Sfoglia per Dipartimento
LA COMPETENZA OSTETRICA NELLA PREPARAZIONE FISICA/ATLETICA IN GRAVIDANZA. STUDIO CROSS-SECTIONAL RIVOLTO A PROFESSIONISTI E GESTANTI. PROPOSTA DI UN APPROCCIO PERSONALIZZATO MULTIDISCIPLINARE”
2021/2022 RODRIGUEZ, SOFIA
La donazione di cellule staminali emopoietiche: procedura per l'arruolamento della coppia
2022/2023 DOLA, MARTINA
La famiglia come punto di forza nel percorso terapeutico del bambino con disturbo dello spettro autistico
2020/2021 CAVALLIN, ANDREA
La gestione del feto grande per epoca gestazionale a termine di gravidanza intervento od attesa?
2022/2023 CASUCCI, ELEONORA
La gestione dello spazio nel bambino con disabilità visiva – Proposta di un protocollo osservativo e stesura del progetto riabilitativo
2021/2022 GIANNINI, SILVIA
La misurazione della Distanza Ano-Vulvare in gravidanza come potenziale indicatore predittivo degli outcome perineali al parto.
2023/2024 LUNARDON, ZOE
LA PRATICA DELLO SKIN TO SKIN NELL’OSPEDALE DI WOLISSO, SOUTH WEST SHOA, REGIONE ETIOPE DELL’OROMIA: DATI PRELIMINARI
2022/2023 MICHIELIN, GIADA
La responsiveness nel percorso nascita: dal post-partum ai primi 3 mesi di vita del bambino. Uno studio osservazionale multicentrico con follow-up.
2022/2023 VALENT, GAIA
La responsiveness nel percorso nascita: dalla visita preconcezionale al parto. Uno studio osservazionale multicentrico con follow-up.
2022/2023 PAROLIN, ELEONORA
La risonanza magnetica come strumento diagnostico complementare all’ecocardiografia fetale nella diagnosi prenatale: dati preliminari dell’Università di Padova.
2022/2023 RIZZARDI, CATERINA
La sensorialità come canale di relazione con il mondo: proposta di una scheda di osservazione del profilo sensoriale del bambino con Sindrome di Angelman
2022/2023 SPADETTO, ANNA
La sorveglianza in gravidanza delle pazienti a rischio di blocco atrio ventricolare fetale: management basato su fattori di rischio e fattori protettivi
2021/2022 ARRIGHINI, CATERINA
LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DISTRETTUALE (U.V.M.D.) A FAVORE DELLE PERSONE SEGUITE DALL'UOC SerD PADOVA E PIOVE DI SACCO- AULSS 6 EUGANEA: UN’ANALISI RETROSPETTIVA QUANTITATIVA E QUALITATIVA
2022/2023 LONGO, GIULIA
Le caratteristiche emotivo-comportamentali del bambino con disprassia. Ipotesi di trattamento neuropsicomotorio applicato a due casi clinici
2021/2022 CIOFFI, MARTINA MARIA
Le categorie psicomotorie nell’intervento del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva nella disabilità visiva: l’esperienza e la voce del gruppo “I Briganti del Braille” presso la Fondazione Robert Hollman
2023/2024 FRANCHETTO, GIULIA
Le malposizioni fetali come causa di distocia in travaglio: studio osservazionale dell’approccio biomeccanico al parto eutocico
2021/2022 PEGORARO, ALESSIA
Le Mutilazioni Genitali Femminili: il ruolo dell'Ostetrica
2023/2024 BOTTEGAL, NICOLE
Le Ostetriche al fianco delle donne in gravidanza. Gravidanza a Basso Rischio a gestione Ostetrica. Analisi dell'attività ambulatoriale dedicata al percorso assistenziale “BRO” nella realtà dell’Azienda Ospedaliera di Padova
2021/2022 PASINATO, FRANCESCA
Le potenzialità del crowdsourcing per la professione ostetrica: revisione bibliografica
2020/2021 CECCARELLO, SERENA
Le variabili correlate alla soddisfazione materna nelle cure intrapartum: studio osservazionale trasversale presso l'Ospedale San Bortolo di Vicenza.
2022/2023 NOVELLETTO, ERIKA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile