Sfoglia per Dipartimento
Il Blood flow restriction training come strumento riabilitativo nei pazienti operati di ricostruzione del legamento crociato anteriore: revisione della letteratura
2021/2022 SPERANDIO, SIMONE
Il cammino all'indietro su treadmill come proposta riabilitativa integrativa a un trattamento fisioterapico convenzionale in pazienti con lesione spinale incompleta: serie di casi.
2020/2021 CELANTE, DAVIDE
IL CAMMINO IN ACQUA NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON ESITI DI ICTUS: REVISIONE DELLA LETTERATURA
2022/2023 PASTRES, ALBERTO
“Il Cerchio dell’Accoglienza”: impariamo a gestire lo stress coltivando l’accettazione e la consapevolezza del momento presente
2023/2024 CAZZIN, ANNA RITA
Il coinvolgimento del sistema fasciale nei disordini relativi al tendine d'Achille: una review della letteratura.
2020/2021 SEMINARA, GIACOMO
Il coinvolgimento emotivo del fisioterapista nella relazione con il paziente: da ostacolo a risorsa. Una ricerca qualitativa
2020/2021 TULINI, CATERINA
Il coinvolgimento retinico nel COVID-19: uno studio mediante OCT e OCT angiografia
2021/2022 BURLI, LUCIA
Il conflitto femoro-acetabolare: confronto tra il trattamento conservativo e il trattamento chirurgico.
2022/2023 ALBERTI, DAVIDE
il contatto manuale come strumento nella pratica clinica: analisi qualitativa dei processi neurofisiologici, psicologici e relazionali, attivati dal fisioterapista
2022/2023 SPAGNOLO, LUCIA
IL COUNSELING AUDIOPROTESICO
2021/2022 DONNO, MARCO
IL COUNSELING: STRATEGIA PRINCIPALE PER I SOGGETTI IPOACUSICI
2020/2021 PASQUALOTTO, GRETA
Il Digital Storytelling nella pratica educativa: laboratorio esperienziale presso un Day-Hospital per Disturbi Alimentari
2020/2021 COGO, MARIA
IL DISTURBO DA DEFICIT DELL'ATTENZIONE CON IPERATTIVITÀ L'importanza del coinvolgimento dei genitori nell'intervento terapeutico
2020/2021 DE TOMMASO, SARA
Il Disturbo dello Spettro Autistico nella popolazione femminile: differenze e implicazioni genere-specifiche su diagnosi e salute mentale.
2022/2023 TAFUNI, SABRINA
Il dolore dentale non odontogeno: proposta di uno strumento di screening per l’approccio fisioterapico
2020/2021 MANENTE, MATTEO
IL DOLORE LATERALE PERSISTENTE DI GOMITO ASSOCIATO A SMILE: NUOVO INQUADRAMENTO CLINICO E TERAPEUTICO. UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
2023/2024 SCAPIN, FRANCESCO
Il dolore nei bambini con malattia neuromuscolare: dalla valutazione all’intervento del fisioterapista
2021/2022 BERTONCELLO, GIADA
Il dolore nel bambino con patologia neuromuscolare: indagine conoscitiva e implicazioni riabilitative
2020/2021 PATT, LARA
Il fisioterapista in area neonatologica: l'intervento abilitativo come fattore di protezione ambientale in bambini che presentano indicatori precoci di disturbi dello spettro autistico. Una revisione narrativa della letteratura.
2020/2021 TESSER, SARAH
Il focus attentivo esterno è efficace nel migliorare la qualità del salto negli sportivi? Revisione sistematica della letteratura e meta-analisi.
2022/2023 BIZIO, MASSIMILIANO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Il Blood flow restriction training come strumento riabilitativo nei pazienti operati di ricostruzione del legamento crociato anteriore: revisione della letteratura | Blood flow restriction training as a rehabilitative tool for anterior cruciate ligament reconstruction patients: a literature review | SPERANDIO, SIMONE | |
Lauree triennali | 2020 | Il cammino all'indietro su treadmill come proposta riabilitativa integrativa a un trattamento fisioterapico convenzionale in pazienti con lesione spinale incompleta: serie di casi. | Backward walking on treadmill as an integrative rehabilitation proposal to a conventional physical therapy treatment in patients with incomplete spinal cord injury: a case series. | CELANTE, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2022 | IL CAMMINO IN ACQUA NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON ESITI DI ICTUS: REVISIONE DELLA LETTERATURA | WATER-WALKING BASED INTERVENTIONS IN STROKE REHABILITATION: A REVIEW OF THE LITERATURE | PASTRES, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2023 | “Il Cerchio dell’Accoglienza”: impariamo a gestire lo stress coltivando l’accettazione e la consapevolezza del momento presente | "The Welcoming Circle": let's learn to manage stress by cultivating acceptance and mindfulness of the present moment | CAZZIN, ANNA RITA | |
Lauree triennali | 2020 | Il coinvolgimento del sistema fasciale nei disordini relativi al tendine d'Achille: una review della letteratura. | The involvement of fascial system in the Achilles tendon's related disorders: a literature review. | SEMINARA, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2020 | Il coinvolgimento emotivo del fisioterapista nella relazione con il paziente: da ostacolo a risorsa. Una ricerca qualitativa | The emotional engagement of the physiotherapist in the relationship with the patient: from obstacle to resource. A qualitative research | TULINI, CATERINA | |
Lauree triennali | 2021 | Il coinvolgimento retinico nel COVID-19: uno studio mediante OCT e OCT angiografia | Retinal involvment in COVID-19: an OCT and OCT angiography study | BURLI, LUCIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il conflitto femoro-acetabolare: confronto tra il trattamento conservativo e il trattamento chirurgico. | Femoroacetabular impingement (FAI): comparison between conservative and surgical treatment. | ALBERTI, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2022 | il contatto manuale come strumento nella pratica clinica: analisi qualitativa dei processi neurofisiologici, psicologici e relazionali, attivati dal fisioterapista | Manual contact as instrument in clinical practice: qualitative analyses of neurophysiological, psychological and relational processes activated, by physiotherapist | SPAGNOLO, LUCIA | |
Lauree triennali | 2021 | IL COUNSELING AUDIOPROTESICO | HEARING CARE COUNSELING | DONNO, MARCO | |
Lauree triennali | 2020 | IL COUNSELING: STRATEGIA PRINCIPALE PER I SOGGETTI IPOACUSICI | IL COUNSELING: MAIN STRATEGY FOR HYPOACUSIC SUBJECTS | PASQUALOTTO, GRETA | |
Lauree triennali | 2020 | Il Digital Storytelling nella pratica educativa: laboratorio esperienziale presso un Day-Hospital per Disturbi Alimentari | Digital Storytelling in educational practice: experiential workshop at a Day-Hospital for Eating Disorders | COGO, MARIA | |
Lauree triennali | 2020 | IL DISTURBO DA DEFICIT DELL'ATTENZIONE CON IPERATTIVITÀ L'importanza del coinvolgimento dei genitori nell'intervento terapeutico | ATTENTION DEFICIT HYPERACTIVITY DISORDER The importance of parental involvement in therapeutic intervention | DE TOMMASO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Il Disturbo dello Spettro Autistico nella popolazione femminile: differenze e implicazioni genere-specifiche su diagnosi e salute mentale. | Autism Spectrum Disorder in women: gender-specific differences and implications on diagnosis and mental health. | TAFUNI, SABRINA | |
Lauree triennali | 2020 | Il dolore dentale non odontogeno: proposta di uno strumento di screening per l’approccio fisioterapico | Dental non-odontogenic pain: proposal for a screening tool in physiotherapy care | MANENTE, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | IL DOLORE LATERALE PERSISTENTE DI GOMITO ASSOCIATO A SMILE: NUOVO INQUADRAMENTO CLINICO E TERAPEUTICO. UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA | Persistent Lateral Elbow Pain associated with SMILE: new clinical and therapeutic framing. A literature review | SCAPIN, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | Il dolore nei bambini con malattia neuromuscolare: dalla valutazione all’intervento del fisioterapista | Pain management in children with neuromuscular disease: from evaluation to physiotherapy interventions | BERTONCELLO, GIADA | |
Lauree triennali | 2020 | Il dolore nel bambino con patologia neuromuscolare: indagine conoscitiva e implicazioni riabilitative | Pediatric pain in children and adolescents with neuromuscolar disease: cognitive survey and implications in rehabilitation | PATT, LARA | |
Lauree triennali | 2020 | Il fisioterapista in area neonatologica: l'intervento abilitativo come fattore di protezione ambientale in bambini che presentano indicatori precoci di disturbi dello spettro autistico. Una revisione narrativa della letteratura. | The physiotherapist in neonatal area: the habilitative intervention as an environmental protection factor in infants who show early indicators of autism spectrum disorders. A narrative review of literature. | TESSER, SARAH | |
Lauree triennali | 2022 | Il focus attentivo esterno è efficace nel migliorare la qualità del salto negli sportivi? Revisione sistematica della letteratura e meta-analisi. | Is the external focus of attention effective in improving the quality of athletes' jump? Systematic review and meta-analysis. | BIZIO, MASSIMILIANO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile