Sfoglia per Dipartimento
Approcci nanotecnologici per la veicolazione di RNA terapeutici: strategie di delivery basate sull’interazione avidina-acidi nucleici
2023/2024 FRIGATO, CHIARA
Approcci tecnologici per migliorare la farmacocinetica di nutraceutici: gli esempi di Resveratrolo e Coenzima Q10
2023/2024 CALVANI, CAMILLA
Approccio analitico integrato per la caratterizzazione di forme farmaceutiche per applicazione cutanea e sviluppo di un modello reologico-tensiometrico applicabile a studi di rilascio e permeazione cutanea ex vivo
2020/2021 LAZZARI, GIULIA
Approccio fitoterapico nella prevenzione delle malattie neurodegenerative
2023/2024 ANTONELLI, ADRIANA
Approccio nutraceutico per la funzionalità erettile
2021/2022 DEPPIERI, LUCA
Arctium lappa L.: proprietà e possibili utilizzi in ambito dermatologico
2022/2023 PERON, BEATRICE
Artrite psoriasica: manifestazioni cliniche, patogenesi e terapie
2022/2023 CAVALLARO, VALENTINA
Assaporare l'invisibile: progettazione e sviluppo di prototipi di aromi alimentari
2023/2024 LOVATO, MARIAVITTORIA
Asse intestino cervello: principi attivi di origine vegetale
2023/2024 GASTALDELLO, ANGELA
Atorvastatina riduce l’espressione di Pentraxina 3 in cellule vascolari attraverso una inibizione del processo di geranilgeranilazione
2021/2022 GARGANO, ADRIANA
Attivazione non canonica della coagulazione: il ruolo dei biofilm batterici.
2021/2022 CAVEDON, ELENA
Attivazione non-canonica della coagulazione ematica: Studio del meccanismo di attivazione proteolitica della Pretrombina da parte della subtilisina da Bacillus subtilis
2020/2021 DALLA VALENTINA, NATASCIA
Attivazione Non-Canonica della Coagulazione Ematica: Studio del Ruolo delle proteasi extracellulari e del biofilm prodotti dal batterio intestinale Streptococcus salivarius
2022/2023 MELLINA-BARES, CHIARA
Attività anti-tirosinasica di colture in vitro di Morus alba L.
2021/2022 BERTOCCO, LISA
Attività antinfiammatoria e anti-amiloidogenica di nuovi derivati della curcumina
2020/2021 GHIRARDO, GIULIA
Attività antivirale di estratti vegetali contro SARS-CoV-2: evidenze dalla letteratura scientifica
2022/2023 CASAGRANDE, MARTINA
Automated phage display on challenging targets
2022/2023 RAMPINI, MARTA
AZADIRACHTA INDICA: USO TRADIZIONALE E POTENZIALE ATTIVITÀ ANTIDIABETICA
2023/2024 SACCHETTO, VESNA
Biomechanical properties of blood vessels in physiological and pathological condition
2020/2021 CORRADIN, GIULIA
Biopharmaceutical profiling of cancer targeted gold nanoparticles for doxorubicin delivery
2022/2023 TESSARI, ALBERTO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Approcci nanotecnologici per la veicolazione di RNA terapeutici: strategie di delivery basate sull’interazione avidina-acidi nucleici | Nanotechnological approaches for the formulation of therapeutic RNAs: delivery strategies based on avidin-nucleic acid interaction | FRIGATO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Approcci tecnologici per migliorare la farmacocinetica di nutraceutici: gli esempi di Resveratrolo e Coenzima Q10 | Technological approaches to improve the pharmacokinetics of nutraceuticals: the examples of Resveratrol and Coenzyme Q10 | CALVANI, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Approccio analitico integrato per la caratterizzazione di forme farmaceutiche per applicazione cutanea e sviluppo di un modello reologico-tensiometrico applicabile a studi di rilascio e permeazione cutanea ex vivo | Integrated analitical approach for the characterization of formulations for cutaneous application and development of a tensiometric-reologic model applied to release and ex vivo cutaneous permeation studies | LAZZARI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Approccio fitoterapico nella prevenzione delle malattie neurodegenerative | Phytotherapeutic approaches to the prevention of neurodegenerative diseases | ANTONELLI, ADRIANA | |
Lauree triennali | 2021 | Approccio nutraceutico per la funzionalità erettile | Nutraceutical approach for erectile functionality | DEPPIERI, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | Arctium lappa L.: proprietà e possibili utilizzi in ambito dermatologico | Arctium lappa L.: properties and possible uses in the dermatological field | PERON, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Artrite psoriasica: manifestazioni cliniche, patogenesi e terapie | Psoriatic arthritis: clinical features, pathogenesis, and therapies | CAVALLARO, VALENTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Assaporare l'invisibile: progettazione e sviluppo di prototipi di aromi alimentari | Tasting the invisible: design and development of food aromas prototypes | LOVATO, MARIAVITTORIA | |
Lauree triennali | 2023 | Asse intestino cervello: principi attivi di origine vegetale | Gut-brain axis: plant-based active ingredients | GASTALDELLO, ANGELA | |
Lauree specialistiche a ciclo unico | 2021 | Atorvastatina riduce l’espressione di Pentraxina 3 in cellule vascolari attraverso una inibizione del processo di geranilgeranilazione | Atorvastatin reduces long Pentraxin 3 expression in vascular cells by inhibiting protein geranylgeranylation | GARGANO, ADRIANA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Attivazione non canonica della coagulazione: il ruolo dei biofilm batterici. | Non-canonical activation of blood coagulation: the role of bacterial biofilms. | CAVEDON, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Attivazione non-canonica della coagulazione ematica: Studio del meccanismo di attivazione proteolitica della Pretrombina da parte della subtilisina da Bacillus subtilis | Non-canonical activation of blood coagulation: elucidating the mechanism of Prethrombin proteolytic activation by subtilisin from Baciulls subtilis | DALLA VALENTINA, NATASCIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Attivazione Non-Canonica della Coagulazione Ematica: Studio del Ruolo delle proteasi extracellulari e del biofilm prodotti dal batterio intestinale Streptococcus salivarius | Non-Canonical Activation of Blood Coagulation: Study of the Role of Extracellular Proteases and Biofilm produced by the intestinal bacterium Streptococcus salivarius | MELLINA-BARES, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Attività anti-tirosinasica di colture in vitro di Morus alba L. | Anti-tyrosinase activity of Morus alba L. in vitro cell cultures | BERTOCCO, LISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Attività antinfiammatoria e anti-amiloidogenica di nuovi derivati della curcumina | Antinflammatory and anti-amyloid activities of compounds based on the curcumin scaffold | GHIRARDO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Attività antivirale di estratti vegetali contro SARS-CoV-2: evidenze dalla letteratura scientifica | Antiviral activity of plant extracts against SARS-CoV-2: evidence from the scientific literature | CASAGRANDE, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Automated phage display on challenging targets | Automated phage display on challenging targets | RAMPINI, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | AZADIRACHTA INDICA: USO TRADIZIONALE E POTENZIALE ATTIVITÀ ANTIDIABETICA | AZADIRACHTA INDICA: TRADITIONAL USES AND POTENTIAL ANTIDIABETIC ACTIVITY | SACCHETTO, VESNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Biomechanical properties of blood vessels in physiological and pathological condition | Biomechanical properties of blood vessels in physiological and pathological condition | CORRADIN, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Biopharmaceutical profiling of cancer targeted gold nanoparticles for doxorubicin delivery | Biopharmaceutical profiling of cancer targeted gold nanoparticles for doxorubicin delivery | TESSARI, ALBERTO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile