Sfoglia per Dipartimento
Diversity, Equity and Inclusion in Higher Education: comparing the UK and Italy
2023/2024 BANIK, MONDIRA
Doha Round: le origini e gli sviluppi del suo fallimento
2021/2022 MARONGIU, MICHELA
DOMESTIC CARE WORK AND SLAVERY: A HUMAN-RIGHTS BASED APPROACH
2022/2023 SINIGAGLIA, ALICE
Domestic drivers and barriers in environmental policy. The implementation of the Directive 2008/50/EC on ambient air quality and cleaner air for Europe in Poland
2021/2022 FAZI, ELEONORA
"DONNA, VITA, LIBERTÀ": MOTTO, RIVOLUZIONE ED EMANCIPAZIONE
2022/2023 GOLDONI, CAMILLA
Donne al Vertice: La Parità di Genere nei Consigli d'Amministrazione
2022/2023 TOPORCEAN, LUDMILA-ANDREEA
DONNE BOLIVIANE TRA SICUREZZA ALIMENTARE, SVILUPPO SOSTENIBILE E RECIPROCITÀ: IL CASO STUDIO DELL’ECOTAMBO
2022/2023 PALUAN, ANGELA
Donne che attraversano il confine
2023/2024 AROUBI, FATIMA
Donne e disabilità: intersezionalità delle discriminazioni e diritto alla salute
2020/2021 RAVERA, ELENA
Donne e mondo del lavoro: problematiche e discriminazioni.
2021/2022 COSARO, MARIA CHIARA
Donne e Resistenza in Italia: il ruolo delle italiane nella lotta contro il nazifascismo
2024/2025 FAVARO, EMMA
DONNE IN GUERRA: IL FEMMINISMO CURDO
2021/2022 ZANON, DAVIDE
Donne in Rivolta: Percorsi del Femminismo Italiano negli anni Settanta
2023/2024 CHIEPPE, ELISA
Donne in STEM: analisi, il ruolo dei mass media e la figura della donna mito
2023/2024 OTTAVIANI, LIUBA
DONNE IRANIANE: VOLTO VELATO, VIOLENZA SUBITA E VITA NEGATA
2022/2023 CORVEZZO, VALENTINA
DONNE MAROCCHINE IN MAROCCO :TRA RELIGIONE E POLITICA
2023/2024 EL ALAOUI, FATIMA EZZAHRA
Donne migranti e discriminazioni intersezionali nell'accesso ai servizi legati al diritto alla salute. Il caso del quartiere Arcella del Comune di Padova.
2023/2024 PINATO, CHIARA
Donne nel lavoro: OIL e analisi sulla disuguaglianza di genere.
2021/2022 BERTONCELLO, REBECCA
Donne nigeriane migranti vittime di tratta: le motivazioni per la partenza e la risposta istituzionale dell’Italia.
2021/2022 EBOR, PRECIOUS ADAMAKA
Donne richiedenti asilo in Italia: la violenza di genere come motivo di protezione internazionale
2023/2024 ZANELLA, GIULIA VIRGINIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Diversity, Equity and Inclusion in Higher Education: comparing the UK and Italy | Diversity, Equity and Inclusion in Higher Education: comparing the UK and Italy | BANIK, MONDIRA | |
Lauree magistrali | 2021 | Doha Round: le origini e gli sviluppi del suo fallimento | Doha Round: the origin and developments of its failure | MARONGIU, MICHELA | |
Lauree magistrali | 2022 | DOMESTIC CARE WORK AND SLAVERY: A HUMAN-RIGHTS BASED APPROACH | DOMESTIC CARE WORK AND SLAVERY: A HUMAN-RIGHTS BASED APPROACH | SINIGAGLIA, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Domestic drivers and barriers in environmental policy. The implementation of the Directive 2008/50/EC on ambient air quality and cleaner air for Europe in Poland | Domestic drivers and barriers in environmental policy. The implementation of the Directive 2008/50/EC on ambient air quality and cleaner air for Europe in Poland | FAZI, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2022 | "DONNA, VITA, LIBERTÀ": MOTTO, RIVOLUZIONE ED EMANCIPAZIONE | "WOMAN, LIFE, FREEDOM": MOTTO, REVOLUTION AND EMANCIPATION | GOLDONI, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2022 | Donne al Vertice: La Parità di Genere nei Consigli d'Amministrazione | Women in Power: Gender Equality on Corporate Boards | TOPORCEAN, LUDMILA-ANDREEA | |
Lauree triennali | 2022 | DONNE BOLIVIANE TRA SICUREZZA ALIMENTARE, SVILUPPO SOSTENIBILE E RECIPROCITÀ: IL CASO STUDIO DELL’ECOTAMBO | BOLIVIAN WOMEN BETWEEN FOOD SECURITY, SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND RECIPROCITY: THE ECOTAMBO CASE STUDY | PALUAN, ANGELA | |
Lauree triennali | 2023 | Donne che attraversano il confine | Women crossing the border | AROUBI, FATIMA | |
Lauree triennali | 2020 | Donne e disabilità: intersezionalità delle discriminazioni e diritto alla salute | Women and disability: intersectionality and right to health | RAVERA, ELENA | |
Lauree triennali | 2021 | Donne e mondo del lavoro: problematiche e discriminazioni. | Women and workplace: issues and prejudice. | COSARO, MARIA CHIARA | |
Lauree triennali | 2024 | Donne e Resistenza in Italia: il ruolo delle italiane nella lotta contro il nazifascismo | Women and Resistance in Italy: the role of Italian women in the fight against Nazifascism | FAVARO, EMMA | |
Lauree triennali | 2021 | DONNE IN GUERRA: IL FEMMINISMO CURDO | WOMEN AT WAR: KURDISH FEMINISM | ZANON, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2023 | Donne in Rivolta: Percorsi del Femminismo Italiano negli anni Settanta | Women in Revolt: Paths of Italian Feminism in the 1970s | CHIEPPE, ELISA | |
Lauree triennali | 2023 | Donne in STEM: analisi, il ruolo dei mass media e la figura della donna mito | Women in STEM: analysis, the role of mass media and the figure of the woman myth | OTTAVIANI, LIUBA | |
Lauree triennali | 2022 | DONNE IRANIANE: VOLTO VELATO, VIOLENZA SUBITA E VITA NEGATA | IRANIAN WOMEN: VEILED FACE, SUBJECTED TO VIOLENCE AND LIFE DENIED | CORVEZZO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2023 | DONNE MAROCCHINE IN MAROCCO :TRA RELIGIONE E POLITICA | MOROCCAN WOMEN IN MOROCCO: BETWEEN RELIGION AND POLITICS | EL ALAOUI, FATIMA EZZAHRA | |
Lauree triennali | 2023 | Donne migranti e discriminazioni intersezionali nell'accesso ai servizi legati al diritto alla salute. Il caso del quartiere Arcella del Comune di Padova. | Migrant women and intersectional discrimination in accessing services linked to the right to health. The case of Arcella district of Padua. | PINATO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Donne nel lavoro: OIL e analisi sulla disuguaglianza di genere. | Women at work: OIL and gender inequality analysis. | BERTONCELLO, REBECCA | |
Lauree triennali | 2021 | Donne nigeriane migranti vittime di tratta: le motivazioni per la partenza e la risposta istituzionale dell’Italia. | Nigerian migrant women victims of trafficking: reasons for departure and Italy's institutional response | EBOR, PRECIOUS ADAMAKA | |
Lauree triennali | 2023 | Donne richiedenti asilo in Italia: la violenza di genere come motivo di protezione internazionale | Women asylum seekers in Italy: gender violence as a reason for international protection | ZANELLA, GIULIA VIRGINIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile