Sfoglia per Dipartimento
Le contrôle des ressources en eau : la géopolitique de l'eau et les dynamiques de pouvoir au Burkina Faso
2024/2025 VARELLO, SARA
Le cripto-valute: una analisi tra denaro del futuro e futuro del denaro
2024/2025 ARCANIOLO, TOMMASO
Le crisi come opportunità - L'Unione Europea e l'Interdipendenza energetica
2022/2023 CAMERA, MANUEL
Le DAT come strumento per decidere alla fine della propria vita. Questioni giuridiche nella relazione tra medico e paziente
2023/2024 BESIC, ILMA
Le dimensioni del sessismo nei media e nella società italiana: riconoscerle per combatterle.
2021/2022 BELLINA, GIULIA
Le dimensioni dell’accoglienza: l’empowerment societario nel percorso di integrazione di Minori Stranieri Non Accompagnati
2022/2023 BECCARO, NICOLE
Le dinamiche del fenomeno migratorio: uno sguardo al continente africano
2024/2025 BOUNGOU, MERVEILLE PRECIOUS
Le dinamiche e le conseguenze del colpo di Stato in Niger per la Francia e il Sahel
2023/2024 ZANON, NICOLÒ
Le Dinamiche Politiche, Sociali e Identitarie dei Curdi Siriani dopo la Guerra Civile: Impatti sulla Costruzione del Rojava come Sistema Politico Autonomo e sulla Diaspora Curda in Italia
2022/2023 FAVALLI, SILVIA
LE DISCRIMINAZIONI NEL MONDO DEL BEAUTY: POLITICHE DI INCLUSIONE NELL’INDUSTRIA DEL MAKE-UP NELL’ERA DEL MOVIMENTO BLACK LIVES MATTER
2020/2021 SCHIAVON, ALICE
Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro. Un focus sulla certificazione di genere in Italia.
2024/2025 LONARDI, ALESSIA
Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro: i casi di studio di Italia e Spagna a confronto
2022/2023 BERGOZZA, ANNA
Le donne di Costabissara: analisi dal censimento del 1936
2022/2023 CECCATO, SARA
Le donne durante la pandemia: tra lavoro e violenza
2021/2022 CALVO, LARA
LE DONNE GITANE E L'EMANCIPAZIONE: TRA CULTURA E STEREOTIPI ATTRAVERSO L'ANALISI DI ALCUNI CASI STUDIO IN SPAGNA
2024/2025 FACCO, VITTORIA
Le donne in politica. Il caso Ampezzano.
2021/2022 GHEZZE, BIANCA
Le donne nella 'Ndrangheta
2021/2022 SCOMAZZON, ALICE
Le donne nelle fabbriche: il caso dell'industria dell'occhialeria in Cadore
2020/2021 VALMASSOI, ANNA
Le economie emergenti: il loro impatto sull'Economia Globale e sulle Relazioni Internazionali
2023/2024 PAVAN, GIANMARCO
LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 2022: CASI DI STUDIO A CONFRONTO
2021/2022 RAMPAZZO, LAURA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2024 | Le contrôle des ressources en eau : la géopolitique de l'eau et les dynamiques de pouvoir au Burkina Faso | The Control of Water Resources: The Geopolitics of Water and Power Dynamics in Burkina Faso | VARELLO, SARA | |
Lauree magistrali | 2024 | Le cripto-valute: una analisi tra denaro del futuro e futuro del denaro | Cryptocurrencies: an analysis in between money of the future and the future of money | ARCANIOLO, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2022 | Le crisi come opportunità - L'Unione Europea e l'Interdipendenza energetica | Crises as Opportunities - The European Union and Energy Interdependence | CAMERA, MANUEL | |
Lauree magistrali | 2023 | Le DAT come strumento per decidere alla fine della propria vita. Questioni giuridiche nella relazione tra medico e paziente | DAT as a tool to decide at the end of the own life. Legal issues in the patient-doctor relationship | BESIC, ILMA | |
Lauree triennali | 2021 | Le dimensioni del sessismo nei media e nella società italiana: riconoscerle per combatterle. | The dimensions of sexism in the media and in italian society: recognizing them to fight them. | BELLINA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Le dimensioni dell’accoglienza: l’empowerment societario nel percorso di integrazione di Minori Stranieri Non Accompagnati | Dimensions of reception: corporate empowerment in the integration journey of Unaccompanied Foreign Minors | BECCARO, NICOLE | |
Lauree triennali | 2024 | Le dinamiche del fenomeno migratorio: uno sguardo al continente africano | the dynamics of the migratory phenomenon: a look at the African continent | BOUNGOU, MERVEILLE PRECIOUS | |
Lauree triennali | 2023 | Le dinamiche e le conseguenze del colpo di Stato in Niger per la Francia e il Sahel | The dynamics and the consequences of the coup in Niger for France and the Sahel | ZANON, NICOLÒ | |
Lauree triennali | 2022 | Le Dinamiche Politiche, Sociali e Identitarie dei Curdi Siriani dopo la Guerra Civile: Impatti sulla Costruzione del Rojava come Sistema Politico Autonomo e sulla Diaspora Curda in Italia | The Political, Social, and Identity Dynamics of Syrian Kurds after the Civil War: Implications for the Construction of Rojava as an Autonomous Political System and the Kurdish Diaspora in Italy | FAVALLI, SILVIA | |
Lauree triennali | 2020 | LE DISCRIMINAZIONI NEL MONDO DEL BEAUTY: POLITICHE DI INCLUSIONE NELL’INDUSTRIA DEL MAKE-UP NELL’ERA DEL MOVIMENTO BLACK LIVES MATTER | DISCRIMINATION IN THE WORLD OF BEAUTY: POLICIES FOR INCLUSION IN THE MAKE-UP INDUSTRY IN THE ERA OF THE BLACK LIVES MATTER MOVEMENT | SCHIAVON, ALICE | |
Lauree triennali | 2024 | Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro. Un focus sulla certificazione di genere in Italia. | Gender inequalities in the world of work. A focus on gender certification in Italy. | LONARDI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro: i casi di studio di Italia e Spagna a confronto | Gender inequality in employment: compared case studies from Italy and Spain | BERGOZZA, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Le donne di Costabissara: analisi dal censimento del 1936 | Women of Costabissara: analysis of the 1936 census | CECCATO, SARA | |
Lauree triennali | 2021 | Le donne durante la pandemia: tra lavoro e violenza | Women during the pandemic: between work and violence | CALVO, LARA | |
Lauree triennali | 2024 | LE DONNE GITANE E L'EMANCIPAZIONE: TRA CULTURA E STEREOTIPI ATTRAVERSO L'ANALISI DI ALCUNI CASI STUDIO IN SPAGNA | ROMANI WOMEN AND EMANCIPATION: BETWEEN CULTURE AND STEREOTYPES THROUGH THE ANALYSIS OF SELECTED CASE STUDIES IN SPAIN | FACCO, VITTORIA | |
Lauree triennali | 2021 | Le donne in politica. Il caso Ampezzano. | Women and politics. Ampezzano's case study. | GHEZZE, BIANCA | |
Lauree triennali | 2021 | Le donne nella 'Ndrangheta | Women in the 'Ndrangheta | SCOMAZZON, ALICE | |
Lauree triennali | 2020 | Le donne nelle fabbriche: il caso dell'industria dell'occhialeria in Cadore | Women in factories: the case of the eyewear industry in Cadore | VALMASSOI, ANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Le economie emergenti: il loro impatto sull'Economia Globale e sulle Relazioni Internazionali | Emerging economies: their impact on the global economy and international relations | PAVAN, GIANMARCO | |
Lauree triennali | 2021 | LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 2022: CASI DI STUDIO A CONFRONTO | THE ADMINISTRATIVE ELECTIONS OF 2022: CASE STUDIES IN COMPARISON | RAMPAZZO, LAURA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile