Sfoglia per Dipartimento
L'uso di tecniche comportamentali in Logopedia nel trattamento della selettività alimentare del bambino con disturbo dello Spettro Autistico
2023/2024 PERISSINOTTO, GIADA
L'utilizzo dei probiotici in odontoiatria - una revisione narrativa della letteratura
2023/2024 MIELE, ASMARE
L'utilizzo del gioco negli Incontri Protetti: una strategia educativa per favorire la relazione tra figlio e genitore
2021/2022 BORTOLETTO, ELENA
L'utilizzo del Matrix test per la valutazione del fitting audioprotesico
2022/2023 GARBUIO, CLAUDIA
L'utilizzo dell'allenamento aerobico per la riduzione dei sintomi depressivi nei pazienti con trauma cranio-encefalico: revisione della letteratura.
2020/2021 STEFANEL, VALENTINA
L'utilizzo di apparecchiature elettromedicali nel trattamento riabilitativo dell'arto superiore del paziente emiplegico cronico: due case studies
2022/2023 TONIAL, NICOLA
La balbuzie nei bambini prescolari: ruoli e relazioni tra le abilità linguistiche e il livello di gravità
2021/2022 GANASSIN, ERIKA
La Cognitive Remediation Therapy (CRT) di gruppo per adolescenti con Anoressia Nervosa: prove d'efficacia presso il Day Hospital per Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Azienda Ulss 8 Berica
2023/2024 BAGGIO, DENISE
La commozione cerebrale nel giocatore di rugby a 15: eziologia, diagnosi, riabilitazione e prevenzione delle recidive.
2022/2023 DA LAN, FILIPPO
La Compassion Fatigue nei professionisti che lavorano con persone con Disturbi dello Spettro Autistico: uno studio osservazionale nei centri riabilitativi della provincia di Treviso
2022/2023 MASARO, SARA
La complessità della disfonia nelle paralisi cordali monolaterali: risultati e riflessioni dopo terapia logopedica.
2020/2021 DE BIASIO, CARLOTTA
La comprensione del paziente ipoacusico ai tempi dell'epidemia da COVID-19: uno studio osservazionale.
2020/2021 DECET, ELEONORA
La Comunicazione Aumentativa Alternativa come strumento a sostegno dello sviluppo e dell’acquisizione delle autonomie personali in minori con disabilità nei diversi contesti di vita
2021/2022 BORTOLETTO, ALESSIA
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa nei Disturbi dello Spettro Autistico. Il ruolo dell'Educatore Professionale
2023/2024 FRAGONAS, CHIARA
La continuità assistenziale ospedale-territorio nella disfagia pediatrica: analisi retrospettiva di un campione di pazienti seguiti presso l’Azienda Ospedale - Università di Padova
2023/2024 NASELLI, FLAVIO
La correlazione tra disfunzioni lombari e pelviche nei pazienti adulti non post-chirurgici: una scoping review
2023/2024 STOCCO, MARINA
La correlazione tra esercizio attivo e la didattica dello strumento nella prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici negli studenti di conservatorio
2020/2021 SARTORATO, RUGGERO
La correlazione tra i disturbi temporomandibolari e le disfunzioni del rachide cervicale: revisione della letteratura
2021/2022 PANESE, RICCARDO
La Cross-education come strategia terapeutica per il miglioramento di Outcome Funzionali in pazienti con Disordini Muscoloscheletrici: una Revisione Sistematica della Letteratura
2023/2024 PASCARELLA, DAVIDE
La Danceability Passi di danza per l'inclusione delle persone disabili
2020/2021 FRASSON, BENEDETTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile