Sfoglia per Dipartimento
Un nuovo turismo: come l’importanza dei media ha modificato l’esperienza del viaggio
2020/2021 TUROZZI, GIORGIA
Un passato che non passa. Rappresentazioni del trauma nella narrativa di Primo Levi.
2021/2022 MASSOCCO, MATTEO
Un percorso nel Dolore ungarettiano
2023/2024 MAGAROTTO, ELENA
Un regard sur l'économie sociale et solidaire: entre terminologie et traduction spécialisée
2023/2024 FACCHINELLO, CRISTINA
Un regard sur le travail domestique postcolonial en France à travers Ousmane Sembène et Fatou Diome
2023/2024 CAPPOZZO, PETRA
Un testimone misconosciuto del "Tresor" di Brunetto Latini. I capitoli 19-36 del primo libro tràditi dal manoscritto della Bibliothèque Nationale de France di Parigi, fr. 821, cc. 77ra-80rb.
2022/2023 ZAMPAOLO, ANGELO
Un «crocevia di mondi». La ricerca antropologica di Fosco Maraini tra scrittura e fotografia
2021/2022 MAGRIN, MARTINA
Un'altra modalità del linguaggio umano: le lingue dei segni. Cenni descrittivi e analisi fonologica
2023/2024 CIOLLI, AMBRA
UN'ANALISI COMPARATIVA DELL'APPRENDIMENTO DELLE VOCALI ITALIANE TRA STUDENTI CINESI E ITALIANI.
2022/2023 LI, MINGZHU
Un'analisi semantica del "Porto Sepolto" di G. Ungaretti.
2022/2023 BENUSSI, MATTIA
Un'analisi sociolinguistica su Twitter : dove si nasconde il greenwashing nella community online
2022/2023 ZORZI, EMILIA
Un'indagine quantitativo-qualitativa di atti linguistici reattivi in cinese e in italiano: Aspetti cross-linguistici e cross-culturali
2022/2023 QIANG, XINRUI
"Un'italiana come me". Identità e memoria nella scrittura di Igiaba Scego
2021/2022 BORGHESAN, SOFIA
Un'onda pazza. Peppino Impastato e il gruppo di Radio Aut tra parresia e satira
2021/2022 FONTE, LAURA
¿Una Celia revolucionaria? Sobre la última novela de la serie de Elena Fortún
2022/2023 VOLPE, ELEONORA
Una descrizione fonetica e fonologica delle consonanti retroflesse: le varietà italo-romanze a confronto
2021/2022 SALLUZZO, CHIARA
Una grande lingua per una grande patria: il regime linguistico nell'Italia fascista e nella Germania nazista.
2020/2021 RIELLO, VERONICA
Una guerra politica. Goffredo Parise e i resoconti del conflitto in Vietnam
2022/2023 CASSETTA, FRANCESCO
«Una immagine di fuoco e di morte». Il caso del Majorana di Sciascia
2023/2024 APOLLONI, ELISABETTA
Una lectura de La Vida es Sueño de Pedro Calderón de la Barca
2020/2021 PAMATO, ALESSANDRA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Un nuovo turismo: come l’importanza dei media ha modificato l’esperienza del viaggio | A new tourism: how the importance of the media has changed the travel experience | TUROZZI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un passato che non passa. Rappresentazioni del trauma nella narrativa di Primo Levi. | A Past that Never Passes: Representations of Trauma in Primo Levi's Fiction | MASSOCCO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | Un percorso nel Dolore ungarettiano | A journey through The pain of Ungaretti | MAGAROTTO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un regard sur l'économie sociale et solidaire: entre terminologie et traduction spécialisée | A look at the social and solidarity economy: terminology and specialized translation | FACCHINELLO, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un regard sur le travail domestique postcolonial en France à travers Ousmane Sembène et Fatou Diome | A glance at domestic postcolonial work in France in Ousmane Sembène's and Fatou Diome's productions | CAPPOZZO, PETRA | |
Lauree triennali | 2022 | Un testimone misconosciuto del "Tresor" di Brunetto Latini. I capitoli 19-36 del primo libro tràditi dal manoscritto della Bibliothèque Nationale de France di Parigi, fr. 821, cc. 77ra-80rb. | A misunderstood witness to Brunetto Latini's 'Tresor'. Chapters 19-36 of the first book taken from the manuscript Paris, Bibliothèque Nationale de France, fr. 821, cc. 77ra-80rb. | ZAMPAOLO, ANGELO | |
Lauree triennali | 2021 | Un «crocevia di mondi». La ricerca antropologica di Fosco Maraini tra scrittura e fotografia | A «Crossroads of Worlds»: Fosco Maraini's Anthropological Research between Writing and Photography | MAGRIN, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un'altra modalità del linguaggio umano: le lingue dei segni. Cenni descrittivi e analisi fonologica | Another modality of human language: sign languages. Descriptive insights and phonological analysis. | CIOLLI, AMBRA | |
Lauree magistrali | 2022 | UN'ANALISI COMPARATIVA DELL'APPRENDIMENTO DELLE VOCALI ITALIANE TRA STUDENTI CINESI E ITALIANI. | A COMPARATIVE ANALYSIS OF ITALIAN VOWEL LEARNING BETWEEN CHINESE AND ITALIAN STUDENTS. | LI, MINGZHU | |
Lauree triennali | 2022 | Un'analisi semantica del "Porto Sepolto" di G. Ungaretti. | Semantic analysis of Ungaretti's "Il Porto Sepolto". | BENUSSI, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un'analisi sociolinguistica su Twitter : dove si nasconde il greenwashing nella community online | A sociolinguistic analysis of Twitter: where greenwashing is hiding in the online community | ZORZI, EMILIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un'indagine quantitativo-qualitativa di atti linguistici reattivi in cinese e in italiano: Aspetti cross-linguistici e cross-culturali | A quantitative-qualitative investigation of reactive speech acts in Chinese and Italian: cross-linguistic and cross-cultural aspects | QIANG, XINRUI | |
Lauree triennali | 2021 | "Un'italiana come me". Identità e memoria nella scrittura di Igiaba Scego | "Un'italiana come me": Identity and Memory in Igiaba Scego's Work | BORGHESAN, SOFIA | |
Lauree triennali | 2021 | Un'onda pazza. Peppino Impastato e il gruppo di Radio Aut tra parresia e satira | Crazy Wave: Peppino Impastato and the Radio Aut's Group between Parrhesia and Satire | FONTE, LAURA | |
Lauree triennali | 2022 | ¿Una Celia revolucionaria? Sobre la última novela de la serie de Elena Fortún | A revolutionary Celia? About the latest novel in the Elena Fortún series | VOLPE, ELEONORA | |
Lauree magistrali | 2021 | Una descrizione fonetica e fonologica delle consonanti retroflesse: le varietà italo-romanze a confronto | A phonetic and phonological description of retroflex consonants: a comparison of Italo-Romance varieties | SALLUZZO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Una grande lingua per una grande patria: il regime linguistico nell'Italia fascista e nella Germania nazista. | A great language for a great country: the linguistic dictatorship in Fascist Italy and in Nazi Germany. | RIELLO, VERONICA | |
Lauree triennali | 2022 | Una guerra politica. Goffredo Parise e i resoconti del conflitto in Vietnam | A Political War: Goffredo Parise and the Accounts of the Vietnam Conflict | CASSETTA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2023 | «Una immagine di fuoco e di morte». Il caso del Majorana di Sciascia | «An image of fire and death». The case of Sciascia's Majorana | APOLLONI, ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2020 | Una lectura de La Vida es Sueño de Pedro Calderón de la Barca | A reading of La Vida es Sueño by Pedro Calderón de la Barca | PAMATO, ALESSANDRA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile