Sfoglia per Dipartimento
Quadrato Motor Training (QMT) e Funzioni Cognitive: Il QMT Attraverso le Tecniche di Ricerca in Psicologia Cognitiva
2023/2024 PAOLETTI, GIACOMO PAOLO
Qual è l’impatto della solitudine percepita sulle prestazioni cognitive in tarda età? Il ruolo della solitudine nell'invecchiamento
2024/2025 STRINGHER, GIULIA
Quale la relazione tra fattori psicologici, sociali, fisici e la qualità di vita esperita in anziani istituzionalizzati. Un’indagine multidimensionale presso la Fondazione Ospedale della Carità Casa di Riposo Onlus
2022/2023 GHILARDOTTI, GIORGIA
Qualità delle cure, tono dell’umore, solitudine e autonomia funzionale: quale relazione con la qualità di vita? Uno studio nella Casa di riposo “Pietro Zangheri” di Forlì
2023/2024 GOBBATO, CHIARA
Qualità di vita degli anziani in RSA: L'impatto dei fattori cognitivi, sociali e psicologici.
2024/2025 GUADAGNO, ANDREA
Qualità di vita percepita da persone con demenza residenti in RSA: quali relazioni con l’umore, la solitudine, l’autonomia funzionale e la cura percepita.
2022/2023 FABI, ANICA
Qualità di vita percepita in anziani istituzionalizzati: quale relazione con tono dell'umore, solitudine, autonomia funzionale e percezione di cura
2022/2023 MORELLI, MARTA
Qualità di vita percepita nelle residenze per anziani e le sue relazioni con aspetti psicologici e cognitivi, la qualità delle cure e l'autonomia funzionale.
2023/2024 PLATANIA, GIORGIA MARIA
Qualità di vita, solitudine e approccio di cura in anziani residenti in una Casa Residenza per anziani (CRA), quale relazione? L’esperienza nella CRA “San Domenico”
2022/2023 CACCIARI, ELENA
Quando la nostra memoria cede: una visione adattiva
2020/2021 TODISCO, REBECCA
"Quando un disagio diventa un sintomo: studio del sintomo somatico funzionale nella popolazione pediatrica ospedaliera"
2021/2022 BULLA, ARIANNA
Quantificazione probabilistica soggettiva di espressioni relative l'imputabilità
2021/2022 SASSU, MIRKO
Quantity-related ability in pea plants (Pisum sativum L.)
2023/2024 DOGANBAS, ESMA NUR
Quanto è il green il nostro stile di vita? Il ruolo dei fattori individuali e della connessione con la natura nel comportamento di conservazione autoriportato
2022/2023 GRILLINI, GIORGIA
Questione di genere: l’intervento MindfulnessBased Strengths Practice (MBSP) è uguale per tutti?
2021/2022 DI CARLANTONIO, GIULIA
Questioni di genere nella terapia con persone con disturbi alimentari
2022/2023 SANTONI, ILARIA
Questionnaires for the study of aesthetic experiences, a survey and comparison
2024/2025 FACCIN, MATTEO
Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT): un'analisi globale degli studi condotti.
2024/2025 VAIA, MARTINA
Ragionamento etico, Intelligenze Artificiali e neuroscienze: stato dell'arte e future prospettive di indagine
2021/2022 URSELLA, GIACOMO
Rappresentazione di ambienti familiari: analisi di variabili spaziali e cinematiche
2024/2025 DE TOFFOLI, SIMONE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Quadrato Motor Training (QMT) e Funzioni Cognitive: Il QMT Attraverso le Tecniche di Ricerca in Psicologia Cognitiva | Quadrato Motor Training and Cognitive Functions: The QMT Through Research Techniques in Cognitive Psychology | PAOLETTI, GIACOMO PAOLO | |
Lauree magistrali | 2024 | Qual è l’impatto della solitudine percepita sulle prestazioni cognitive in tarda età? Il ruolo della solitudine nell'invecchiamento | What is the impact of perceived loneliness on cognitive performance in late life? The role of loneliness in aging | STRINGHER, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Quale la relazione tra fattori psicologici, sociali, fisici e la qualità di vita esperita in anziani istituzionalizzati. Un’indagine multidimensionale presso la Fondazione Ospedale della Carità Casa di Riposo Onlus | How psychological, social and physical factors relate to the perceived quality of life in institutionalized older adults. A multidimensional investigation at Fondazione Ospedale della Carità Casa di Riposo Onlus | GHILARDOTTI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Qualità delle cure, tono dell’umore, solitudine e autonomia funzionale: quale relazione con la qualità di vita? Uno studio nella Casa di riposo “Pietro Zangheri” di Forlì | Quality of care, mood, loneliness and functional autonomy: which relationship with quality of life? A study in the “Pietro Zangheri” residential care home in Forlì | GOBBATO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2024 | Qualità di vita degli anziani in RSA: L'impatto dei fattori cognitivi, sociali e psicologici. | Quality of Life for older adults in residential care settings: The role of cognitive, social and psychological factors. | GUADAGNO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2022 | Qualità di vita percepita da persone con demenza residenti in RSA: quali relazioni con l’umore, la solitudine, l’autonomia funzionale e la cura percepita. | Quality of life perceived by people with dementia living in residential care settings: its relation with mood, loneliness, functional autonomy, and perceived care. | FABI, ANICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Qualità di vita percepita in anziani istituzionalizzati: quale relazione con tono dell'umore, solitudine, autonomia funzionale e percezione di cura | Perceived quality of life among institutionalized older adults: its relationship with mood, loneliness, functional independence, and perceived quality of care | MORELLI, MARTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Qualità di vita percepita nelle residenze per anziani e le sue relazioni con aspetti psicologici e cognitivi, la qualità delle cure e l'autonomia funzionale. | Perceived quality of life in residential care settings: its relationships with psychological and cognitive aspects, person-directed care, functional independence. | PLATANIA, GIORGIA MARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Qualità di vita, solitudine e approccio di cura in anziani residenti in una Casa Residenza per anziani (CRA), quale relazione? L’esperienza nella CRA “San Domenico” | Quality of life, loneliness and care approach in older adults living in a residential care setting, what relationship? The experience at Casa Residenza per Anziani -CRA- 'San Domenico' | CACCIARI, ELENA | |
Lauree triennali | 2020 | Quando la nostra memoria cede: una visione adattiva | When our memory fails: an adaptive perspective | TODISCO, REBECCA | |
Lauree magistrali | 2021 | "Quando un disagio diventa un sintomo: studio del sintomo somatico funzionale nella popolazione pediatrica ospedaliera" | "When a discomfort becomes a symptom: study of functional somatic symptom in pediatric hospital population" | BULLA, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | Quantificazione probabilistica soggettiva di espressioni relative l'imputabilità | Subjective probabilistic quantification of expressions related to imputability | SASSU, MIRKO | |
Lauree magistrali | 2023 | Quantity-related ability in pea plants (Pisum sativum L.) | Quantity-related ability in pea plants (Pisum sativum L.) | DOGANBAS, ESMA NUR | |
Lauree magistrali | 2022 | Quanto è il green il nostro stile di vita? Il ruolo dei fattori individuali e della connessione con la natura nel comportamento di conservazione autoriportato | How green is our lifestyle? The role of individual factors and connectedness to nature in self-reported conservation behaviour | GRILLINI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Questione di genere: l’intervento MindfulnessBased Strengths Practice (MBSP) è uguale per tutti? | A matter of gender: Is the effectiveness of Mindfulness-Based Strengths Pratice (MBSP) the same for everyone? | DI CARLANTONIO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Questioni di genere nella terapia con persone con disturbi alimentari | Gender issues in the therapy with people with eating disorders | SANTONI, ILARIA | |
Lauree triennali | 2024 | Questionnaires for the study of aesthetic experiences, a survey and comparison | Questionnaires for the study of aesthetic experiences, a survey and comparison | FACCIN, MATTEO | |
Lauree triennali | 2024 | Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT): un'analisi globale degli studi condotti. | Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT): a comprehensive analysis of the studies conducted. | VAIA, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Ragionamento etico, Intelligenze Artificiali e neuroscienze: stato dell'arte e future prospettive di indagine | Ethical reasoning, Artificial Intelligence and Neuroscience: state of the art and further analysis perspectives | URSELLA, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2024 | Rappresentazione di ambienti familiari: analisi di variabili spaziali e cinematiche | Representation of familiar environments: analysis of spatial and kinematic variables | DE TOFFOLI, SIMONE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile