA. | TASK AND ROLE OF THE DENTAL HYGIENIST IN THE PREVENTION AND TREATMENT OF BIPHOSPHONATE OSTEONECROSIS. REVIEW OF THE LITERATURE. | LUNARDON, EDOARDO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile