Sfoglia per Dipartimento
L'event management e il trend del Fai-da-te in un'applicazione per l'organizzazione di eventi privati. La piattaforma Atmosphera e il suo piano di comunicazione.
2022/2023 TURCHETTO, IRENE
L'EVENTO COME STRUMENTO PER FIDELIZZARE I PUBBLICI. Analisi dei casi studio WeRoad, Klasse Uno e Kioene
2023/2024 EMMAUSSO, FLORA
L'evoluzione del marketing esperienziale dopo il lockdown
2020/2021 ZAFFALON, GAIA
L'evoluzione del mobile marketing: come creare un modello di customer journey ottimale all'interno delle applicazioni mobile
2022/2023 CAMPESAN, LUCIA
L'evoluzione della comunicazione dagli albori dell'umanità ai giorni nostri
2024/2025 ROSSI, DENISE
L'evoluzione della comunicazione del Partito Fratelli d'Italia, dalla fondazione all'ascesa al governo: il caso Giorgia Meloni.
2023/2024 BARDELLONE, EMMA
L'evoluzione della traduzione attraverso l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
2021/2022 GORI, MARTA
L'evoluzione storica dell'industria della birra dalle piccole imprese artigianali alle big companies. Il caso di Anheuser-Busch.
2022/2023 DE WRACHIEN, GIORGIA
L'exil de Dante vu par les romantiques français
2021/2022 GHERARDI, EUGENIE, LAURA
L'existence maudite comme diversité sociale chez François Villon, Étienne Jodelle et Arthur Rimbaud
2023/2024 GIAMBONA, ANGELO
L'extralocalità nei racconti di Beppe Fenoglio
2024/2025 DONI, FEDERICO
L'énonciation dans le discours sportif : les Jeux Olympiques de Rio 2016
2020/2021 KOUAKOU, MOILLET AURELIE
"L'Homme aux valises" et "Voyages chez les morts" : onirisme et préoccupation identitaire chez Eugène Ionesco
2023/2024 DOBRINESCU, CRISTINA
L'Illusione della verità in lingua straniera
2022/2023 BENEDETTO, ROSARIA
L'imaginaire des langues dans Solibo Magnifique de Patrick Chamoiseau
2022/2023 TONIOLO, EMMA
"L'imaginaire du désert dans l'oeuvre d'Antoine de Saint-Exupéry"
2024/2025 FARINA, MASSIMO
L'imitazione degli Antichi: la rinascita nella "pristina forma"
2020/2021 TURCATO, LISA
L'immagine del rettore nelle orazioni per la partenza dal reggimento di Feltre (1674-1705)
2021/2022 SPINELLI, ALBERTO
L'immagine del volatile nella lirica del Duecento
2021/2022 SCAPIN, BEATRICE
L'immagine e l'occhio. Un'analisi delle forme pubblicitarie del contemporaneo, tra metodo di Warburg e Eye-Tracking.
2023/2024 ARCANGELETTI, MARCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | L'event management e il trend del Fai-da-te in un'applicazione per l'organizzazione di eventi privati. La piattaforma Atmosphera e il suo piano di comunicazione. | Event management and the Do-it-yourself trend in a planning application for private events. The Atmosphera platform and its communication plan. | TURCHETTO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'EVENTO COME STRUMENTO PER FIDELIZZARE I PUBBLICI. Analisi dei casi studio WeRoad, Klasse Uno e Kioene | The event as a tool to retain the pubblic. Analysis of case studies WeRoad, Klasse Uno and Kioene. | EMMAUSSO, FLORA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'evoluzione del marketing esperienziale dopo il lockdown | The evolution of experience marketing after the lockdown | ZAFFALON, GAIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'evoluzione del mobile marketing: come creare un modello di customer journey ottimale all'interno delle applicazioni mobile | The evolution of mobile marketing: how to create an effective customer journey map within mobile applications | CAMPESAN, LUCIA | |
Lauree triennali | 2024 | L'evoluzione della comunicazione dagli albori dell'umanità ai giorni nostri | The evolution of communication from the dawn of humanity to the present day | ROSSI, DENISE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'evoluzione della comunicazione del Partito Fratelli d'Italia, dalla fondazione all'ascesa al governo: il caso Giorgia Meloni. | The evolution of the communication of Fratelli d'Italia Party, from its foundation to its rise to government: Giorgia Meloni's case. | BARDELLONE, EMMA | |
Lauree triennali | 2021 | L'evoluzione della traduzione attraverso l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto | The Evolution of Translation through Ludovico Ariosto’s Orlando Furioso | GORI, MARTA | |
Lauree triennali | 2022 | L'evoluzione storica dell'industria della birra dalle piccole imprese artigianali alle big companies. Il caso di Anheuser-Busch. | Historical evolution of the beer industry from the small businesses to the big companies. The Anheuser-Busch case study. | DE WRACHIEN, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'exil de Dante vu par les romantiques français | The Exile of Dante Alighieri seen by the French Romantics | GHERARDI, EUGENIE, LAURA | |
Lauree triennali | 2023 | L'existence maudite comme diversité sociale chez François Villon, Étienne Jodelle et Arthur Rimbaud | Cursed existence as social diversity in François Villon, Étienne Jodelle et Arthur Rimbaud | GIAMBONA, ANGELO | |
Lauree triennali | 2024 | L'extralocalità nei racconti di Beppe Fenoglio | The extralocality on the tales of Beppe Fenoglio | DONI, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2020 | L'énonciation dans le discours sportif : les Jeux Olympiques de Rio 2016 | Enunciation in sports discourse: the Rio 2016 Olympic Games | KOUAKOU, MOILLET AURELIE | |
Lauree magistrali | 2023 | "L'Homme aux valises" et "Voyages chez les morts" : onirisme et préoccupation identitaire chez Eugène Ionesco | "Man with Bags" and "Journeys Among the Dead": Oneirism and Identity Concerns in Eugène Ionesco | DOBRINESCU, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Illusione della verità in lingua straniera | The Illusory truth effect in a foreign language | BENEDETTO, ROSARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'imaginaire des langues dans Solibo Magnifique de Patrick Chamoiseau | The imaginary of languages in Patrick Chamoiseau's Solibo Magnifique | TONIOLO, EMMA | |
Lauree triennali | 2024 | "L'imaginaire du désert dans l'oeuvre d'Antoine de Saint-Exupéry" | "Imaginary of the desert in the work of Antoine de Saint-Exupéry" | FARINA, MASSIMO | |
Lauree triennali | 2020 | L'imitazione degli Antichi: la rinascita nella "pristina forma" | Imitation of the Ancients: the renaissance in the "pristina forma" | TURCATO, LISA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'immagine del rettore nelle orazioni per la partenza dal reggimento di Feltre (1674-1705) | The Rector’s image in the orations for the departure from Feltre regimen (1674-1705) | SPINELLI, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | L'immagine del volatile nella lirica del Duecento | The image of bird in the Thirteenth century's poetry | SCAPIN, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'immagine e l'occhio. Un'analisi delle forme pubblicitarie del contemporaneo, tra metodo di Warburg e Eye-Tracking. | The Image and the Eye. An analysis of contemporary advertising forms, between Warburg's Method and Eye-Tracking | ARCANGELETTI, MARCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile