Sfoglia per Dipartimento
Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto
2020/2021 MARTINI, ANNA
Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib.
2021/2022 CHIAPPETTA, GIACOMO
Il futuro del diabete di tipo 1: Teplizumab e la diagnosi precoce.
2023/2024 MORO, NICOLO'
Il G protein-coupled estrogen receptor (GPER) agisce come recettore per l'aldosterone? Studio di interazione tra aldosterone e GPER.
2021/2022 CALLEGARIN, FRANCESCO
IL MIELOMA MULTIPLO E LA TERAPIA GENICA CON CELLULE CAR-T: ABECMA
2023/2024 DAMETTO, SOPHIA
Il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: redazione della documentazione tecnica di un dispositivo medico di classe III a base di sostanze
2023/2024 DEPINI, SILVIA
Il recettore dell’amaro T2R38 presente nell’intestino modula l’infiammazione indotta da prodotti di origine batterica
2023/2024 BORTOLUZZI, MARY
Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici
2020/2021 ANGELINI, CHIARA
Il ruolo degli Herbal Bioenhancers nel potenziare l’effetto terapeutico dei fitoterapici
2021/2022 ZAGO, MARTINA
Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute
2022/2023 MAZZETTO, ILARIA
IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
2020/2021 PEDRON, ALTEA
Il ruolo del microbioma orale nella salute umana
2020/2021 MARZOTTO, GIOVANNI
Il ruolo del recettore T2R38
2020/2021 POSTU, LIDIA
Il ruolo dell'adrenomedullina nella leucemia mieloide acuta
2023/2024 SPESSOTTO, CLAUDIA
Il ruolo delle piante officinali e dei loro derivati nel trattamento della dermatite atopica: un'alternativa naturale.
2023/2024 GAMBINO, REBECCA
Il ruolo putativo del tessuto adiposo perivascolare (PVAT) sulla funzione vascolare e sulla meccanica arteriosa
2023/2024 SHARIFIMOGHADDAMMOOD, NEGAR
Il signaling serotoninergico come target farmacologico per il trattamento della NAFLD
2021/2022 MARCHIOTTO, ANNA
IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI
2021/2022 BEGHETTO, GIULIA
Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità.
2022/2023 MANZATI, SOFIA
Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti
2021/2022 SIGNOR, MARTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto | Dissemination bias: an analysis of clinical and observational trials carried out in a Veneto ULSS | MARTINI, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib. | Fragment-Based Drug Discovery as a strategy to develop drugs on new therapeutic targets: the case of Pexidartinib. | CHIAPPETTA, GIACOMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il futuro del diabete di tipo 1: Teplizumab e la diagnosi precoce. | The future of type 1 diabetes : Teplizumab and the early diagnosis | MORO, NICOLO' | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il G protein-coupled estrogen receptor (GPER) agisce come recettore per l'aldosterone? Studio di interazione tra aldosterone e GPER. | Does the G protein-coupled estrogen receptor (GPER) act as a receptor for aldosterone? Interaction study between aldosterone and GPER. | CALLEGARIN, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | IL MIELOMA MULTIPLO E LA TERAPIA GENICA CON CELLULE CAR-T: ABECMA | Multiple Myeloma and CAR T-cell Therapy: ABECMA | DAMETTO, SOPHIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: redazione della documentazione tecnica di un dispositivo medico di classe III a base di sostanze | The new Regulation (EU) 2017/745 on medical devices: drafting of the technical documentation of a class III substance-based medical device | DEPINI, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il recettore dell’amaro T2R38 presente nell’intestino modula l’infiammazione indotta da prodotti di origine batterica | The bitter taste receptor T2R38 expressed in the gut modulates the inflammation induced by bacterial products | BORTOLUZZI, MARY | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici | Diagnostic delay in patients with Chronic Inflammatory Bowel Disease (IBD): study of implications in treatment with biologic therapy | ANGELINI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo degli Herbal Bioenhancers nel potenziare l’effetto terapeutico dei fitoterapici | The role of Herbal Bioenhancers in enhancing the therapeutic effect of herbal medicines | ZAGO, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute | Mast cells and skin barrier function | MAZZETTO, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE | THE ROLE OF THE MICROBIOME IN ATOPIC DERMATITIS: NEW THERAPEUTIC STRATEGIES | PEDRON, ALTEA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del microbioma orale nella salute umana | The role of the oral microbiome in human health | MARZOTTO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del recettore T2R38 | The role of T2R38 receptor | POSTU, LIDIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il ruolo dell'adrenomedullina nella leucemia mieloide acuta | The role of adrenomedullin in acute myeloid leukemia | SPESSOTTO, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il ruolo delle piante officinali e dei loro derivati nel trattamento della dermatite atopica: un'alternativa naturale. | The role of medicinal plants and their derivatives in the treatment of atopic dermatitis: a natural alternative. | GAMBINO, REBECCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo putativo del tessuto adiposo perivascolare (PVAT) sulla funzione vascolare e sulla meccanica arteriosa | The putative role of perivascular adipose tissue (PVAT) on vascular function and arterial mechanics | SHARIFIMOGHADDAMMOOD, NEGAR | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il signaling serotoninergico come target farmacologico per il trattamento della NAFLD | Serotonergic signaling as a pharmacological target for the treatment of NAFLD | MARCHIOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI | SILICON FOR OSTEOPOROSIS PREVENTION | BEGHETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità. | Tirzepatide to treat diabetes and obesity. | MANZATI, SOFIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti | The platelet transcriptome in patients with type 2 diabetes mellitus: comparison of therapy with SGLT2 inhibitors, Metformin and GLP1-Receptor Agonists. | SIGNOR, MARTINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile