Sfoglia per Dipartimento
La poesia femminile del Cinquecento: il caso di Virginia Martini Salvi
2021/2022 VEZZARO, BENEDETTA
La poesia simbolista di Federico García Lorca: sessualità repressa e fertilità negata attraverso la figura del gitano.
2022/2023 AMOAH, JANEL LISA
La poetica del frammento in "Enfance" di Nathalie Sarraute
2022/2023 MARTINELLI, BIANCA
La Politica Immigratoria nell'Unione Europea: il caso dei Rifugiati Ucraini
2021/2022 PARENTE, ALISEA
"La porcellana inizia altrove". Il racconto degli oggetti nelle opere di Edmund de Waal
2023/2024 COSCIANI CUNICO, BIANCA
La pragmatica della seduzione tra Senilità e La Femme et le pantin
2023/2024 FONTE, LAURA
La principessa Sissi nella storia ungherese tra ruolo politico reale e mito
2021/2022 FULIGNATI, ERICA
La privacy online nell'era dell'iper-personalizzazione: analisi del comportamento degli utenti e percezione del rischio.
2022/2023 BOMBIERO, EMMA
La produzione e la comprensione dei pronomi clitici oggetto nello sviluppo tipico e atipico
2023/2024 LANZAROTTO, GIULIA
La promesse de l’autre. Les élans poétiques d'Édouard Baer entre possibilité et réalisation pour une poétique de la solidarité
2022/2023 CARRADORI, CATERINA
La prospettiva femminile nella variazione sociolinguistica: spunti dal Kiezdeutsch
2021/2022 FERATOVIC, AMRA
«La prova dell’estraneo». La letteratura romena tradotta in italiano.
2021/2022 TRONO, VALENTINA MARIA
La psicolinguistica dell'errore nello studio delle lingue straniere: una prospettiva glottodidattica.
2023/2024 BASSO, VALENTINA
La pubblicità di servizio pubblico nella Cina moderna: un'analisi fraseologica e funzionale di 50 annunci televisivi
2022/2023 LIU, JIALE
La punteggiatura nelle prove INVALSI: analisi dei quesiti e riflessione con un gruppo di studenti
2020/2021 BASSAN, PAOLA
La question sexuelle en Islam: pratiques, traditions et interdictions du Coran jusqu'à "Sexe et mensonges: la vie sexuelle au Maroc" de Leila Slimani
2021/2022 MANTOVANI, FRANCESCA
La questione della colpa nel "progetto Inferno" di Peter Weiss
2020/2021 TONELLO, FEDERICO
La questione linguistica in Ucraina: tra storia e diritto.
2022/2023 ABATEGIOVANNI, GIADA
"La questione salariale in Italia: contrattazione collettiva e salario minimo legale"
2022/2023 BALDIN, JACOPO
La quête de l'identité féminine dans les œuvres de Maryse Condé.
2023/2024 TIOZZO, MARIA TERESA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | La poesia femminile del Cinquecento: il caso di Virginia Martini Salvi | The female poetry of the sixteenth century: the case of Virginia Martini Salvi | VEZZARO, BENEDETTA | |
Lauree triennali | 2022 | La poesia simbolista di Federico García Lorca: sessualità repressa e fertilità negata attraverso la figura del gitano. | Federico García Lorca's simbolyst poetry: sexual repression and denied fertility through the gypsy character. | AMOAH, JANEL LISA | |
Lauree triennali | 2022 | La poetica del frammento in "Enfance" di Nathalie Sarraute | The poetics of fragmentation in Nathalie Sarraute's "Enfance" | MARTINELLI, BIANCA | |
Lauree magistrali | 2021 | La Politica Immigratoria nell'Unione Europea: il caso dei Rifugiati Ucraini | Immigration Policy in the European Union: the Case of the Ukrainian Refugees | PARENTE, ALISEA | |
Lauree magistrali | 2023 | "La porcellana inizia altrove". Il racconto degli oggetti nelle opere di Edmund de Waal | "Porcelain Begins Elsewhere": Edmund de Waal and the Narrative of Objects | COSCIANI CUNICO, BIANCA | |
Lauree magistrali | 2023 | La pragmatica della seduzione tra Senilità e La Femme et le pantin | Pragmatic of seduction between Senilità and La Femme et le pantin | FONTE, LAURA | |
Lauree magistrali | 2021 | La principessa Sissi nella storia ungherese tra ruolo politico reale e mito | Princess Sissi’s real political role and myth in Hungarian history | FULIGNATI, ERICA | |
Lauree magistrali | 2022 | La privacy online nell'era dell'iper-personalizzazione: analisi del comportamento degli utenti e percezione del rischio. | Online Privacy in the Age of Hyper-Personalization: analysis of user behaviour and risk perception. | BOMBIERO, EMMA | |
Lauree magistrali | 2023 | La produzione e la comprensione dei pronomi clitici oggetto nello sviluppo tipico e atipico | Production and comprehension of object clitic pronouns in typical and atypical development | LANZAROTTO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | La promesse de l’autre. Les élans poétiques d'Édouard Baer entre possibilité et réalisation pour une poétique de la solidarité | The promise of the other. Édouard Baer's burst of creativity between possibility and fulfillment for a poetry of solidarity | CARRADORI, CATERINA | |
Lauree triennali | 2021 | La prospettiva femminile nella variazione sociolinguistica: spunti dal Kiezdeutsch | The female perspective in sociolinguistic variation: insights from the Kiezdeutsch | FERATOVIC, AMRA | |
Lauree magistrali | 2021 | «La prova dell’estraneo». La letteratura romena tradotta in italiano. | «The trial of the foreign». The Romanian Literature Translated in Italian | TRONO, VALENTINA MARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | La psicolinguistica dell'errore nello studio delle lingue straniere: una prospettiva glottodidattica. | The psycholinguistics of error in the study of foreign languages: a glottodidactic perspective. | BASSO, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | La pubblicità di servizio pubblico nella Cina moderna: un'analisi fraseologica e funzionale di 50 annunci televisivi | Public service advertising in modern China: a phraseological and functional analysis of 50 television advertisements | LIU, JIALE | |
Lauree magistrali | 2020 | La punteggiatura nelle prove INVALSI: analisi dei quesiti e riflessione con un gruppo di studenti | Punctuation in INVALSI tests: analysis of the questions and discussion with a group of students | BASSAN, PAOLA | |
Lauree triennali | 2021 | La question sexuelle en Islam: pratiques, traditions et interdictions du Coran jusqu'à "Sexe et mensonges: la vie sexuelle au Maroc" de Leila Slimani | The sexual issue in the Islam: practises, traditions and prohibitions from the Coran till "Sexe et mensonges: la vie sexuelle au Maroc" by Leila Slimani | MANTOVANI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2020 | La questione della colpa nel "progetto Inferno" di Peter Weiss | The question of guilt in Peter Weiss's "Inferno project" | TONELLO, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2022 | La questione linguistica in Ucraina: tra storia e diritto. | The Language Issue in Ukraine: between History and Law. | ABATEGIOVANNI, GIADA | |
Lauree triennali | 2022 | "La questione salariale in Italia: contrattazione collettiva e salario minimo legale" | "The pay issue in Italy between collective bargaining and the legal minimum wage" | BALDIN, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2023 | La quête de l'identité féminine dans les œuvres de Maryse Condé. | The Quest for Female Identity in Maryse Condé's Works. | TIOZZO, MARIA TERESA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile